Kyushu : viaggio verso sud
- Duration : 19 giorni
- Locations : Tokyo, Kyoto, Miyajima, Fukuoka, Nagasaki, Kumamoto, Takachiho, Yufuin, Beppu, Osaka
Questo tour in Giappone ti porterà da Tokyo fino all'isola di Kyushu.
Dopo la capitale moderna, poi Kyoto e Hiroshima/Miyajima, parti alla scoperta di Kyushu: la città storica Nagasaki, quella medievale Kumamoto, o ancora la termale Beppu! Concludi il tour con una notte su un traghetto verso Osaka.
La 3° grande isola dell'arcipelago stupisce per la sua natura eccezionale e i suoi paesaggi di mare e montagna.
Itinerario di 3 settimane
- Tokyo (2 giorni)
- Kyoto (3 giorni incluso 1 giorno a Nara)
- Isola di Miyajima e Hiroshima (2 giorni)
- Fukuoka (1 giorno)
- Nagasaki (2 giorni)
- Kumamoto (1 giorno)
- Regione di Kumamoto (Mount Aso or Kagoshima) (1 giorno)
- Takachiho (1 giorno)
- Yufuin (2 giorni)
- Beppu (1 giorno)
- Osaka (1 giorno)
La prima e l'ultima giornata sono dedicate al viaggio di andata e di ritorno dal Giappone (e allo shopping dell'ultimo minuto).
Si prega di trovare sotto i dettagli dell'itinerario.
Le date di partenza e di fine del tour presentate in questa pagina si riferiscono al tuo soggiorno in Giappone. Alla partenza, dovrai partire il giorno prima dall'Europa. Il rientro avviene lo stesso giorno, tenuto conto della differenza di orario favorevole.
Ti piace questo tour ma avresti voluto visitare l'isola mistica di Yakushima, a sud di Kyushu, famosa per la sua natura rigogliosa?
Il circuito "sentieri escursionistici" farà per te!
Perché scegliere questo viaggio in Giappone ?
- Accoglienza all'aeroporto da parte del nostro team che ti porterà a Tokyo a bordo di una navetta
- Viaggia in Shinkansen verso Kyoto : dove ti aspetta una visita guidata del quartiere di Gion
- A Kyoto, un nostro travel angel ti accoglierà in una casa tradizionale Japan Experience
- Raggiungi Hiroshima e l'isola sacra di Miyajima dove trascorrerai una notte in ryokan
- Fukuoka, la capitale dell'isola di Kyushu, sarà la prima tappa su questa grande isola vulcanica
- Seguiranno Nagasaki, Kumamoto, i vulcani Aso o Sakurajima, le gole di Takachiho e Yufuin
- Dopo un'ultima sosta presso la città termale Beppu, ti imbarcherai per una notte in traghetto
- Approfitta del Japan Rail Pass e dei trasferimenti aeroporto
- Disponibili suggerimenti all'interno del carnet di viaggio
- Connessione internet illimitata grazie al pocket Wifi
- In caso di necessità, assistenza bilingue giapponese 24/24 7/7
- Numerose giornate di visita guidate o altre attività proposte come opzione
- Esperienza di Japan Experience, agenzia Europea n°1 specializzata nei viaggi in Giappone
Dettaglio del viaggio
Itinerario
-
Giorno 1 : Risveglio a Tokyo 東京
Arrivo all'aeroporto di Tokyo (Narita o Haneda).
Benvenuti in Giappone! Yokoso 日本へようこそ!Accoglienza alla dogana da parte del nostro assistente aeroportuale, che vi consegnerà tutti i documenti di viaggio e il Pocket WiFi.
Trasferimento non accompagnato dall'aeroporto a Tokyo (vedi dettagli).Questo trasferimento avviene in navetta o autobus condiviso con altri clienti in partenza per lo stesso hotel o per un hotel vicino al vostro. Questi trasferimenti partono tra 1,5 e 3 ore dopo l'orario di arrivo previsto del vostro volo e possono essere effettuati scali prima del vostro hotel.
