I sapori del Giappone
- Duration : 13 giorni
- Locations : Tokyo, Osaka, Miyajima, Kyoto
Scopri il Giappone con questo tour che risveglierà tutti i tuoi sensi!
Parti per un viaggio gastronomico indimenticabile visitando i luoghi più belli del Giappone e partecipando a numerose attività: visita dei campi da tè, visita guidata della campagna giapponese, visita di un mercato tipico, serata gastronomica....
Itinerario per 2 settimane
- Città/aeroporto di partenza : Tokyo (Narita : NRT or Haneda : HND)
- Tokyo (4 notti)
- Osaka (2 notti)
- Miyajima (1 notte)
- Kyoto (5 notti)
- Aeroporto di ritorno: Osaka (Kansai International Airport : KIX)
Di seguito i dettagli dell'itinerario.
Durata del tour : 12 notti / 13 giorni (+ 1 giorno all'inizio se si parte dall'Europa)
Le date di partenza e di fine del tour presentate in questa pagina si riferiscono al vostro soggiorno in Giappone. Per la partenza, dovrete lasciare l'Europa il giorno precedente. Il volo di ritorno è lo stesso giorno a causa del fuso orario.
Esempio:
- Partenza dall'Europa: 1 gennaio
- Arrivo a Tokyo (da selezionare nel calendario al momento della prenotazione): 2 gennaio
- Volo di ritorno dall'aeroporto di Osaka Kansai : 14 gennaio
Perché scegliere questo viaggio in Giappone?
- Un tour per scoprire tutta la gastronomia attraverso diverse attività
- A Tokyo, parteciperai a un tour dei ristoranti tipici del quartiere di Shinjuku
- Prima di passare alla gastronomica Osaka !
- Vi è inoltre la possibilità di raggiungere Kobe per gustare il famoso "manzo di Kobe"
- Raggiungi Hiroshima e l'isola sacra di Miyajima dove trascorrerai una notte in ryokan
- Kyoto vi offrirà tutta la sua raffinatezza culinaria attraverso diverse visite guidate a tema
- 5 attività culinarie incluse nel circuito: visita dei campi di tè, della campagna, del mercato
- A Kyoto, una seconda visita guidata privata ti porterà a scoprire i giardini zen più segreti
- Disponibili suggerimenti all'interno del carnet di viaggio
- Connessione internet illimitata grazie al pocket Wifi
- In caso di necessità, assistenza bilingue giapponese 24/24 7/7
- Esperienza di Japan Experience, agenzia Europea n°1 specializzata nei viaggi in Giappone
Dettaglio del viaggio
Itinerario
-
Giorno 1 : Risveglio a Tokyo 東京
Arrivo all'aeroporto di Tokyo (Narita o Haneda).
Benvenuti in Giappone! Yokoso 日本へようこそ!Accoglienza alla dogana da parte del nostro assistente aeroportuale, che vi consegnerà tutti i documenti di viaggio e il Pocket WiFi.
Trasferimento non accompagnato dall'aeroporto a Tokyo (vedi dettagli).Questo trasferimento avviene in navetta o autobus condiviso con altri clienti in partenza per lo stesso hotel o per un hotel vicino al vostro. Questi trasferimenti partono tra 1,5 e 3 ore dopo l'orario di arrivo previsto del vostro volo e possono essere effettuati scali prima del vostro hotel.
Se desiderate un trasferimento privato e non stop direttamente dopo l'arrivo effettivo del volo, potete scegliere l'opzione "Taxi privato dall'aeroporto".
Sistemazione all'hotel OMO3 Tokyo Akasaka by Hoshino Resorts o un hotel di pari categoria 3 stelle (camere disponibili dalle ore 15).
-
Giorno 2 : Primi passi nella capitale
Cosa vedere a Tokyo il primo giorno?
