Dove si possono fare corsi di cucina in Giappone?
- Pubblicato il : 11/04/2025
- Per : Ph.L
- Youtube
La cucina giapponese offre un'eccezionale immersione nella cultura nipponica, permettendo di scoprire il Giappone attraverso i suoi sapori emblematici e le sue tecniche culinarie ancestrali. Anche se non conoscete la lingua giapponese, molti stabilimenti in tutto l'arcipelago offrono corsi in inglese, rendendo questa esperienza accessibile a tutti i visitatori stranieri. Se siete appassionati di sushi, tempura o okonomiyaki, troverete sicuramente un corso adatto a voi, dalle scuole professionali ai corsi in famiglia. Questi laboratori culinari sono un modo originale e amichevole per entrare in contatto con la cultura giapponese di tutti i giorni, lontano dai tradizionali percorsi turistici.
Le principali scuole professionali di cucina in Giappone
Lescuole di cucina professionali si trovano nella maggior parte delle principali città del Giappone e attirano studenti di ogni estrazione sociale. Insegnati da chef qualificati, questi corsi sono rivolti sia ai dilettanti sia a coloro che desiderano perfezionare le proprie abilità nell'arte culinaria giapponese.
La scuola ABCCooking Studio è sicuramente la più rinomata del Paese, con 125 sedi in tutto il Giappone. Il successo è tale che è stata esportata anche a Hong Kong e Taiwan. Per circa 5.000 yen (40,65 euro) all'ora e mezza, potrete cimentarvi in varie specialità giapponesi come tempura e maki, oltre che in dolci europei. Il programma viene aggiornato regolarmente e offre sempre nuove ricette da esplorare. Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale: https: //www.abc-cooking.co.jp/english/.
Per chi cerca una formazione più avanzata, alcuni istituti come Le Cordon Bleu Japan offrono programmi completi che combinano l'apprendimento della lingua giapponese, le tecniche culinarie e i tirocini nei ristoranti. Questi corsi offrono una vera e propria immersione professionale e possono anche essere finanziati con borse di studio per i residenti stranieri che desiderano migliorare la loro conoscenza della cucina giapponese.
Scuole di cucina a Tokyo per stranieri
Tokyo, capitale del Giappone e centro nevralgico della gastronomia giapponese, è ricca di scuole che offrono corsi appositamente pensati per gli stranieri. Questi istituti offrono un'introduzione alle tecniche culinarie giapponesi in un ambiente appropriato, con spiegazioni in inglese.
Cucinare! Asakusa Kappashi è una piccola scuola nella zona est di Tokyo, fondata da Yumi Shinya, una giovane giapponese con la passione di condividere la propria cultura culinaria. Per 4.500 yen (36,60 euro), i partecipanti beneficiano di corsi di 1,5-2,5 ore incentrati sulla cucina giapponese di tutti i giorni. Imparerete ad esempio a preparare la zuppa di miso o gli udon. L'atmosfera è particolarmente familiare e tutte le età sono benvenute, il che rende questa attività perfetta per le famiglie. Per maggiori informazioni, visitate il sito web: https: //www.cook-asakusa.com/.
LaKai House Cooking, fondata nel 1908 da un designer di coltelli da cucina, è una delle più antiche scuole di cucina di Tokyo. Situata a Iwamotocho, vicino alla stazione di Kanda, questa scuola mette i suoi famosi coltelli a disposizione dei partecipanti per sessioni di cucina in piccoli gruppi da 4 a 10 persone. I corsi di due ore partono da 5.000 yen (40,65 euro) e sono seguiti da istruttori esperti. Per maggiori informazioni: https: //www.kai-group.com/mm/washoku/.
Per un'esperienza più intima, l'attività Cooking at Home with Akiko permette di scoprire la cucina tradizionale giapponese in casa. Akiko, chef professionista da molti anni, vi accoglie nella sua casa nel quartiere di Hongo (tra Ueno e Ochanomizu) per insegnarvi i segreti di una cucina autentica, prevalentemente vegetale, fedele alle tradizioni familiari giapponesi.
Imparare la cucina tradizionale a Kyoto
Kyoto, l'antica capitale imperiale del Giappone, è considerata il santuario delle tradizioni culinarie giapponesi. La città offre una moltitudine di opportunità per scoprire l'autentica arte culinaria giapponese, dai corsi di cucina tradizionale alle cerimonie del tè.
La Sakura Cooking Class è una delle scuole più rinomate di Kyoto e offre una vasta gamma di ricette tradizionali. Gli studenti possono imparare a preparare piatti popolari come l'okonomiyaki o il gyoza, così come la delicata arte di preparare bento o colazioni giapponesi. La scuola offre anche corsi introduttivi alla cerimonia del tè e all'ikebana (arte floreale giapponese), anche se di solito questi corsi sono tenuti in giapponese per i principianti. Per maggiori informazioni su prezzi e orari: https: //sakura-kyoto.jp/cooking-class/.
