big-ticket-image-6900848f6c94f293313266-thumbnail-360x240.jpg
big-ticket-image-69008444debef365653998-thumbnail-360x240.jpg
big-ticket-image-690084ddd55b9980579443-thumbnail-360x240.jpg
big-ticket-image-69008450315a8569717526-thumbnail-360x240.jpg

Cammina lungo un antico percorso di pellegrinaggio a Oyama

  • Isehara
  • Inglese, Francese
  • 6 ore

Perché scegliere questa attività?

  • Porta una spada di legno sul Monte Ōyama, ripercorrendo i passi dei pellegrini dell’epoca Edo tra foreste e aria di montagna.
  • Partecipa alla cerimonia Omedachi, offrendo una lama simbolica per protezione e buona fortuna sotto la guida di un sacerdote del santuario.
  • Visita l’artigiano di Oyama, scopri le tradizionali trottole koma ed esplora un villaggio modellato da secoli di cultura del pellegrinaggio.

Lingua disponibile: Inglese (Francese su disponibilità della guida)

Tipo di attività: Tour privato con guida

Durata: circa 6 ore

Punto d’incontro: Stazione di Isehara, prefettura di Kanagawa (10:15)


Santuario Afuri: Un’eredità vivente di fede e pellegrinaggio

Nascosto tra i pendii sacri del Monte Ōyama, nella prefettura di Kanagawa, il Santuario Afuri veglia sui ritmi spirituali e naturali del Giappone da più di due millenni. Un tempo conosciuto come Amefuri-yama — “la montagna che porta la pioggia” — era venerato sia dai contadini sia dai guerrieri che cercavano protezione, buoni raccolti e favore divino.

Durante il periodo Edo, il pellegrinaggio conosciuto come Ōyama-mairi divenne un fenomeno nazionale, attirando decine di migliaia di persone che salivano i gradini di pietra per offrire preghiere e spade di legno simboliche alle divinità della montagna.

Questo gesto, chiamato Osamedachi o “Offerta della Lama”, si credeva potesse tagliare la sfortuna e aprire il cammino della vita. Portare queste grandi spade di legno su per la montagna divenne un atto di devozione fisica e determinazione spirituale — una manifestazione concreta della concezione giapponese secondo cui la fede si pratica attraverso il movimento, lo sforzo e la presenza nella natura.

Camminare con la lama: un pellegrinaggio trasformativo

Per i viaggiatori di oggi, l’Esperienza dell’Offerta della Lama offre un modo pratico per entrare in contatto con la tradizione giapponese. Portando una spada di legno lungo il sentiero fiancheggiato da cedri, i visitatori partecipano a un rituale secolare che unisce storia, cultura e una buona dose di sfida fisica. Guidati dai sacerdoti del santuario, l’atto di offrire la lama diventa un modo memorabile per entrare in sintonia con il santuario e il suo ambiente.

Lungo il percorso, i panorami montani, il sentiero immerso nella foresta e la quiete del santuario creano un contesto unico per la riflessione. Più che una semplice visita turistica, questa esperienza permette ai partecipanti di apprezzare l’armonia tra rituale, paesaggio e vita quotidiana che ha plasmato la cultura locale per secoli.

Programma dell’esperienza

1. Cammino di pellegrinaggio al Santuario Afuri (11:00–13:00)
Seguendo il percorso un tempo intrapreso dai pellegrini dell’epoca Edo, i partecipanti portano una spada di legno lunga due metri e camminano per circa 30 minuti attraverso le foreste del Monte Ōyama. Lungo il tragitto, una guida locale racconta storie sulle antiche case da tè, le locande e la cultura sviluppatasi attorno a questo itinerario sacro. È incluso un pranzo a base di tofu e una parte del percorso verrà effettuata in funivia.
 
2. Cerimonia “Omedachi” dell’Offerta della Lama (13:00–14:00)
All’arrivo al Santuario Afuri, i visitatori partecipano al rituale Omedachi, ispirato alla tradizione in cui samurai e mercanti offrivano lame per la vittoria e la prosperità. Ogni partecipante presenta la propria spada di legno davanti all’altare mentre un sacerdote recita una preghiera.
 
3. Incontro con l’artigianato locale (14:00–16:00)
L’esperienza si conclude con una sosta in una casa da tè locale e una visita agli artigiani del posto, con dimostrazioni delle trottole di legno tradizionali di Ōyama (koma). Gli ospiti potranno anche acquistare amuleti del santuario e souvenir artigianali.
 

Informazioni aggiuntive

Calendario:

  • Ogni martedì e giovedì

Cosa è incluso:

  • Servizio guida in inglese o francese
  • Pranzo a base di tofu
  • Noleggio della spada Osamedachi
  • Trottola koma
  • Trasporto dalla stazione di Isehara (bus e funivia)
  • Dolce e bevanda presso la casa da tè Sekison
  • Cerimonia al santuario
  • Noleggio giacca tradizionale

Cosa non è incluso:

  • Trasporto fino a Isehara
  • Cibi o bevande extra
  • Souvenir

Politica di cancellazione:

  • Da 2 settimane a 4 giorni prima: 50%
  • Da 3 giorni prima fino al giorno dell’attività: 100%
Pick-up in hotel: Non previsto.
 

※ Cose da sapere prima della prenotazione

Cosa indossare e portare:

  • Scarpe comode come sneakers o calzature a suola piatta sono fortemente consigliate.
  • Abbigliamento adatto ad attività all’aperto e conforme alla stagione e alle condizioni meteorologiche
  • Bevande e snack per ristorarsi lungo il percorso

Ubicazione


A partire da
505 €