Ti consigliamo di iniziare la visita di Tokyo dai suoi quartieri a ovest:
- Harajuku: il quartiere all'avanguardia
- Meiji Jingû, il santuario imperiale
- Takeshita-Dori: la strada più famosa del Giappone
- Omotesando: gli Champs-Élysées di Tokyo
- Shibuya e il suo famoso "incrocio"Inoltre, una nostra guida di lingua italiana specializzata potrà accompagnarti a visitare i grandi classici di Tokyo (su richiesta, dalle 9 alle 17).
La sera, partecipa a una cena tipicamente giapponese nel quartiere di Shinjuku! La guida ti accompagnerà in vari ristoranti "izakaya" insoliti, dove pochi turisti si addentrano!
-
Giorno 3 : Il grande tour
Per questo secondo giorno di visita a Tokyo, ti consigliamo il tour seguente.
Parti dalla stazione centrale di Tokyo, dall'architettura originaria, e visita:
- Ginza, il quartiere chic di Tokyo
- Tsukiji, il piccolo mercato alimentare all'aperto
- Hamarikyu, il giardino giapponese tra gli edifici di Tokyo
- Asakusa, quartiere tradizionale e luogo di pellegrinaggio, accessibile in crociera sul fiume Sumida
- Tempio buddista Sensô-ji, uno dei più antichi della città
- Tokyo Sky Tree raggiungendo un'altezza di 643 m, e la sua vista panoramica su Tokyo al tramontoTra Hamarikyu e Asakusa, goditi una crociera sul fiume Sumida.
-
Giorno 4 : Ritorno al futuro
Ci sono ancora tanti posti da scoprire secondo i tuoi gusti! Ueno, Yanaka, Odaiba ...
Sentiti libero di seguire le numerose idee presenti sul carnet di viaggio del Giappone.
O ancora meglio, prenota una guida per la giornata (su richiesta) per una visita di Tokyo fuori dagli schemi!
Approfitta della numerose attività facoltative:
- Ti piace il divertimento? Il museo Ghibli, Disneyland o il parco di Hello Kitty ti aspettano!
- Sei più per l'attività tematica? Prenota una visita architettonica, una visita ai giardini, un corso di cucina presso un abitante locale o ancora uno spettacolo al teatro Noh.
- Oppure desideri provare sensazioni forti? Lasciati tentare da un tour in elicottero o da un torneo di sumo (stagionale)!Se lo desideri, continua la visita per conto tuo, Kamakura saprà sedurti. Questa piccola città costiera a 45 min di treno (senza prenotazione) da Tokyo è stata un tempo la capitale degli shogun. Il grande Buddha di Kamakura è il simbolo della città. Le nostre guide possono farti scoprire questa città piena di storia.
-
Giorno 5 : Primi passi nella capitale del Kansai
Raggiungere Osaka (2h40, diretto incluso nel tuo pacchetto).
Sistemazione all'hotel Intergate Osaka Umeda o un hotel di pari categoria 3 stelle (camere disponibili dalle ore 15).
Ti consigliamo di iniziare la visita di Osaka dai quartieri Nord e Est:
- Il castello medievale d'Osaka, con il suo parco pieno di pruni e ciliegi
- Il centro città e l'isola Nakanoshima, con il suo parco di rose in mezzo agli edifici
- Il parco Utsubo, oasi rinfrescante del quartiere commerciale
- Umeda, tempio dello shopping alla giapponese
- Al tramonto, termina la visita all'edificio Umeda Sky per una vista a 360° sul Kansai (e su Kyoto nelle giornate limpide!)In alternativa, possibilità di prenotare una crociera sul fiume tra le varie tappe della giornata.
Para quienes gusten de las carnes rojas de mucha calidad, también es posible, por la noche o al mediodía del día siguiente, desplazarse a Kobe para degustar la famosa "carne de Kobe". 22 minutos en tren, salidas cada diez minutos hasta la medianoche, viaje incluido en el precio del circuito.
-
Giorno 6 : Introduzione alla gastronomia
Per questa seconda giornata di visita di Osaka, ti consigliamo l'itinerario seguente:
- L'acquario Osaka Kaiyûkan, il più grande acquario al mondo in termini di volume.
