Visita di una fonderia di Katana, la spada giapponese
A circa 1 ora da Kyoto, vieni a conoscere un fabbro forgiatore e osserva le diverse fasi di fabbricazione delle spade giapponesi. Immergiti nell'antico mondo della Katana, considerata come il top dell'artigianato in Giappone.
La spada giapponese o "Katana"
Così come i kimono o i ciliegi in fiore, anche la spada giapponese, chiamata "Katana" oppure "Nihonto" occupa un posto importante nell'immaginario del Giappone. Se chiudi gli occhi e immagini il Giappone di un tempo, potrai vedere i samurai con l'hakama (una sorta di gonna pantalone a pieghe), provvisti di una spada sul fianco sinistro.
Il Giappone non è l'unico paese in cui i guerrieri utilizzano la spada, tuttavia la spada giapponese affascina per vari motivi: la sua forma elegante e agile, la sua robustezza leggendaria, la capacità di tagliare qualsiasi cosa, i brevi tempi di realizzazione.Conosciamo la grande destrezza e la dedizione degli artigiani giapponesi. Non c'è da meravigliarsi che tra le loro mani, una spada diventi un miracolo di perfezione, l'equilibrio perfetto tra capacità di taglio e solidità.
Visita la fonderia di un fabbro forgiatore
Sarai ospite nella fonderia di un artigiano di Kameoka per scoprire i segreti di fabbricazione di una spada giapponese.
La sessione comincerà con una spiegazione relativa alla spada giapponese, la sua storia, le tecniche di fabbricazione, ecc. Potrai osservare vere e proprie spade giapponesi e l'artigiano ti aiuterà a capire il modo in cui guardare una spada, quali dettagli sono importanti, come differenziarli, ecc.
Ti sposterai poi alla fonderia, dove potrai vedere con i tuoi occhi l'artigiano al lavoro. Potrai osservare dal vivo il quotidiano di un produttore di spade, e apprendere insieme a lui le varie fasi di fabbricazione. Non esitare a porre domande, approfitta di questo incontro con l'artigiano appassionato della sua arte desideroso di condividere il suo sapere.
Dettagli pratici
Sarà presente un interprete che tradurrà le parole del fabbro durante tutta l'esperienza.
Occorre avere almeno 10 anni per partecipare all'attività, tuttavia se nel gruppo sono presenti bambini con età inferiore, consigliamo di contattarci in anticipo.
Se si arriva da Kyoto, prendere la linea Sagano fino alla stazione di Kameoka (circa 30 min). In seguito prendere un taxi fino alla fonderia per circa 20 min (costo della corsa in taxi: tra 4000 e 5000 yen).Porta con te la carta e chiedi di essere portato alla fonderia "Masahiro Tantôjo".
Proponiamo anche un'attività durante la quale potrai forgiare la tua lama seguendo le istruzioni del maestro forgiatore.
1. Si prega di portare le proprie bevande. Non ci sono negozi o distributori automatici in loco.
2. In inverno può fare freddo, si consiglia di indossare diversi strati di vestiti in modo da potersi adattare alla temperatura.
3. Evitare di indossare il nylon. Le scintille possono volare nell'aria e danneggiare i vestiti.
4. Il pavimento della fucina è sporco, quindi si consiglia di indossare abiti che possano sporcarsi.
*Spagnolo/italiano/tedesco non sono lingue previste per questa attività. Le lingue previste sono l'inglese o il francese. Si prega di comunicarci la preferenza linguistica.