Hokkaido : a nord
- Duration : 19 giorni
- Locations : Osaka, Kyoto, Nara, Tokyo, Sapporo, Sounkyo Onsen, Akan-ko, Furano, Sapporo
Questo viaggio prevede la partenza da Kyoto, per raggiungere Tokyo e ritornare, in traghetto, verso l'isola di Hokkaido !
Scopri un Giappone meno turistico e più vicino alla natura. Fai il tour di Hokkaido in auto e scopri i parchi naturali dalla grande isola del nord.
Sistemazioni e trasporti vari, una visita guidata a Kyoto e il pocket Wifi : un viaggio organizzato in completa autonomia !
Itinerario di 3 settimane (19 giorni)
- Kyoto (3 giorni incluso 1 giorno a Nara)
- Tokyo (4 giorni)
- Sapporo (3 giorni)
- Sounkyo Onsen (1 giorno)
- Akan-ko (3 giorni)
- Furano (2 giorni)
- Sapporo (1 giorno)
La prima e l'ultima giornata sono dedicate al viaggio di andata e di ritorno dal Giappone (e allo shopping dell'ultimo minuto).
Si prega di trovare sotto i dettagli dell'itinerario.
Le date di partenza e di fine del tour presentate in questa pagina si riferiscono al tuo soggiorno in Giappone. Alla partenza, dovrai partire il giorno prima dall'Europa. Il rientro avviene lo stesso giorno, tenuto conto della differenza di orario favorevole.
Hai voglia di immergerti nella natura del nord del Giappone ma vuoi scoprire anche le spiagge a sud?
Il nostro tour "Itinerario del Giappone da nord a sud" è ideale per te!
Perché scegliere questo viaggio in Giappone?
- Accoglienza all'aeroporto da parte del nostro team che ti porterà a Kyoto a bordo di una navetta
- A Kyoto, un nostro travel angel ti accoglierà in una casa tradizionale Japan Experience
- Una visita guidata del quartiere di Gion completerà il tuo soggiorno a Kyoto
- Raggiungi Tokyo con il super rapido Shinkansen, per 3 giorni nel cuore della capitale
- Goditi una crociera lungo la costa verso l'isola di Hokkaido in meno di una giornata!
- A Hokkaido, goditi magnifici paesaggi naturali punteggiati di vulcani maestosi
- Incluso nel tour: noleggio di un'auto per esplorare il grande nord giapponese!
- Termina il tour a Sapporo, città ospitante dei Giochi Olimpici Invernali del 1972
- Approfitta del Japan Rail Pass e del noleggio auto
- Disponibili suggerimenti all'interno del carnet di viaggio
- Connessione internet illimitata grazie al pocket Wifi
- In caso di necessità, assistenza bilingue giapponese 24/24 7/7
- Numerose giornate di visita guidate o altre attività proposte come opzione
- Esperienza di Japan Experience, agenzia Europea n°1 specializzata nei viaggi in Giappone
Dettaglio del viaggio
Itinerario
-
Giorno 1 : Risveglio a Kyoto 京都
Arrivo all'aeroporto di Kansai (KIX).
Benvenuto in Giappone! Yokoso 日本へようこそ!Recupero del pocket Wifi all'aeroporto.
Accoglienza all'uscita della dogana in inglese da parte del nostro assistente aeroportuale, che ti consegnerà i tuoi documenti di viaggio
Trasferimento non accompagnato dall'aeroporto nel vostra casa tradizionale Japan Experience.Check in entro le 20:00 nel tuo alloggio. Un nostro travel Angel ti accoglierà, ti mostrerà i dettagli insoliti della casa e ti aiuterà nell'organizzazione di un soggiorno indimenticabile a Kyoto. In questo modo, potrai "vivere alla giapponese" per qualche giorno, in uno spazio molto più ampio rispetto a una camera di hotel, dotato anche di una cucina per preparare deliziosi piatti giapponesi!
-
Giorno 2 : Primi passi nell'antica capitale
Cosa vedere a Kyoto in 3 giorni ?
Ti consigliamo di iniziare la visita di Kyoto dal centro città e dal quartiere di Gion:
- Il castello Nijo, antica residenza dello shogun
- Nishiki, il mercato culinario di Kyoto
- Kiyomizu-Dera, il grande tempio dell'acqua
- Le strade storiche Sannen-zaka & Ninnen-zaka
- Kodai-ji, il tempio degli aceri e del bambù di KyotoE al calar del sole, termina la visita a Gion.