Se desiderate un trasferimento privato e non stop direttamente dopo l'arrivo effettivo del volo, potete scegliere l'opzione "Taxi privato dall'aeroporto".
Sistemazione all'hotel OMO3 Tokyo Akasaka by Hoshino Resorts o un equivalente 3 stelle (camere disponibili dalle ore 15).
-
Giorno 2 : Primi passi nella capitale
Cosa vedere a Tokyo il primo giorno?
Ti consigliamo di iniziare la visita di Tokyo dai suoi quartieri a ovest:
- Harajuku: il quartiere all'avanguardia
- Meiji Jingû, il santuario imperiale
- Takeshita-Dori: la strada più famosa del Giappone
- Omotesando: gli Champs-Élysées di Tokyo
- Shibuya e il suo famoso "incrocio"Inoltre, una nostra guida di lingua italiana specializzata potrà accompagnarti a visitare i grandi classici di Tokyo (su richiesta, dalle 9 alle 17).
-
Giorno 3 : Il grande tour
Per questo secondo giorno di visita a Tokyo, ti consigliamo il tour seguente.
Parti dalla stazione centrale di Tokyo, dall'architettura originaria, e visita:
- Ginza, il quartiere chic di Tokyo
- Tsukiji, il piccolo mercato alimentare all'aperto
- Hamarikyu, il giardino giapponese tra gli edifici di Tokyo
- Asakusa, quartiere tradizionale e luogo di pellegrinaggio, accessibile in crociera sul fiume Sumida
- Tempio buddista Sensô-ji, uno dei più antichi della città
- Tokyo Sky Tree raggiungendo un'altezza di 643 m, e la sua vista panoramica su Tokyo al tramontoTra Hamarikyu e Asakusa, goditi una crociera sul fiume Sumida.
-
Giorno 4 : L'antica capitale
Con un viaggio di 2h50, raggiungi Kyoto.
Check-in a partire dalle ore 12 alla casa tradizionale Japan Experience! Un nostro travel Angel ti accoglierà, ti mostrerà i dettagli insoliti della casa e ti aiuterà nell'organizzazione di un soggiorno indimenticabile a Kyoto. In questo modo, potrai "vivere alla giapponese" per qualche giorno, in uno spazio molto più ampio rispetto a una camera di hotel, dotato anche di una cucina per preparare deliziosi piatti giapponesi!
Avrai a disposizione 3 giorni per visitare Kyoto.
Comincia nel pomeriggio la visita del suo quartiere storico, il quartiere di Gion, vicino alla tua sistemazione:
- Kiyomizu-Dera, il grande tempio dell'acqua
- Le strade storiche Sannen-zaka & Ninnen-zaka
- Kodai-ji, il tempio degli aceri e del bambù di KyotoE al calar del sole, termina la visita a Gion.
Incontra la tua guida alle 19 per iniziare la passeggiata notturna di Gion, il quartiere storico di Kyoto.
Maggiori dettagli sul giorno esatto e il luogo dell'appuntamento li puoi trovare sul carnet di viaggio.Al termine di questa passeggiata di circa 1 ora e mezzo, la guida ti fornirà alcuni indirizzi interessanti per la cena!
Si richiama l'attenzione sul fatto che è severamente vietato scattare fotografie nel quartiere storico di Gion. -
Giorno 5 : Tesori d'Oro e d'Argento
Per il secondo giorno di visita di Kyoto, ti consigliamo l'itinerario seguente:
- Il giardino zen di Ryoan-ji
- Il Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro)
- Ginkaku-ji (Padiglione d’Argento)
- L'incantevole sentiero della filosofia
- Il tempio Nanzen-jiUna delle numerose guide esperte di lingua italiana può accompagnarti nella visita di questi luoghi emblematici (su richiesta, dalle 9 alle 17).
-
Giorno 6 : Tra templi e cervi
In prima giornata fuori Kyoto, ti suggeriamo di raggiungere Nara con un viaggio di 50 minuti, incluso nel tuo pacchetto.
