Camping in Giappone キャンプ場
- Pubblicato il : 20/10/2014
- Per : La rédaction
- Youtube
Sotto le stelle
Con l'avvicinarsi dell'estate, le attività all'esterno tornano alla ribalta... il camping torna ad essere un'opzione di alloggio che può essere presa in considerazione per un soggiorno in Giappone. Affianco agli hotel occidentali e ai ryokan locali, la tenda si profila come una buona alternativa per i piccoli portafogli e una bella esperienza.
Le sfaccettature tradizionali o ultra moderne del Giappone sono nemiche del campeggio, che viene tendenzialmente dimenticato dai visitatori dell'arcipelago. Però sul territorio giapponese esistono più di 2000 siti dove campeggiare con prezzi che variano da 500 a 1500 yen a notte. Il problema principale rimane la localizzazione. Spesso difficilmente accessibili senza macchina e mal disserviti da autobus e navette, è meglio che i visitatori avventurosi si organizzino in anticipo per essere sicuri dell'accessibilità dei luoghi. Queste peripezie sono ricompensate da posti privilegiati in campeggio, spesso vicino alle sorgenti di acqua calda o sperduti nel bel mezzo di siti naturali. Gli uffici municipali del turismo dispongono generalmente di numerose informazioni sui camping regionali e sono affidabili.
Trovate il vostro camping
L’Ufficio nazionale del turismo giapponese propone una lista dei principali campeggi del paese, in inglese. Questo elenco riguarda tutte le regioni giapponesi e costituisce una base ideale per organizzare il proprio soggiorno "nella natura". Vi si trovano non soltanto gli indirizzi, ma anche i centri d'interesse nelle loro vicinanze, i prezzi ed i possibili accessi. Se non trovate quello che cercate tra i luoghi qui raccomandati, il sito internet Mapple raggruppa più di 2000 indirizzi in tutto il Giappone. Ogni campeggio è facilmente localizzabile attraverso la sua scheda tecnica. Un sistema di valutazione con stelle permette di scegliere con cognizione. Per i giapponofoni il sito Autocamp è ugualmente un buon metodo per trovare varie informazioni e consigli sui campeggi nipponici.
Accamparsi nella regione di Tokyo
Trovate dei camping gratuiti
Specializzato nei camping gratuiti, il sito internet Hatinosu contrassegna con delle etichette rosse i camping a pagamento e con delle etichette blu quelli gratuiti. Il sito è in giapponese ma grazie alla traduzione automatica di Google, riuscirete a fare la vostra scelta senza problemi. Per un'esperienza indimenticabile, fate rotta per Nijima. Isola vulcanica facente parte dell'arcipelago d'Izu al largo di Tokyo, la sua straordinaria spiaggia di sabbia bianca, le sue splendide sorgenti di acqua calda e la sua pacifica atmosfera la rendono comparabile a Okinawa. Ciliegia sulla torta, potrete accamparvi liberamente a pochi passi dalla spiaggia, al Habushi-ura Kyampu Jo per esempio! Ricordatevi che i camping gratuiti sono municipali e molto numerosi. Offrono un accesso libero ai servizi igienici e alle cucine. Inoltre, ce ne sono un po' dappertutto vicino alla spiaggia.