Incontra la tua guida alle 19 per iniziare la passeggiata notturna di Gion, il quartiere storico di Kyoto.Al termine di questa passeggiata di circa 1 ora e mezzo, la guida ti fornirà alcuni indirizzi interessanti per la cena!
Si richiama l'attenzione sul fatto che è severamente vietato scattare fotografie nel quartiere storico di Gion. -
Giorno 3 : Tesori d'Oro e d'Argento
Per il secondo giorno di visita di Kyoto, ti consigliamo l'itinerario seguente:
- Il giardino zen di Ryoan-ji
- Il Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro)
- Ginkaku-ji (Padiglione d’Argento)
- L'incantevole sentiero della filosofia
- Il tempio Nanzen-jiUna delle numerose guide esperte di lingua italiana può accompagnarti nella visita di questi luoghi emblematici (su richiesta, dalle 9 alle 17).
-
Giorno 4 : Tra templi e cervi
In questa giornata fuori Kyoto, ti suggeriamo di raggiungere Nara con un viaggio di 50 minuti, incluso nel tuo pacchetto.
Visita di Nara, la prima capitale permanente del Giappone nel VIII secolo.
Cosa vedere:
- Il santuario shinto Kasuga Taisha e le sue migliaia di lanterne
- Il Todaiji, il suo grande Buddha di bronzo e l'imponente porta Nan-Daimon
- Il tempio di Kofukuji e la sua incantevole pagodaRitorna verso Kyoto e al tramonto, fai una sosta al Fushimi Inari, l'immenso santuario dei 10,000 torii di Kyoto. Se desideri essere accompagnato durante l'intera giornata, una delle nostre guide di lingua italiana sarà lieta di svelarti tutti i segreti della prima capitale giapponese (su richiesta, andata e ritorno da Kyoto).
-
Giorno 5 : Primi passi nella capitale
Dalla stazione di Kyoto, raggiungi Tokyo in 2 h 40 min di treno ad alta velocità (Shinkansen), incluso nell'offerta.
Sistemazione all'hotel OMO3 Tokyo Akasaka by Hoshino Resorts o un equivalente 3 stelle.
Ti consigliamo di iniziare la visita di Tokyo dai suoi quartieri a ovest:
- Harajuku: il quartiere all'avanguardia
- Meiji Jingû, il santuario imperiale
- Takeshita-Dori: la strada più famosa del Giappone
- Omotesando: gli Champs-Élysées di Tokyo
- Shibuya e il suo famoso "incrocio" -
Giorno 6 : Il grande tour
Per questo secondo giorno di visita a Tokyo, ti consigliamo il tour seguente.
Parti dalla stazione centrale di Tokyo, dall'architettura originaria, e visita:
- Ginza, il quartiere chic di Tokyo
- Tsukiji, il piccolo mercato alimentare all'aperto
- Hamarikyu, il giardino giapponese tra gli edifici di Tokyo
- Asakusa, quartiere tradizionale e luogo di pellegrinaggio, accessibile in crociera sul fiume Sumida
- Tempio buddista Sensô-ji, uno dei più antichi della città
- Nakamise Dôri, lunga e stretta via con negozi millenari
- Tokyo Sky Tree e la sua vista panoramica su Tokyo al tramontoTra Hamarikyu e Asakusa, goditi una crociera sul fiume Sumida.
-
Giorno 7 : Un po' di esercizio….
E' la tua ultima giornata intera di visita di Kyoto, approfitta della numerose attività facoltative:
- Ti piace il divertimento? Il museo Ghibli, Disneyland o il parco di Hello Kitty ti aspettano!
- Sei più per l'attività tematica? Prenota una visita architettonica, una visita ai giardini, un corso di cucina presso un abitante locale o ancora uno spettacolo al teatro Noh.
- Oppure desideri provare sensazioni forti? Lasciati tentare da un tour in elicottero o da un torneo di sumo (stagionale)!Se lo desideri, continua la visita per conto tuo, Kamakura saprà sedurti. Questa piccola città costiera a 45 min di treno (senza prenotazione) da Tokyo è stata un tempo la capitale degli shogun. Il grande Buddha di Kamakura è il simbolo della città. Le nostre guide di lingua italiana possono farti scoprire questa città piena di storia.