Visita di Nara, la prima capitale permanente del Giappone nel VIII secolo.
Cosa vedere:
- Il santuario shinto Kasuga Taisha e le sue migliaia di lanterne
- Il Todaiji, il suo grande Buddha di bronzo e l'imponente porta Nan-Daimon
- Il tempio di Kofukuji e la sua incantevole pagodaRitorna verso Kyoto e al tramonto, fai una sosta al Fushimi Inari, l'immenso santuario dei 10,000 torii di Kyoto. Se desideri essere accompagnato durante l'intera giornata, una delle nostre guide sarà lieta di svelarti tutti i segreti della prima capitale giapponese (su richiesta, andata e ritorno da Kyoto).
-
Giorno 7 : L'isola sacra
Nella mattinata, ti consigliamo di inviare i tuoi bagagli all'hotel di Fukuoka (maggiori dettagli nel carnet di viaggio, presso la reception dell'hotel) in modo da viaggiare leggero durante la notte ad Miyajima.
Viaggio in Shinkansen da Kyoto a Miyajima in treno (2h20, 1 cambio) poi in traghetto (20 minuti). Treno e traghetto sono inclusi nel Japan Rail Pass.
Raggiungi il tuo ryokan vicino al terminal dei traghetti dell'isola.
Percorri l'isola: il suo santuario Itsukushima-jinja e il suo grande portale (ootorii) eretto nel mare.
(Nota: l'ootorii è in ristrutturazione fino a data da destinarsi). Sali in teleferica fino al Monte Misen e riscendi a piedi. Da lì potrai godere di un panorama mozzafiato!Durante la serata in ryokan, ti verrà servita una saporita cena tradizionale giapponese prima di coricarti nella tua camera di tatami.
-
Giorno 8 : Spazio alla storia
Prima colazione tradizionale giapponese al ryokan.
Al mattino, fermati a Hiroshima (30 minuti in treno dalla stazione dei traghetti di Miyajimaguchi, incluso nel JR Pass), per visitare il parco e il memoriale della pace.
Prosegui da Hiroshima all'isola di Kyushu e la sua capitale, Fukuoka, con un viaggio in Shinkansen di 1h (incluso nel JR Pass).
Arriva nel pieno centro della dinamica città di Fukuoka e sistemati presso il tuo hotel, vicino alla stazione centrale.
Forte dei suoi 2000 anni di storia, la capitale di Kyushu è sempre stata aperta verso l'Asia (Corea e Cina) e verso la cultura occidentale (Portogallo e i suoi gesuiti, Olanda). Ti attende un altro Giappone, più asiatico e più distante da Tokyo. Capitale di una regione in forte espansione, Fukuoka si mostra oggi come una delle città più dinamiche del Giappone con le sue numerose aziende high-tech e l'organizzazione di un evento mondiale, la coppa del mondo di rugby a ottobre 2019.
Visita dei quartieri animati di Nakasu e Tenjin e i suoi yatai, centinaia di piccoli deliziosi ristoranti all'aperto, a prezzi modici. Un'ultima serata molto piena.
-
Giorno 9 : La capitale di Kyushu
Raggiungi la tua guida al mattino per visitare uno dei numerosi luoghi emblematici di Fukuoka:
- Quartiere di Momochi: tour di Fukuoka e altri edifici futuristi - Il Giappone del XXII secolo
- Canal City Hakata, immenso centro commerciale parte della città, del suo parco urbano e dei suoi canali
- Museo d’Arte Asiatica, primo museo al mondo dell'arte moderna asiatica
- Tempio Shofoku-ji, il più antico tempio zen del Giappone
- Hakata Machiya, quartiere di antiche case di mercantiNel pomeriggio potrai continuare la visita di Fukuoka o tentare una visita di Fukuoka o escursione nei dintorni della città...le idee non mancano:
- Le spiagge nei dintorni di Fukuoka, come Itoshima o Kusatsu, raggiungibili in 45 min da Fukuoka
- Dazaifu, il complesso di templi più famoso di tutta l'isola di Kyushu, a sud di FukuokaLa sera, seconda notte presso l'hotel di Fukuoka.
