Guida alle principali stazioni ferroviarie di Tokyo
- Pubblicato il : 03/04/2025
- Per : Joshua
- Youtube
Tokyo ha uno dei sistemi ferroviari più sviluppati al mondo, e anche le sue stazioni ferroviarie ne sono all'altezza. Date un'occhiata ad alcune delle stazioni ferroviarie più importanti della città per la vostra prossima visita!
Non si può sopravvalutare quanto i treni siano essenziali per Tokyo. Il sistema ferroviario della città è rinomato per le sue infrastrutture, la sua efficienza e la sua puntualità, e quindi si intreccia con la vita della stragrande maggioranza dei suoi 14 milioni di abitanti. A Tokyo, solo il 12% circa degli spostamenti avviene con veicoli personali, il che significa che il trasporto pubblico è di gran lunga la norma.
Ciò significa anche che le stazioni ferroviarie di Tokyo fungono da punti di riferimento significativi, essendo importanti snodi per il trasporto ma anche centri prolifici per il commercio e la vita sociale. Nell'elenco delle 10 stazioni ferroviarie più trafficate al mondo, solo una non si trova in Giappone: è la stazione di Kolkata, in India (al nono posto). Inoltre, le tre più trafficate si trovano a Tokyo. Le stazioni più importanti di Tokyo sono in gran parte gestite da JR (Japan Railways), con la linea JR Yamanote che è il pilastro della rete cittadina. Questa linea percorre un anello intorno alla parte centrale di Tokyo e, insieme ad altre linee JR come la Chuo Sobu Line, è interamente coperta dal Japan Rail Pass. Queste e tutte le altre linee sono accessibili anche con carte IC ricaricabili come la Suica e la PASMO.
Alcune delle stazioni più importanti di Tokyo e dintorni sono le seguenti:
Diamo un'occhiata ad alcune di queste stazioni ferroviarie che sono tra le più trafficate al mondo e che saranno sicuramente luoghi da conoscere per il vostro prossimo viaggio in Giappone!
Stazione di Tokyo
La stazione di Tokyo è uno dei gioielli della corona del sistema ferroviario della città. Sebbene non sia frequentata come le altre stazioni di questo elenco in termini di pendolari totali, è quella con il maggior numero di arrivi e partenze programmate del Paese. Essendo l'omonima stazione della città, è il nodo centrale per gli spostamenti sia in città che all'estero, il terminal per la maggior parte delle linee di treni proiettile Shinkansen del Giappone che vanno in diverse parti del Paese!
Le linee Shinkansen sono le seguenti:
- Tohoku Shinkansen
- Yamagata Shinkansen
- Akita Shinkansen
- Joetsu Shinkansen
- Hokuriku Shinkansen
- Hokkaido Shinkansen
- Tokkaido Shinkansen
La stazione di Tokyo è una delle stazioni architettonicamente più rilevanti della città, con facciate in mattoni rossi in stile occidentale. L'uscita Marunouchi della stazione di Tokyo è vicina al Palazzo Imperiale e all'illustre zona di Otemachi. Con ristoranti di alto livello, negozi e altre attrazioni, è una grande rappresentazione della storia e della raffinatezza di Tokyo.
Dall'altro lato si trova l'uscita Yaesu Sud. Dalla Yaesu South Exit partono gli autobus espressi per diverse destinazioni, tra cui i principali aeroporti dell'area di Tokyo. Questa uscita va verso Ginza e Hibiya.
Le linee servite della stazione di Tokyo sono le seguenti:
- Linee locali JR East
- Linea principale Tokaido
- Linea Ueno-Tokyo
- Linea Keihin-Tohoku
- Linea Yamanote
- Linea principale Chuo
- Linea principale Sobu
- Linea Yokosuka
- Linea Keiyo
- Linee della metropolitana
- Linea Marunouchi
Stazione di Shinjuku
La stazione di Shinjuku si trova nel cuore del quartiere Shinjuku di Tokyo. È la stazione ferroviaria più trafficata del mondo. In media, ogni giorno vi transitano dai 3,5 ai 4 milioni di persone. Si tratta di una popolazione pari a quella di Los Angeles, in California, negli Stati Uniti. In sostanza, il numero di persone che vivono in una delle città più importanti del mondo passa ogni giorno per la stazione di Shinjuku.
Il motivo di questo grande flusso di pendolari è da ricercare nella posizione molto centrale della stazione di Shinjuku e nel gran numero di linee ferroviarie e di binari (53 in totale) che sono serviti al suo interno. La maggior parte dei visitatori di Tokyo si troverà prima o poi alla stazione di Shinjuku, in quanto è uno snodo primario per raggiungere molte altre parti della città e persino le prefetture circostanti.