-
Giorno 8 : Ritorno al futuro
Viaggia nel tempo in questa quarta giornata:
- Yanaka, la vecchia Tokyo
- Ueno, luogo di resistenza degli ultimi samurai e il suo parco pieno di ciliegi
- Akihabara, il quartiere dell'elettronica e dei manga
- Odaiba, l'isola del divertimento futurista nella baia di TokyoNel pomeriggio, raggiungi il porto di Niigata sul Mar del Giappone (2 h di Shinkansen diretto, partenza ogni 30 minuti fino a tarda serata, incluso nell'offerta). Trascorri il pomeriggio e la sera in questa vivace cittadina, piena di bar e ristoranti. Lontano dai circuiti turistici, vedrai un Giappone fuori dai sentieri battuti. Non perderti il riso e il saké di Niigata, i due prodotti più rinomati dell'arcipelago. A metà serata, raggiungerai il porto di Niigata a 3 km dal centro, per imbarcarti su un traghetto da crociera dotato di ogni confort (vedi dettagli più in basso). Dopo una notte cullato dalle onde lungo la costa giapponese di Tohoku, all'alba inizierai a scorgere Hokkaido. Dopo un passaggio nello stretto di Tsuruga, largo una ventina di chilometri tra le 2 più grandi isole del Giappone, Honshu e Hokkaido, arriverai al porto di Tomakomai.
Non sei tentato dal viaggio in traghetto? In alternativa, puoi selezionare il viaggio di giorno Tokyo -> Sapporo in Shinkansen e treno (1 cambio, circa 8 h, incluso nel Japan Rail Pass).
-
Giorno 9 : La grande città a nord
Possibilità di fare colazione e/o pranzo a bordo del traghetto da crociera (da pagare sul posto).
Arrivo a metà pomeriggio al porto di Tomakomai. Una navetta (circa 8 €, da pagare sul posto) o un taxi ti porteranno alla stazione di Minami-Chitose, dove prenderai un treno diretto della durata di 35 minuti in direzione di Sapporo (frequenza del treno ogni 10 minuti, incluso nel Japan Rail Pass). Sistemazione presso l'hotel Unwind o equivalente 3*.
Trascorri la prima sera a setacciare i 4500 ristoranti e bar del quartiere animato di Susukino!
Sistemati nel tuo hotel 3* nel cuore della città.
-
Giorno 10 : Un concentrato di Hokkaido
Per l'ultima giornata di validità del tuo Japan Rail Pass, ti consigliamo di raggiungere il Mar del Giappone intravedendo in lontananza la Russia:
- Otaru, affascinante città portuale (45 min in treno JR, incluso nell'offerta)
- E 20 minuti di treno JR extra, Distilleria di whisky Nikka, la più antica del Giappone: sito selezionato per la sua affinità climatica con la Scozia.Puoi scegliere anche di partire verso il sud:
- A Shiraoi, il nuovissimo Museo Nazionale Ainu (apertura ad aprile 2020), 1h di treno JR.
- Noboribetsu, il villaggio con gli onsen più conosciuti del Giappone. La maggior parte di questi si trovano all'interno di strutture alberghiere, ma ad accesso libero anche per chi non vi soggiorna. Da non perdere nel villaggio: la valle degli inferi, dove le fumarole vulcaniche rilasciano un forte odore di zolfo! 1 h e 15 min di treno JR diretto, poi 10 minuti di autobus (da pagare sul posto).Notte presso l'hotel di Sapporo.
-
Giorno 11 : Una città giovane e dinamica
Nascosta sotto la neve per una gran parte dell'anno, la città di Sapporo conserva ancora le tracce del suo passato coloniale.
Da non perdere:
- Il parco Ôdôri, immenso polmone verde che si estende tra gli edifici e separa la città in due
- Il museo della birra di Sapporo, creato all'interno della prima fabbrica di birra del Giappone (possibilità di cenare)
- Le torri dell'orologio, della televisione e dell'osservatorio Three Eight
- Il mercato ittico di Nijo
- L'antica sede del governo e il suo giardino botanicoUltima notte nell'hotel di Sapporo.
-
Giorno 12 : Nel cuore del parco nazionale di Daisetsuzan
Per la settimana che segue, l'esplorazione dell'isola di Hokkaido a partire da Sapporo non può che essere fatta in auto, poiché la rete ferroviaria non è così sviluppata da consentire di raggiungere i diversi punti d'interesse dell'isola.
Non lasciarti scoraggiare dall'idea di guidare un'auto in Giappone: dopo qualche minuto la guida a sinistra non sarà un problema; sarai impressionato dalla facilità di guida sulle strade dell'arcipelago. In effetti, a rendere più piacevole questa visita di un Giappone insolito, troverai la maggior parte della cartellonistica stradale in lingua inglese e giapponese, un buono stato delle strade, l'auto con cambio automatico, poco traffico e la gentilezza dei giapponesi alla guida!
