L’arte sacra del legno: vivi l’esperienza di un apprendista carpentiere di templi
- Atsugi
- Inglese
- 4 ore
- Youtube
Allena-ti con i maestri della carpenteria dei templi: un'esperienza Miyadaiku pratica
Entra nella bottega degli Hanbara Miya-daiku—i venerati carpentieri di templi del Giappone—per un'esperienza immersiva e rara, radicata in secoli di tradizione.
Perché scegliere questa attività?
- Immergiti in un ambiente raro ed eccezionale: quello dei falegnami giapponesi di santuari
- Allenati e impara tecniche esclusive di lavorazione del legno con veri professionisti
- Scopri un'arte tramandata da secoli, ricca di profondo significato culturale e spirituale
- Lingua disponibile: Inglese/Francese
- Tipo di attività: Laboratorio artigianale privato
- Durata: Da 1/2 giornata a 2 giorni
- Punto di incontro: Stazione Hon-Atsugi (circa un'ora di treno da Shinjuku, Tokyo)
Che cos'è il Miya-Daiku?
I Miya-daiku sono falegnami tradizionali giapponesi specializzati nella costruzione e nel restauro di strutture sacre in legno come santuari e templi. La loro maestria risiede nel kigumi—una sofisticata tecnica di giunzione che incastra le parti in legno senza chiodi o viti. Questo metodo richiede anni di dedizione per essere padroneggiato, poiché si basa su una profonda conoscenza del comportamento naturale del legno e su una precisione meticolosa.
Oltre alla tecnica, il lavoro dei Miya-daiku è intriso di significato spirituale. Il loro ruolo è strettamente legato al patrimonio religioso del Giappone e ogni struttura su cui lavorano diventa un'espressione vivente di ritualità, resilienza e bellezza.
L'eredità di Hanbara
I Hanbara Miya-daiku, con sede nella zona di Aikawa vicino a Tokyo, sono tra i più fidati carpentieri di templi in Giappone. Famosi per il restauro di siti come il Castello di Edo, oggi si impegnano a condividere la loro eredità con un pubblico più ampio—non attraverso dimostrazioni, ma tramite una trasmissione autentica del mestiere.
Questa esperienza è più di un tour culturale—è un'opportunità rara di entrare nel mondo dei Miya-daiku come tirocinante pratico (shugyōsha). Sotto la guida di veri carpentieri, ti allenerai come un apprendista e imparerai tecniche tramandate di generazione in generazione.
Un’immersione nella lavorazione del legno per appassionati
Questo programma è pensato per chi ama la lavorazione del legno, l’artigianato o l’architettura giapponese. Che tu sia un hobbista, un artigiano o un aspirante professionista, questa è la tua occasione per partecipare a una vera pratica di falegnameria.
I partecipanti potranno:
- Imparare a usare il kanna (pialla giapponese) per ottenere finiture lisce e impermeabili
- Praticare le tecniche di giunzione kigumi utilizzando strumenti manuali tradizionali
- Modellare e assemblare componenti in legno in un autentico laboratorio tradizionale di Miyadaiku
- Ricevere istruzioni e feedback diretti da carpentieri professionisti
I laboratori si svolgono in un vero cantiere di falegnameria, con accesso a strumenti e materiali usati nella costruzione di templi.
Impara prima. Poi scopri il Giappone con occhi nuovi
Questa formazione è il modo perfetto per iniziare un viaggio in Giappone—specialmente prima di visitare Kyoto, Nara o altre aree storiche ricche di architettura in legno. Dopo questa esperienza, vedrai ogni tempio e santuario con una maggiore consapevolezza delle mani invisibili che li hanno costruiti.
Scegli tra un corso di uno o due giorni
Il corso di mezza giornata o di un giorno offre una solida introduzione alle tecniche dei Miya-daiku, perfetto per viaggiatori o chi ha poco tempo. Il programma di due giorni offre un approfondimento maggiore, con lavori di giunzione più complessi e una più intensa esperienza di shugyō (allenamento). Chi sceglie il corso di due giorni potrà:
- Ricevere un certificato di completamento e un libretto tecnico creato dal carpentiere
- Approfondire tecniche di falegnameria più complesse
- Realizzare un oggetto più elaborato da portare a casa
Informazioni aggiuntive
Una guida/traduttore sarà presente solo per le opzioni di una o due giornate. L'opzione di mezza giornata si baserà su video e documentazione in inglese.
Pick-up in hotel: Disponibile su richiesta
Cosa è incluso:
- Tutti i materiali e gli strumenti per la lavorazione
- Istruzioni da veri carpentieri
- Il tuo manufatto da portare o spedire a casa
- Carte architettoniche per guidarti nel resto del viaggio in Giappone
- Per le opzioni di 1 o 2 giorni: presenza di una guida/traduttore inglese/francese
- Per le opzioni di 1 o 2 giorni: certificato di completamento
- Per l'opzione di 2 giorni: libretto tecnico
Cosa non è incluso:
- Trasporto fino alla sede
- Pasti o bevande
- Per l'opzione di 2 giorni: hotel (ti forniremo comunque un elenco di strutture dove prenotare)
- Spese di spedizione se decidi di inviare il tuo oggetto a casa
Politica di cancellazione:
- Fino a 7 giorni prima: rimborso completo
- Tra 7 giorni e le 17:00 del giorno precedente: penale del 50%
- Dopo le 17:00 del giorno precedente o il giorno stesso: non rimborsabile