-
Giorno 10 : Un ricco passato aperto al mondo
Viaggio di 2 h verso Nagasaki (diretto, incluso nell'offerta) e sistemazione presso hotel 3* o equivalente.
Oltre al lato buio della sua storia durante la seconda guerra mondiale, questa città offre ai turisti anche testimonianze di un passato ricco. Porto di commercio verso l'Asia, per tanto tempo unica apertura del Giappone verso l'estero, è stata inoltre rifugio per i cristiani giapponesi perseguitati durante il periodo Edo.
Ti consigliamo i seguenti punti:
- Giardino di Glover (ex concessione straniera) e Oura basilica
- Dejima museum-polder (ex concessione olandese)
- Il memoriale e il museo dei 26 martiri
- Il tempio cinese Sôfukuji
- Il Museo della Bomba Atomica -
Giorno 11 : Tra mare e campagna giapponese
Prima colazione in hotel.
Le mete escursionistiche da visitare in una giornata da Nagasaki non mancano:
- L'isola fantasma di Gunkanjima (biglietti del traghetto in opzione)
- La costa di Shimabara, con le pendici del vulcano Unzen, uno dei più attivi al mondo, la cui eruzione del 1991 è costata la vita ai vulcanologi Katia e Maurice KrafftE mete più allegre:
- I torii galleggianti sul mare, con vista spettacolare dalla costa
- Il villaggio di Amari, famoso per la ceramica giapponese
- Un parco a tema che ricrea una città olandese, simbolo della storia comune dei due paesiQuesti luoghi sono accessibili con il Japan Rail Pass, in 1 o 2 h da Nagasaki, viaggio diretto o con un cambio. La costa di Shimabara è accessibile solo con una linea privata, utilizzabile con la carta prepagata di viaggio inclusa nell'offerta. Maggiori dettagli nel carnet di viaggio.
-
Giorno 12 : Il cuore feudale di Kyushu
Prima colazione in hotel.
Partenza per Kumamoto (2 h di treno e Shinkansen, 1 cambio, tutto incluso).
Arrivo nella città feudale di Kumamoto. Ti consigliamo la visita del suo castello e del parco, così come del magnifico giardino Suizen-ji accessibile in tram dal centro.Sistemazione in hotel 3* nel centro di Kumamoto.
-
Giorno 13 : Sulla strada dei vulcani giapponesi
Prima colazione in hotel.
Ti proponiamo una giornata di escursione alla scoperta di un vulcano ancora attivo, il Monte Aso, a est di Kumamoto, o il Sakurajima, a sud:
- Il Monte Aso, accessibile in 1 h 45 (treno JR + bus), è una delle più grandi caldere al mondo, dove vivono 50.000 persone nonostante il vulcano sia tutt'oggi attivo. In programma per questa giornata fuori dal comune c'è la visita al Museo del vulcano, un viaggio in teleferica con vista su uno dei crateri e una piccola escursione.
- Il Sakurajima, ai margini della città di Kagoshima, la capitale del sud di Kyushu. E' soprannominata "la Napoli del Giappone" per la sua vicinanza a questo vulcano attivo che ricorda il Vesuvio. La città di Kagoshima è raggiungibile in 1 h di Shinkansen, diretto e incluso nell'offerta. Oltre alla vista su uno dei vulcani più famosi del Giappone, Kagoshima propone un magnifico giardino che vale il viaggio: il Senga-en.Da Kagoshima è possibile avvicinarsi al vulcano: la guida in omaggio "Japan Experience", e il carnet di viaggio, offrono, tra le altre cose, maggiori informazioni su questa insolita escursione.
-
Giorno 14 : Miti e leggende
Prima colazione in hotel.
