Cerimonia del tè a Kyoto
- Kyoto
- Inglese
- 1 ora
- Youtube
Dove vivere un’autentica cerimonia del tè a Kyoto?
- Un’esperienza autentica in una stanza tradizionale di una casa da tè, accompagnata dalla degustazione di wagashi
- Immergiti nel rituale del cha no yu, guidato da appassionati maestri
- Scopri i codici, le pratiche e la preparazione del matcha con rispetto per le tradizioni
Lingua disponibile: Inglese
Tipo di attività: Workshop di gruppo
Durata: Circa 45 minuti
Punto di incontro: Kyoto (indirizzo fornito dopo la prenotazione)
Cos’è una cerimonia del tè giapponese?
La cerimonia del tè giapponese è molto più di una semplice degustazione. È un modo formale di vivere in cui rispetto, attenzione e armonia sono essenziali. Ogni gesto, ogni tazza posata con cura, ogni ciotola ruotata a un angolo preciso riflette lo spirito del cha no yu. Il maestro e l’ospite accolgono gli invitati in una tranquilla stanza del tè, dove il rito si svolge in un silenzio rilassante, scandito dal suono dell’acqua che bolle. Gli utensili, le opere d’arte, i gesti precisi e i simboli associati a ogni elemento saranno spiegati in dettaglio durante questa esperienza. Un vero momento di estetica e ospitalità, in cui la perfezione è fondamentale.
Qual è stato l’influsso di Sen no Rikyu?
Nel XVI secolo, Sen no Rikyu definì le regole e lo spirito del cha no yu. In un Giappone dilaniato dalla guerra, trasformò la casa da tè in un rifugio spirituale. La sua visione, segnata dal Wabi Sabi e dallo Zen, valorizza la semplicità e la bellezza imperfetta. Ancora oggi, ogni scuola di cerimonia del tè giapponese segue i suoi insegnamenti, perpetuando quest’arte e i suoi codici di preparazione.
Come si svolge la degustazione del tè in una tradizionale casa da tè di Kyoto?
In una stanza tradizionale del tè, gli ospiti sono ricevuti con rispetto dal maestro o dall’ospite. Il matcha viene preparato utilizzando utensili precisi: chasen, chashaku, chawan e natsume. L’acqua, che si riscalda lentamente nel kama (caldaia), annuncia l’inizio del rito. La tazza viene posata con precisione, gli ospiti la girano prima di bere, seguita dalla degustazione dei wagashi. Ogni gesto segue le tradizioni tramandate dalla scuola.
Quale tè si usa nella cerimonia del tè giapponese?
Il matcha, un tè verde finemente macinato, è al centro di questo rituale. Viene sbattuto con un chasen in una chawan per creare una leggera schiuma. Ogni utensile, come il natsume (scatola per il tè), il chashaku (cucchiaio di bambù) e la posizione precisa della tazza, segue regole rigorose. L’acqua, riscaldata alla temperatura perfetta, garantisce la qualità e l’equilibrio di questo tè raffinato.
Come ci si deve comportare durante la cerimonia?
Il rispetto è essenziale nel cha no yu. Gli ospiti rimangono in silenzio, ascoltano le istruzioni del maestro e si inchino all’ospite. Si richiede di seguire la seguente etichetta:
- Non indossare profumo
- Indossare abiti modesti e calzini
- Osservare il riscaldamento dell’acqua e i gesti del maestro
- Tenere la tazza con entrambe le mani e girarla prima di bere
- Ringraziare umilmente l’ospite
Ogni dettaglio segue i codici di quest’arte giapponese.
Posso partecipare a una cerimonia del tè privata?
Sì, puoi vivere questo rituale in una stanza del tè privata. La cerimonia del tè privata a Kyoto è un momento più personalizzato, in cui il maestro si prende il tempo per condividere la storia, la preparazione e i codici del cha no yu secondo la propria scuola.
Informazioni aggiuntive
La cerimonia si svolge in inglese.
Cosa è incluso:
- Tè
Cosa non è incluso:
- Trasferimento dall’hotel
Politica di cancellazione:
- Fino a 7 giorni prima: cancellazione gratuita (0% di penale)
- Tra 7 giorni prima e le 17:00 del giorno prima: penale del 50%
- Dopo le 17:00 del giorno prima e il giorno stesso: penale del 100%
※ Cose da sapere prima della prenotazione
A causa dell’elevata richiesta, soprattutto nei periodi di punta, i posti sono limitati. Ci riserviamo il diritto di offrirti una data o un orario alternativo se la data richiesta non è disponibile. Controlla regolarmente la tua email, poiché potremmo contattarti con proposte alternative. Se non potremo soddisfare la tua richiesta, emetteremo un rimborso completo.
Il luogo esatto e l’orario della cerimonia del tè saranno comunicati dopo la conferma della prenotazione.
Se desideri partecipare con bambini di 6 anni o meno, ti preghiamo di contattarci per le modalità.