Si noti che la benzina in Giappone è leggermente meno cara dell'Italia.Al mattino, recupero dell'auto a noleggio, a fianco al tuo hotel. Partenza per il parco nazionale più conosciuto di Hokkaido e il più grande del Giappone. Raggiungerai il Sounkyo Onsen, stazione termale nel cuore del parco nazionale a 670m d'altitudine, in 3 h di viaggio in auto. 200 chilometri, 3/4 su autostrada, 1/4 su strada statale facilmente percorribile nel cuore di fitte foreste. Non vi sono sentieri di montagna.
Arrivo previsto nel pomeriggio e sistemazione nel ryokan per te selezionato. Poco dopo, partenza per la montagna Kuro-dake, in teleferica e piccola escursione per raggiungere la cima. Da lì, ti attende una magnifica vista sul parco nazionale.
Al termine della giornata, non perdere l'occasione di rilassarti presso l'onsen del tuo ryokan, o in un altro del villaggio ad accesso liberoDurante la serata in ryokan, ti verrà servita una saporita cena tradizionale giapponese prima di coricarti nella tua camera di tatami.
-
Giorno 13 : Un'immensa distesa di natura selvaggia
Prima colazione tradizionale giapponese al ryokan.
Dopo un passaggio imperdibile tra le 2 cascate più conosciute di Hokkaido, all'uscita del villaggio di Sounkyo, prenderai la strada in direzione del lago Akan, terra sacra al popolo Ainu, luogo autoctono dell'isola. 3 h e 30 min su strada statale, con qualche pezzo su strada di montagna abbastanza larga senza reali difficoltà. Poco a poco lascerai le gole di Sounkyo e le fitte foreste del parco per raggiungere le piccole valli agricole. Ristoranti e negozi di produttori lungo la strada ti accoglieranno con piacere.
A metà pomeriggio, arrivo al lago Akan, nel cuore dell'omonimo parco nazionale, ancora più selvaggio e soprattutto vulcanico di quello di Daisetsuzan.
Sistemazione nel tuo hotel 3* nel piccolo villaggio di Akanko onsen, a bordo lago. Possibilità in tardo pomeriggio di fare una piccola crociera alla scoperta del lago.
-
Giorno 14 : La bellezza al naturale
Prima colazione in hotel.
Qui di seguito trovi un assaggio di ciò che visiterai durante questa giornata di scoperta di questa regione selvaggia (in auto, in un raggio di 50 km intorno al tuo hotel) :
- Lago all'interno della caldera di acque profonde
- Nubi vulcaniche facilmente accessibili
- Villaggio Ainu
- Onsen in mezzo alla natura
- Onsen ad accesso libero all'interno di hotel rinomati
-
Giorno 15 : All'assalto del vulcano
Prima colazione in hotel.
Parti alla volta di un vulcano attivo (circa 20 minuti in auto) passando per un pittoresco lago dalle acque limpide. Escursione di 5h, al termine della quale ti aspetta un bagno nelle acque vulcaniche.
Puoi anche partire alla scoperta del fantastico parco nazionale di Shiretoko, ultimo enclave naturale popolato da orsi, dichiarato patrimonio mondiale dell'Unesco. Tuttavia, il parco è raggiungibile in 2 h di viaggio, e 1 h di auto aggiuntiva è necessaria per raggiungere il cuore del parco. Un paradiso selvaggio che merita una visita...
Ultima notte nell'hotel ad Akan-ko.
-
Giorno 16 : L'attraversamento di Hokkaido
Prima colazione in hotel.
Partenza per Furano (225km, 3 h e 30 di viaggio su autostrada e strada statale. Un po' di strada di montagna verso la fine, senza una vera e propria difficoltà). A piedi, passaggio per "la chiesa acquatica", l'edificio più segreto dell'architetto Tadao Ando.
Arrivo in Val di Furano, bucolica località di sport invernali famosa per... il suo Camembert e il suo vino rosso!Sistemati nel tuo hotel 3*.
-
Giorno 17 : Lavanda, formaggi e lago blu
Prima colazione in hotel.
Respira l'aria della natura giapponese a Furano, piccolo villaggio rinomato per i suoi campi di lavanda in estate e i suoi bellissimi impianti sciistici in inverno.
I nostri consigli:
- Ammira i campi di lavanda, e approfitta del panorama dal monte Tokachi a ovest e dal monte Yubari verso sud. Gusta le numerose specialità a base lavanda!