Partenza per Takachiho, nel cuore dell'isola di Kyushu, in autobus (3 h, diretto, senza cambi, incluso nell'offerta). Arrivo nel pomeriggio. Sistemazione presso il minshuku pensato per te (struttura tra ryokan e pensione a conduzione famigliare) proprio a fianco al terminal degli autobus.
Partenza a piedi alla scoperta delle ricchezze di questo villaggio :
- Il fiume Gokase irriga uno dei siti naturali più belli del Kyushu
- Tempio shintoista Amanoiwato Jinja, il secondo luogo più sacro del Giappone
- Spettacolo serale di danze sacre (gesti divini) Iwato KaguraLa sera, esplora i dintorni del santuario del villaggio:
- Scopri le risaie terrazzate, un must della campagna giapponese
- Sali sulla piattaforma di osservazione di Kunimigaoka, per godere di uno splendido panorama sulle montagne circostanti, e in una giornata limpida al Monte AsoI siti proposti si trovano tutti in un raggio da 10 minuti a 1 h 30 di cammino dal tuo hotel. Le gole Gosake, il luogo più celebre di Takachiho, è a 30 minuti di cammino. Taxi e autobus locali percorrono anch'essi la regione.
La sera, ti attende una gustosa cena in struttura.
-
Giorno 15 : Le famose gole di Kyushu
Prima colazione in minshuku.
Al mattino, continua la visita di Takachiho, poi nel pomeriggio parti per Yufuin (1 h di bus + 3 h di treno con 1 cambio. Tutto incluso). Il treno percorre paesaggi meravigliosi, un mix tra montagna, campagna e costa giapponese, molto lontano dai classici sentieri turistici.
In tardo pomeriggio, arriverai a Yufuin, dove ti sistemerai in un ryokan e gusterai una cena tradizionale. -
Giorno 16 : Villaggio termale suggestivo
Prima colazione tradizionale giapponese al ryokan.
Ai piedi del maestoso e verdeggiante monte Yufu, apprezzerai questa stazione termale, una delle preferite dai giapponesi. Per non parlare della tranquillità delle acque calde del lago Kirin-ko in centro città; o anche della natura onnipresente delle zone circostanti. Una pausa di pace durante questo viaggio!
Ti consigliamo di spedire i bagagli a Osaka per viaggiare leggero l'indomani (chiedi alla reception del ryokan, maggiori dettagli nel carnet di viaggio).La sera, seconda cena e notte nel ryokan.
-
Giorno 17 : La città degli onsen fumanti
Prima colazione tradizionale giapponese al ryokan.
Partenza in treno per Beppu (1 h 10 min, 1 cambio, tutto incluso).
Questa grande città, sulla costa, ospita circa 3000 sorgenti termali. Con un aspetto di città industriale, Beppu propone bagni termali per tutti i gusti, sia per la visita sia per le immersioni! E' bene che tu sappia che purtroppo questa città è stata presa d'assalto dai turisti, soprattutto quelli giapponesi e asiatici. Tuttavia, il percorso a piedi degli 8 Inferi di Beppu (tra cui il lago di color rosso sangue) resta unico nel suo genere: si snoda tra diversi bacini a cielo aperto carichi di acqua vulcanica. A Beppu ti aspettano numerose esperienze termali, tra cui le famose spiagge calde nere. Spostamento in città con autobus locale dalla stazione centrale.
Maggiori dettagli su Japan Experience e sul tuo carnet di viaggio.In prima serata, raggiungerai il fronte del porto e il suo terminal per imbarcarti su un traghetto da crociera. Ti sarà servita la cena, prima di trascorrere una notte cullato dalle onde. Viaggio di notte con la calma del mare interno del Giappone e arrivo il mattino presto del giorno dopo a Osaka.
-
Giorno 18 : Primi passi nella capitale del Kansai
Dal terminal dei traghetti di Osaka, raggiungerai in metro (20 minuti, 1 cambio) o taxi, il tuo hotel Osaka Intergate Umeda o equivalente 3*.
Arrivi così alla tua ultima giornata del tour in Giappone.
