Okunoshima, l'isola dei conigli

Partendo da Hiroshima accompagnato da una guida di lingua italiana, parti per Okunoshima, l'isola dei conigli, e trascorri una giornata come se fossi in una favola, a interagire con i piccoli e morbidi mammiferi

SIAMO SPIACENTI. QUESTA ATTIVITÀ NON È TEMPORANEAMENTE DISPONIBILE.

Okunoshima, piccola isola particolare nel mare interno di Seto

Il Giappone è un paese ricco di sorprese. Una di queste è che i giapponesi non sono gli unici abitanti dell'arcipelago. Ci sono anche i conigli... Infatti, questi piccoli animali si sono installati su un'isoletta del mare di Seto a poco più di 1 ora di treno da Hiroshima: l'isola di Okunoshima. Con questa attività, ti invitiamo a esplorare questa isola in compagnia di una guida locale, per scoprire tutti i segreti di Okunoshima, l'isola dei conigli.

Un'intera isola abitata da conigli

 Con una circonferenza di poco più di 4 km, Okunoshima è un'isola disabitata dagli umani ma abitata dai conigli. Okunoshima può essere facilmente visitata a piedi, e a parte un camping, un onsen e qualche spiaggia c'è poco da fare. Ovviamente si tratta del santuario per qualche migliaia di conigli selvatici, che ci vivono in comunità, popolano le foreste, saltellano in luoghi pubblici e vengono a dare il benvenuto ai turisti non appena scendono dal traghetto. Abituati alla presenza dell'uomo, sono amichevoli e non esitano ad avvicinarsi per accettare del cibo che gli viene teso.

La storia inaspettata di Okunoshima

 Tuttavia, dietro tutta questa leggerezza e dolcezza, si cela una storia molto cupa. Okunoshima non fu sempre un'isola per rilassarsi e divertirsi a guardare i conigli. Nel 1929, mentre le tensioni diplomatiche mondiali aumentavano, il governo imperialista decise di installare a Okunoshima, scelta per la sua posizione geografica e per le sue dimensioni ridotte, una fabbrica chimica destinata alla produzione di gas tossici. L'isola sparì misteriosamente dalle mappe.

Si narra che tra il 1929 e il 1945, l'armata giapponese avrebbe prodotto qui in segreto più di 6000 tonnellate di gas tossici, sfruttati poi per la guerra in Cina. I conigli che oggi abitano l'isola potrebbero essere i discendenti delle povere cavie utilizzate per testare i gas.La guida ti porterà a visitare il museo dei gas tossici, i vecchi magazzini o i resti delle batterie militari del periodo Meiji.

Una guida di lingua italiana per una giornata ottimale in termini di logistica ed esperienza

 La guida partirà con te da Hiroshima. Sceglierà per te gli orari migliori per i cambi di treno e di traghetto in modo da ottimizzare i tempi del viaggio di andata e di quello del ritorno. Noi consigliamo l'utilizzo del JR pass nazionale o del JR pass West (Sanyo o Setouchi) per avere il viaggio coperto fino al porto di Tadanoumi. Ti darà consigli su dove trovare del cibo da dare ai conigli e ti informerà sulle regole da rispettare sull'isola, volte a proteggere i conigli e il loro habitat. Appuntamento alle 8:30 alla stazione di Hiroshima per una giornata indimenticabile.

 

Non incluso in questo servizio:

- Trasporto

- Pranzo

- Ingressi a pagamento

Per il viaggio in treno ti consigliamo il JR Pass (qualora non lo avessi, il viaggio di andata semplice costa circa 3810 yen). Il traghetto costa 310 yen sola andata.

Termini di cancellazione:

Fino a 7 giorni prima: 0%

Tra 7 giorni prima e le ore 17:00 del giorno precedente: 50%

Dopo le ore 17:00 del giorno precedente e il giorno stesso: 100%

Ubicazione


Okunoshima, l'isola dei conigli

A partire da
267 € per gruppo da 1 a 4 persone
No date available for this activity. Please select another date.

Tutti nostre attività

  • Durata : 3 hour
  • Location : Hiroshima
  • Durata : 3 hour
  • Location : Hiroshima
  • Durata : 5 hour
  • Location : Hiroshima
  • Durata : 8 hour
  • Location : Hiroshima
  • Durata : 8 hour
  • Location : Hiroshima
Scopri i nostre attività (6)