Di seguito sono riportate tutte le linee ferroviarie accessibili alla stazione di Shinjuku:
- Linee JR East
- Linea principale Chūō (Espresso limitato)
- Linea Chūō (Rapida)
- Linea Chūō-Sōbu
- Linea Saikyō
- Linea Shōnan-Shinjuku
- Linea Yamanote
- Keio Corporation:
- Linea Keio
- Nuova linea Keio
- Odakyu Electric Railway:
- Linea Odakyu Odawara
- Metropolitana Toei:
- Linea Ōedo
- Linea Shinjuku
- Metropolitana di Tokyo:
- Linea Marunouchi
Stazione di Shibuya
Non lontano dalla stazione di Shinjuku si trova la stazione di Shibuya, una delle stazioni più iconiche di Tokyo. Si trova in posizione centrale nel quartiere di Shibuya, uno dei luoghi più importanti dal punto di vista commerciale della città. Nelle immediate vicinanze della stazione, il famoso Shibuya Scramble Crossing e la statua del famoso cane Hachiko si trovano entrambi proprio all'ingresso della JR Yamanote Line.
Shibuya è anche un importante snodo dei trasporti di Tokyo e serve circa 3 milioni di pendolari al giorno. È la seconda stazione ferroviaria più trafficata al mondo. Come la stazione di Shinjuku, la stazione di Shibuya copre un'ampia area con diversi complessi e decine di uscite. Ci sono nove linee diverse gestite da tre compagnie diverse, sei delle quali fungono da stazione terminale.
Per chi proviene e si reca all'aeroporto Narita di Chiba, la stazione di Shibuya è una fermata del treno Narita Express.
Le linee della stazione di Shibuya sono le seguenti:
- Linee JR Est
- Linea Saikyo
- Linea Shonan-Shinjuku
- Linea Yamanote
- Linee ferroviarie private
- Linea Keio-Inokashira
- Linea Den-en Toshi
- Linea Toyoko
- Linee della metropolitana di Tokyo
- Linea Ginza
- Linea Hanzomon
- Linea Fukutoshin
Stazione di Ikebukuro
La stazione di Ikebukuro serve l'omonima zona, uno dei quartieri più eclettici di Tokyo. È anche una delle principali stazioni ferroviarie della linea JR Yamanote, proprio come la stazione di Shinjuku e quella di Shibuya, e come queste due è la terza stazione più trafficata al mondo con circa 2,3 milioni di pendolari giornalieri.
L'area circostante Ikebukuro è ricca di ristoranti di qualità, bar alla moda e caffè affascinanti, che la rendono una meta frequentemente frequentata sia dagli abitanti di Tokyo che dai visitatori. La stazione di Ikebukuro è servita da un totale di 8 linee e viene utilizzata soprattutto dai pendolari che si recano da e verso la prefettura di Saitama, a nord di Tokyo.
Le linee della stazione di Ikebukuro sono le seguenti:
- JR Est
- Linea Yamanote
- Linea Saikyo
- Linea Shonan-Shinjuku
- Ferrovie Seibu
- Seibu Ikebukuro
- Ferrovie Tobu
- Linea Tobu Toju
- Metropolitana di Tokyo
- Linea Marunouchi
- Linea Yurakucho
- Linea Fukutoshin
Altre stazioni di rilievo a Tokyo e dintorni
Stazione di Shinagawa
Stazione principale per gli affari e il commercio di Tokyo, l'area intorno alla stazione di Shinagawa è ricca di importanti edifici per uffici e hotel. Il treno proiettile Tokaido Shinkansen che fa la spola tra la stazione di Tokyo e Kansai si ferma alla stazione di Shinagawa, il che significa che chi viaggia su questa linea può anche salire e scendere a Shinagawa.
Stazione di Ueno
Una delle stazioni più importanti della zona est di Tokyo, con il bellissimo Parco di Ueno nelle vicinanze, insieme a numerosi izakaya, ristoranti e negozi. Anche lo zoo di Ueno è una notevole attrazione nelle vicinanze. È una fermata dei treni proiettile Shinkansen che vanno verso nord, tra cui il Tohoku Shinkansen, lo Yamagata Shinkansen, l'Akita Shinkansen e il Joetsu Shinkansen. Inoltre, andando verso la costa del Mar del Giappone, è una fermata dell'Hokuriku Shinkansen.
Stazione di Omiya
La stazione di Omiya si trova nella prefettura di Saitama, a nord dell'area metropolitana di Tokyo. Sebbene Saitama sia più rurale e residenziale di Tokyo, la città di Saitama è ancora un importante centro commerciale e Omiya è uno dei suoi quartieri più vivaci. Segue la stazione di Ueno come fermata dei treni proiettile Shinkansen.
Stazione di Yokohama
La città di Yokohama, nella prefettura di Kanagawa, è la seconda città più popolosa del Giappone, con poco meno di 4.000.000 di abitanti nella sua area metropolitana. Nonostante la vicinanza, Yokohama ha un'identità tutta sua, con uno splendido lungomare, una vivace Chinatown e altre grandi attrazioni! Da Tokyo, la stazione di Yokohama è raggiungibile con diverse linee, tra cui la JR Keihin-Tohoku Line, la JR Tokaido Line, la JR Yokosuka Line, la JR Shonan-Shinjuku Line e la Tokyu Toyoko Line.