Monte Fuji a pagamento: tutto quello che c'è da sapere sulle nuove normative

  • Pubblicato il : 24/10/2014
  • Per : G.L.
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Al vostro buon cuore

Dal 2024 , l'accesso al Monte Fuji è soggetto a un sistema di prezzi e quote sul suo sentiero principale. Con 220.000 visitatori all'anno che scalano la montagna simbolo del Giappone, le autorità hanno deciso di intervenire per preservare questo patrimonio dell'UNESCO. L'obiettivo di questa iniziativa è quello di combattere l'eccessiva frequentazione, il problema dei rifiuti e garantire la sicurezza degli escursionisti. Se state pensando di intraprendere questa leggendaria scalata, è fondamentale conoscere le nuove norme, i costi che comporta, le alternative gratuite e come prepararsi adeguatamente per questa indimenticabile esperienza.

Ultimi Articoli

Arima Onsen

Arima onsen

L'Arima onsen è una delle sorgenti termali più antiche e famose del Giappone. Sia i ryokan (locande giapponesi) che gli hotel hanno le loro sorgenti termali.

Roppongi

Roppongi Art Night 2025: 2 folli notti d'arte!

Dal 26 al 28 settembre, il quartiere di Roppongi si trasforma in una galleria a cielo aperto. Cosa aspettarsi da questa 14a edizione? Japan Experience vi racconta tutto.

Sakae-yu (Shinjuku)

I 5 migliori sento di Tokyo: un'esperienza rilassante nel cuore della capitale

Da tempo immemorabile, il sento è un luogo di relax e socializzazione, parte integrante della vita quotidiana giapponese. A Tokyo sono ancora in funzione più di 500 bagni pubblici.