2025 Esposizione Universale di Osaka
- Osaka
- Inglese
- 6 ore
- Youtube
Perché scegliere questa attività?
- Partecipate a uno dei più grandi eventi del mondo: Osaka World Expo 2025
- Immergetevi nell'esposizione futuristica, culturale e tecnologica del Giappone
- Visitate i padiglioni incentrati sui temi “Salvare, potenziare e connettere le vite”.
Lingua disponibile: Inglese, giapponese
Tipo di attività: Biglietto dell'evento
Durata: Circa 8 ore (in base alle vostre preferenze)
Punto di incontro: Isola di Yumeshima, Osaka (ingresso Expo)
Che cos'è l'Esposizione Universale di Osaka 2025?
Dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, Osaka ospiterà la prestigiosa Esposizione Universale, situata sull'isola di Yumeshima, con il tema:
“Progettare la società del futuro e immaginare la nostra vita di domani”.
Dopo essere stata selezionata dal Bureau International des Expositions nel 2018, Osaka accoglierà milioni di visitatori per esplorare innovazioni all'avanguardia, esperienze culturali globali e tecnologie avanzate. Questa sarà la seconda Esposizione Universale del Giappone, dopo il memorabile evento di Osaka del 1970.
Sono previsti tre sottotemi, ciascuno esplorato attraverso padiglioni dedicati:
- Salvare vite: Salute, benessere e soluzioni alle sfide globali
- Potenziare vite umane: Innovazione, etica dell'intelligenza artificiale e mobilità urbana
- Collegare vite: Sostenibilità e scambio interculturale
Cosa aspettarsi?
L'Expo Mondiale di Osaka 2025 si terrà a Yumeshima, un'isola artificiale nella baia di Osaka, che copre circa 155 ettari.
Il masterplan, progettato dal rinomato architetto Sou Fujimoto, presenta un sorprendente layout circolare incentrato sul Grand Ring, una gigantesca struttura in legno a forma di anello destinata a diventare una delle più grandi del suo genere al mondo. Questo capolavoro architettonico combina tecniche costruttive moderne con la tradizionale carpenteria giapponese “nuki”, spesso visibile nei templi e santuari storici.
I visitatori potranno esplorare l’Expo sia a livello del suolo sia da passerelle sopraelevate sul Grand Ring, che offriranno viste panoramiche sull’area dell’evento e sulla baia circostante.
L’Expo ospiterà tre principali categorie di padiglioni:
- Padiglioni Internazionali: Rappresentanti circa 150 paesi e organizzazioni internazionali, che presenteranno diverse visioni globali del futuro.
- Padiglioni Aziendali: Guidati da aziende giapponesi, ONG e istituzioni di ricerca, con tecnologie avanzate e innovazioni sociali.
- Padiglioni Signature: Curati da importanti creativi giapponesi — tra cui artisti, designer e scienziati — che esplorano temi chiave in modi immaginativi e stimolanti.
Il tema principale dell'Expo 2025 è “Progettare la società futura per le nostre vite”, con un forte accento sulla risposta alle sfide globali come il cambiamento climatico, i rifiuti di plastica e la conservazione marina. I visitatori potranno vivere esperienze immersive che mettono in luce innovazioni nel campo dell’energia sostenibile (comprese soluzioni solari, eoliche e a base di alghe), dell’intelligenza artificiale, della mobilità e dello sviluppo delle smart city — offrendo uno sguardo su come l’umanità potrebbe vivere in modo più armonioso con il pianeta negli anni a venire.
Architettura d’avanguardia e design immersivo
L'Expo 2025 di Osaka presenterà spettacolari design di padiglioni ed esperienze immersive che superano i confini della narrazione visiva e dell’innovazione architettonica. I visitatori potranno aspettarsi una fusione di espressione culturale e creatività tecnologica, resa viva da strutture audaci e futuristiche.
Gli appassionati di architettura saranno particolarmente entusiasti delle opere di architetti di fama mondiale, tra cui Shigeru Ban (progettista della Blue Ocean Dome), Kengo Kuma (responsabile dei padiglioni di Portogallo e Qatar), e studi come Coldefy & Carlo Ratti Associati, Mario Cucinella Architects e Manuel Herz Architects, tra gli altri.
Da non perdere anche il Padiglione del Giappone. La sua imponente struttura circolare in legno — costruita con tecniche tradizionali di incastro giapponese — simboleggia la natura ciclica della vita e riflette la profonda sensibilità culturale ed ecologica del Paese.