- Assaggia il vino locale nelle vigne di Furano e il suo formaggio rinomato in tutto il Giappone (prova quello al nero di seppia!).
- Il lago Biei, lago tra i più fotogenici di un blu laguna (40 minuti di auto dal tuo hotel).Seconda notte presso l'hotel di Furano.
-
Giorno 18 : Rientro nella capitale dell'isola
Prima colazione in hotel.
Al mattino, prenderai la strada in direzione di Sapporo (2 h e 15, su strada statale e autostrada, un pò di strada di montagna all'inizio). Prima dell'arrivo a Sapporo, ti consigliamo una delle 2 soste seguenti:
- Parco Moerenuma, disegnato dal celebre designer Isamu Noguchi.
- Con una piccola deviazione di 30 minuti circa: l’impressionante cimitero Takino. L'architetto Tadao Ando vi ha installato statue monumentali e una collina del Buddha alta 13 metri.Arrivo a Sapporo a metà pomeriggio (auto da rendere entro le ore 18) e sistemazione nello stesso hotel previsto a metà soggiorno in questa città.
Ultima serata nelle vie animate della città. -
Giorno 19 : Sayonara e al tuo prossimo viaggio !
Trasferimento verso l'aeroporto internazionale di Sapporo (5° aeroporto giapponese, situato nel centro città) in 40 minuti di treno dalla stazione centrale di Sapporo, vedi dettagli sotto.
Il volo di ritorno per l'Europa con cambio a Tokyo, Helsinki o nelle principali città asiatiche.
Chiedi consiglio a noi se desideri estendere il tuo viaggio di uno o più giorni, nel Hokkaido o nei dintorni… Ti sapremo consigliare!



















-
Sistemazioni
- 4 notti in casa tradizionale a Kyoto
- 3 notti in hotel 3 stelle nel cuore della città di Tokyo, vicino alla metro
- 1 notte a bordo del traghetto verso Hokkaido
- 3notti in 3* hotel a Sapporo
- 1 notte in ryokan 3* ad Sounkyo Onsen, mezza pensione tradizionale
- 3 notti in 3* hotel a Akan-ko
- 2 notti in 3* hotel a Furano
- 1 notte in 3* hotel a Sapporo
La tariffa base include una camera doppia per due persone.
-
Trasporti
- Trasferimento aeroporto
- Carta prepagata per i trasporti pubblici
- Japan Rail Pass 7 giorni
- Traduzione della patente per 1 persona (vedi dettagli in basso)
- Noleggio auto per 7 giorni, GPS in italiano e assicurazione di base
-
Visite e pasti
- Accoglienza in aeroporto
- La cena tradizionale e prima colazione nel ryokan
- Le prime colazioni ad eccezione nelle grandi città (Tokyo, Kyoto, Sapporo)
- Accoglienza a Kyoto da un travel angel
- Visita guidata notturna a Gion (1h30)
Incluso nel tuo tour autoguidato
-
Servizi aggiuntivi
- Accesso Wifi illimitato con il pocket Wifi
- Carnet di viaggio digitale
- Assistenza telefonica, 7/7, in inglese e bilingue giapponese
-
Non incluso nel prezzo del viaggio
- Voli Europa <> Giappone
- Assicurazione facoltativa
- Le spese personali, pasti inclusi (colazione facoltativa)
- I trasporti pubblici una volta esauriti i viaggi sulla tessera trasporti (vedasi dettagli)
- La benzina
- Tutto ciò che non è compreso nella sezione "incluso nel tuo tour"
Al momento dell'acquisto, Japan Experience offre 2 tipi di protezione:
Japan Experience Flex :
Assicurazione contro l'annullamento prima della partenza a determinate condizioni.
Japan Experience Protect :
Assicurazione contro l'annullamento prima della partenza a determinate condizioni e assistenza in loco a determinate condizioni. Protezione COVID inclusa.
Domande frequenti
L'impegno di Japan Experience, n°1 per i viaggi in Giappone
- La garanzia del 1° tour operator specializzato unicamente sul Giappone da oltre 40 anni
- Una selezione di prodotti per farti "Vivere il Giappone" da dentro
- Prezzi competitivi grazie a un unico team in Europa e in Giappone, senza intermediari
- Assistenza disponibile in Giappone per tutta la durata del tuo soggiorno
- Un team specializzato disponibile 7 giorni su 7, tramite telefono o email
- Migliori consigli grazie ai nostri 3500 articoli presenti sul sito