Ti proponiamo il percorso di visita seguente:
- Il castello medievale d'Osaka, con il suo parco pieno di pruni e ciliegi
- Il centro città e l'isola Nakanoshima, con il suo parco di rose in mezzo agli edifici
- Il parco Utsubo, oasi rinfrescante del quartiere commerciale
- Umeda, tempio dello shopping alla giapponese
- Al tramonto, termina la visita all'edificio Umeda Sky per una vista a 360° sul Kansai (e su Kyoto nelle giornate limpide!)Goditi una serata indimenticabile nella capitale gastronomica del Giappone, in particolare nel vivace quartiere di Dotonbori.
-
Giorno 19 : Sayonara e al tuo prossimo viaggio !
Trasferimento all'aeroporto di Kansai (incluso ma non accompagnato).
Volo di ritorno in Europa.
Chiedi consiglio a noi se desideri estendere il tuo viaggio di uno o più giorni, nel Kansai o nei dintorni… Ti sapremo consigliare!



















-
Sistemazioni
- 3 notti in hotel 3 stelle nel cuore della città di Tokyo, vicino alla metro
- 3 notti in casa tradizionale a Kyoto
- 1 notte in ryokan 3* ad Hakone - Monte Fuji, mezza pensione tradizionale
- 2 notti in 3* hotel a Fukuoka
- 2 notti in 3* hotel a Nagasaki
- 2 notti in 3* hotel a Kumamoto
- 1 notte in minshuku 2/3* ad Takachiho, mezza pensione tradizionale
- 2 notti in 3* ryokan ad Yufuin, mezza pensione tradizionale
- 1 notte a bordo del traghetto Beppu-Osaka, cena inclusa
- 1 notte in 3*hotel a Osaka
La tariffa base include una camera doppia per due persone.
-
Trasporti
- Trasferimento aeroporto
- Carta prepagata per i trasporti pubblici
- Japan Rail Pass 14 giorni
- Biglietti di andata e ritorno per Takachiho (vedasi itinerario)
-
Visite e pasti
- Accoglienza in aeroporto
- Accoglienza a Kyoto da un travel angel
- Cena tradizionale e prima colazione presso le 4 sistemazioni tradizionali del tour
- Cena sul traghetto Beppu -> Osaka
- 4 prime colazioni a Nagasaki e Kumamoto
- Visita guidata notturna a Gion (1h30)
- Mezza giornata guidata privata aFukuoka
Incluso nel tuo tour autoguidato
-
Servizi aggiuntivi
- Accesso Wifi illimitato con il pocket Wifi
- Carnet di viaggio digitale completo inviato 20 giorni prima della partenza
- Assistenza telefonica 24/24, 7/7, in inglese e bilingue giapponese
-
Non incluso nel prezzo del viaggio
- Voli Europa <> Giappone
- Assicurazione facoltativa
- Le spese personali, pasti inclusi (colazione facoltativa)
- I trasporti pubblici una volta esauriti i viaggi sulla tessera trasporti (vedasi dettagli)
- Tutto ciò che non è compreso nella sezione "incluso nel tuo tour"
Al momento dell'acquisto, Japan Experience offre 2 tipi di protezione:
Japan Experience Flex :
Assicurazione contro l'annullamento prima della partenza a determinate condizioni.
Japan Experience Protect :
Assicurazione contro l'annullamento prima della partenza a determinate condizioni e assistenza in loco a determinate condizioni. Protezione COVID inclusa.
Domande frequenti
L'impegno di Japan Experience, n°1 per i viaggi in Giappone
- La garanzia del 1° tour operator specializzato unicamente sul Giappone da oltre 40 anni
- Una selezione di prodotti per farti "Vivere il Giappone" da dentro
- Prezzi competitivi grazie a un unico team in Europa e in Giappone, senza intermediari
- Assistenza disponibile in Giappone per tutta la durata del tuo soggiorno
- Un team specializzato disponibile 7 giorni su 7, tramite telefono o email
- Migliori consigli grazie ai nostri 3500 articoli presenti sul sito