- Il quartiere di Tennoji e il suo tempio buddista Shitenno-ji, uno dei più antichi del Giappone
- Spa World, il complesso termale (onsen) più grande del Giappone
- Shinseikai, dallo charme retro
- DenDen machi, la città dell'elettronica
- E infine Dotonbori, il quartiere più animato!La sera, scopri il tempio gastronomico a Dotonbori!
Potrai gustare le specialità di Osaka: takoyaki, okonomiyaki e tanto altro.
-
Giorno 7 : L'isola sacra
Un piccolo viaggio di 2h30 (1 cambio, incluso) ti attende per raggiungere la costa del mare di Giappone. Seppur turistica, questa costa non perde il suo carattere eccezionale e lo testimonia la splendida isola di Miyajima. Questo luogo sacro del shintoismo, abbinato al Monte St Michel, è accessibile da "il continente" in 15 minuti di traghetto (incluso nell'offerta).
Raggiungi il tuo ryokan vicino al terminal dei traghetti dell'isola.
Percorri l'isola: il suo santuario Itsukushima-jinja e il suo grande portale (ootorii) eretto nel mare. (Nota: l'ootorii è in ristrutturazione fino a data da destinarsi). Sali in teleferica fino al Monte Misen e riscendi a piedi. Da lì potrai godere di un panorama mozzafiato!
La sera, cena tradizionale giapponese nel tuo ryokan.
Un'occasione per gustare le specialità della regione, di cui la maggior parte sono a base di prodotti di mare. Un gran momento di ricercatezza!
-
Giorno 8 : L'antica capitale
Colazione tradizionale giapponese al ryokan.
Al mattino, fermati a Hiroshima (30 minuti in treno dalla stazione dei traghetti di Miyajimaguchi, incluso nel JR Pass), per visitare il parco e il memoriale della pace.
Raggiungi poi Kyoto (1h40, tragitto diretto, incluso nell'offerta) e sistemati presso l'hotel RAKURO 京都 by THE SHARE HOTELS o hotel di pari categoria 3*.
Comincia nel pomeriggio la visita del suo quartiere storico, il quartiere di Gion, vicino alla tua sistemazione:
- Kiyomizu-Dera, il grande tempio dell'acqua
- Le strade storiche Sannen-zaka & Ninnen-zaka
- Kodai-ji, il tempio degli aceri e del bambù di Kyoto -
Giorno 9 : Tra templi e cervi
Per l'ultima giornata di validità del Japan Rail Pass, ti suggeriamo di raggiungere Nara con un viaggio di 50 minuti, incluso nel tuo pacchetto.
Visita di Nara, la prima capitale permanente del Giappone nel VIII secolo.
Cosa vedere:
- Il santuario shinto Kasuga Taisha e le sue migliaia di lanterne
- Il Todaiji, il suo grande Buddha di bronzo e l'imponente porta Nan-Daimon
- Il tempio di Kofukuji e la sua incantevole pagodaRitorna verso Kyoto e al tramonto, fai una sosta al Fushimi Inari, l'immenso santuario dei 10,000 torii di Kyoto. Se desideri essere accompagnato durante l'intera giornata, una delle nostre guide sarà lieta di svelarti tutti i segreti della prima capitale giapponese (su richiesta, andata e ritorno da Kyoto).
-
Giorno 10 : Sulla strada del tè
E' il giorno della partenza per scoprire i campi da tè e la sua cultura millenaria! L'appuntamento è al mattino presto con la guida e si tratta di una giornata intera alla scoperta di Uji, regione produttrice del migliore matcha (tè verde in polvere) del Giappone. Il programma prevede la visita della campagna giapponese con un mezzo privato, l'attraversata dei campi di tè verde e l'incontro con alcuni produttori. Avrai naturalmente l'occasione di gustare vari tipi di tè, provenienti dai campi intorno a te, così da avere un'introduzione alle varie sfumature di questa bevanda. Una giornata ricca di sorprese!
Rientro e notte nel tuo hotel di Kyoto.