Anche se non riuscite a ottenere una prenotazione per un padiglione o preferite evitare le lunghe code, passeggiare per l’Expo è un’esperienza gratificante di per sé. Potrete ammirare straordinarie architetture da tutto il mondo e assaporare piatti della cucina internazionale presso i vari food court e padiglioni sparsi nell’area espositiva.
Come prenotare e pianificare la visita
- Scegliere la data della visita. (Si noti che per completare la prenotazione è necessario scegliere una data, ma vi verrà chiesto di scegliere nuovamente una data, al momento della registrazione sul sito ufficiale, e non deve essere necessariamente la stessa).
- Acquistate il biglietto su questa pagina.
- Poco dopo vi verrà inviato per e-mail un codice che sarà l'ID del vostro biglietto.
- Andate sul sito ufficiale dell'Osaka World Expo e create un account.
- Utilizzate il vostro numero di biglietto per registrare il giorno e l'ora della vostra visita. (Utilizzate la nostra guida per l'utente se avete bisogno di aiuto con la procedura).
- Registratevi per le lotterie se desiderate visitare padiglioni specifici che richiedono una prenotazione anticipata.
※ Prenotate una data in anticipo: La finestra per prenotare la data sul sito ufficiale si apre 6 mesi prima della visita prevista. Si consiglia di prenotare in anticipo, poiché alcuni giorni popolari possono riempirsi rapidamente a causa della capacità limitata.
※ Sul nostro sito web, vi viene chiesto di scegliere una data e un orario di ingresso, ma questo è solo a titolo informativo. Non possiamo garantire che l'orario da noi scelto sia disponibile sul sito dell'Esposizione Universale di Osaka. Se l'orario e la data desiderati sono già al completo sul sito dell'Esposizione Universale di Osaka, vi preghiamo di scegliere un altro orario e un'altra data.
Informazioni aggiuntive
Il sistema della lotteria esiste per garantire una gestione regolare della folla, ma vincere alle lotterie non è l'unico modo per visitare i padiglioni.
- Molti padiglioni e attrazioni sono ad accesso libero.
- Alcuni hanno un sistema ibrido (prenotazione in anticipo e coda se non si ha una prenotazione).
- È possibile effettuare prenotazioni last minute utilizzando i propri codici QR presso i terminali situati all’interno del sito espositivo oppure tramite l’applicazione ufficiale di Expo Osaka (consigliamo vivamente di scaricarla), a seconda delle disponibilità.
Metodi di pagamento:
Il sito dell'Expo sarà completamente privo di contanti. È possibile utilizzare gli stessi metodi di pagamento (carte di credito, moneta elettronica, pagamenti con codici 2D) che si usano nella vita quotidiana. I visitatori che non dispongono di metodi di pagamento senza contanti dovranno acquistare una carta prepagata in anticipo o potranno scaricare MYAKU-PE, ma è necessario un numero di telefono giapponese.
Pasti:
I ristoranti dei padiglioni offrono ottimo cibo da tutto il mondo. Tuttavia, se preferite risparmiare tempo per visitare i padiglioni, vi consigliamo di portare con voi degli snack oppure di recarvi al food court situato accanto al cancello ovest.
Politica di cancellazione:
Non rimborsabile e non scambiabile
※ Tuttavia, si noti che una volta registrata la data e l'ora desiderate sul sito ufficiale, è possibile modificarle fino a 3 volte.
※ Cose da sapere prima di prenotare
Cercate di visitarlo al di fuori delle principali festività giapponesi, come la Golden Week (fine aprile-inizio maggio) o l'Obon (metà agosto) per evitare la grande folla.
Vi consigliamo di arrivare verso mezzogiorno o nel pomeriggio, per avere un'esperienza più tranquilla e rilassata, dato che la maggior parte delle scolaresche si reca in visita al mattino.
Data la portata globale dell'Expo, gli hotel e gli alloggi nelle vicinanze potrebbero riempirsi rapidamente. Se possibile, prenotate l'alloggio in anticipo.
Scopri altre attività nei dintorni di Osaka
Mentre visitate Osaka per l'Esposizione Universale del 2025, perché non approfittate del vostro viaggio per esplorare altre esperienze uniche nella zona?
- Mezza giornata alla scoperta di Osaka: esplorare le principali attrazioni della città
- Alla scoperta di Osaka, intera giornata: Approfondimento della storia e della cultura di Osaka
- Tour Gastronomico di Osaka: Assaggiate il meglio dello street food tradizionale e locale
- Universal Studio Japan: Godetevi una giornata in questo parco a tema famoso in tutto il mondo
E per sfruttare al massimo la vostra visita all’Expo di Osaka, prenotate una visita guidata: una guida locale vi aiuterà a orientarvi all’interno dell’esposizione.
Ubicazione