Museo Cristiano di Nagasaki

  • Pubblicato il : 30/09/2014
  • Per : G.L.
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

La storia dei cristiani di Nagasaki rappresenta un capitolo affascinante della storia religiosa giapponese, segnata dalla persecuzione, dalla resistenza e dalla fede. Per oltre 250 anni, i cristiani giapponesi hanno dovuto praticare la loro religione nell'ombra, creando una cultura religiosa unica per sopravvivere alle persecuzioni dello shogunato Tokugawa. Oggi, diversi musei a Nagasaki e dintorni conservano questa storia eccezionale, offrendo ai visitatori uno sguardo su questo intenso periodo della storia giapponese. Da oggetti sacri nascosti a testimonianze toccanti, queste istituzioni culturali raccontano la straordinaria storia dei "cristiani nascosti" che mantennero la loro fede contro ogni previsione.

Ultimi Articoli

Arima Onsen

Arima onsen

L'Arima onsen è una delle sorgenti termali più antiche e famose del Giappone. Sia i ryokan (locande giapponesi) che gli hotel hanno le loro sorgenti termali.

Roppongi

Roppongi Art Night 2025: 2 folli notti d'arte!

Dal 26 al 28 settembre, il quartiere di Roppongi si trasforma in una galleria a cielo aperto. Cosa aspettarsi da questa 14a edizione? Japan Experience vi racconta tutto.

Sakae-yu (Shinjuku)

I 5 migliori sento di Tokyo: un'esperienza rilassante nel cuore della capitale

Da tempo immemorabile, il sento è un luogo di relax e socializzazione, parte integrante della vita quotidiana giapponese. A Tokyo sono ancora in funzione più di 500 bagni pubblici.