-
Giorno 11 : Mercato e sakè
La mattina, esplorazione del mercato Nishiki culinario di Kyoto, in compagnia della tua guida. Degustazione di piatti locali durante la visita e pranzo incluso. Imparerai molto sulla preparazione dei piatti tipici giapponesi e sulla cultura culinaria della città.
In alternativa, nel pomeriggio potrai fare una degustazione di sakè! Nel quartiere di Fushimi, approfitta dell'esperienza di un professionista del saké giapponese e partecipa a una degustazione di saké che sorprenderà e delizierà il tuo palato!
-
Giorno 12 : Alla scoperta della campagna giapponese
Gita al villaggio di Ohara.
Lasciati la città alle spalle e parti per una visita guidata privata in minivan alla scoperta del Giappone rurale, nel villaggio buddista di Ohara. Questa giornata offre la possibilità a tutti i visitatori curiosi di scorgere un aspetto così importante quanto sconosciuto: il Giappone rurale delle risaie, dei boschi e dei campi, avendo inoltre la possibilità di visitare nella stessa giornata due meravigliosi templi, spesso ingiustamente dimenticati.
Rientro a Kyoto a fine giornata.
-
Giorno 13 : Sayonara e al tuo prossimo viaggio !
Trasferimento all'aeroporto di Kansai (incluso ma non accompagnato).
Volo di ritorno in Europa.
Chiedi consiglio a noi se desideri estendere il tuo viaggio di uno o più giorni, nel Kansai o nei dintorni… Ti sapremo consigliare!













-
Sistemazioni
- 4 notti in hotel 3 stelle nel cuore della città di Tokyo, vicino alla metro
- 2 notti in hotel 3* a Osaka
- 1 notte in ryokan 3* ad Miyajima, mezza pensione tradizionale
- 5 notti in hotel 3* in centro città di Kyoto, vicino ai mezzi pubblici
La tariffa base include una camera doppia per due persone.
-
Trasporto
- Trasferimento aeroporto
- Carta prepagata per i trasporti pubblici
- Japan Rail Pass 7 giorni
-
Visite e pasti
- Accoglienza in aeroporto
- La cena tradizionale e colazione nel ryokan di Miyajima
- Serata culinaria a Tokyo con una guida
- Visita guidata di Nishiki, il mercato culinario di Kyoto
- Giornata guidata sulla strada del tè
- Giornata guidata alla scoperta della campagna giapponese
Incluso nel tuo tour autoguidato
-
Servizi aggiuntivi
- Accesso Wifi illimitato con il pocket Wifi
- Carnet di viaggio digitale completo inviato 20 giorni prima della partenza
- Assistenza telefonica 24/24, 7/7, in inglese e bilingue giapponese
-
Non incluso nel prezzo del viaggio
- Voli Europa <> Giappone
- Assicurazione facoltativa
- Le spese personali, pasti inclusi (colazione facoltativa)
- I trasporti pubblici una volta esauriti i viaggi sulla tessera trasporti (vedasi dettagli)
- Tutto ciò che non è compreso nella sezione "incluso nel tuo tour"
Al momento dell'acquisto, Japan Experience offre 2 tipi di protezione:
Japan Experience Flex :
Assicurazione contro l'annullamento prima della partenza a determinate condizioni.
Japan Experience Protect :
Assicurazione contro l'annullamento prima della partenza a determinate condizioni e assistenza in loco a determinate condizioni. Protezione COVID inclusa.
Domande frequenti
L'impegno di Japan Experience, n°1 per i viaggi in Giappone
- La garanzia del 1° tour operator specializzato unicamente sul Giappone da oltre 40 anni
- Una selezione di prodotti per farti "Vivere il Giappone" da dentro
- Prezzi competitivi grazie a un unico team in Europa e in Giappone, senza intermediari
- Assistenza disponibile in Giappone per tutta la durata del tuo soggiorno
- Un team specializzato disponibile 7 giorni su 7, tramite telefono o email
- Migliori consigli grazie ai nostri 3500 articoli presenti sul sito