A Kyoto è anche possibile partecipare a corsi di cucina in stile Izakaya, dove si impara a preparare i piatti tipici delle taverne tradizionali giapponesi. Questi corsi durano di solito circa 3 ore, durante le quali imparerete a cucinare cinque o sei piatti popolari cucinati in casa sotto la guida di uno chef esperto. Alla fine del corso, assaggerete la vostra creazione e condividerete il pasto con gli altri partecipanti, in un'atmosfera conviviale tipicamente giapponese.
Anche la cerimonia del tè è un'esperienza culinaria da non perdere a Kyoto. Durante queste sessioni di 45 minuti, scoprirete il rituale tradizionale della preparazione del tè matcha, imparerete a usare gli utensili specifici e assaggerete i dolci tipici giapponesi. Questa esperienza di immersione vi permetterà di comprendere a fondo la storia dell'antica Kyoto e le sue tradizioni culturali.

Ci sono molti modi per seguire un corso di cucina in Giappone. A casa dell'insegnante o in una scuola professionale.
Flick/ Guarnigione dell'esercito americano in Giappone
Piattaforme comunitarie per corsi di cucina autentici
Per chi è alla ricerca di un'esperienza più autentica e di un contatto diretto con la gente del posto, esistono diverse piattaforme comunitarie dove è possibile partecipare a corsi di cucina organizzati da appassionati giapponesi.
Meetup è una piattaforma di fama mondiale che mette in contatto persone di ogni nazionalità con interessi simili. In Giappone, l'applicazione è ricca di corsi di cucina organizzati da appassionati dilettanti in tutto il Paese. Per partecipare, è sufficiente registrarsi sull'app e richiedere l'iscrizione gratuita ai gruppi che vi interessano. I moderatori vi comunicheranno i prezzi e gli orari dei corsi, e gli incontri sono di solito organizzati nelle loro case in un'atmosfera amichevole. Spesso queste sessioni si concludono con una cena condivisa, in cui studenti e insegnanti si godono insieme i frutti del loro lavoro. Accedere alla piattaforma all'indirizzo https://www.meetup.com/fr-FR/cities/jp/?country=jp&zipstatecity=.
La piattaforma Tadaku offre la possibilità di cucinare direttamente nelle case giapponesi. Il concetto è semplice: dopo aver inviato una richiesta al sito, riceverete un programma di ricette personalizzate in base alle vostre preferenze. Sarete quindi invitati in una famiglia giapponese per preparare e condividere un pasto, imparando a conoscere la cultura locale. Questa esperienza vi permetterà anche di scoprire zone residenziali non frequentate dai turisti, offrendovi una visione autentica dello stile di vita giapponese.
Lezioni private ed esperienze culinarie personalizzate
Per chi preferisce un approccio più personalizzato o non si sente a proprio agio in gruppo, in Giappone sono disponibili diverse opzioni di lezioni private.
La piattaforma Airkitchen è specializzata in lezioni di cucina individuali o per piccoli gruppi in case private. È un ottimo modo per migliorare le proprie abilità culinarie e allo stesso tempo fare nuove amicizie all'estero. È facile da usare: basta indicare la località desiderata sul sito ufficiale e sfogliare gli annunci disponibili. La durata e il prezzo dei corsi variano a seconda dell'ospite, per cui è possibile trovare un pacchetto adatto al proprio tempo e al proprio budget. Per scoprire le offerte disponibili, visitate il sito https://airkitchen.jp/.

Airkitchen è il luogo dove incontrare gli amanti della cucina di tutto il mondo!
Airkitchen.JP
Per un'esperienza ancora più coinvolgente, alcuni chef offrono corsi a domicilio. A Tokyo, per esempio, potete partecipare a Cooking at Home with Akiko, dove una chef professionista vi accoglie nella sua casa per insegnarvi i segreti della cucina tradizionale giapponese. A seconda dei vostri gusti, potrete imparare a cucinare piatti facili da riprodurre a casa o scoprire i sapori unici della cucina giapponese locale.
L'Istituto Culinario Giapponese, situato ad Atami, offre anche programmi personalizzati che vanno da pochi giorni a diverse settimane. Questi corsi coprono vari aspetti della cucina giapponese, dalle tecniche di cottura tradizionali alla preparazione del sushi e alla produzione di sake. La scuola offre anche un programma di assistenza alla progettazione di un ristorante per coloro che desiderano aprire un proprio locale di cucina giapponese all'estero.
Budget e prezzi dei corsi di cucina in Giappone
I prezzi dei corsi di cucina in Giappone variano notevolmente a seconda del tipo di struttura, della durata del corso e della complessità dei piatti insegnati. Ecco una panoramica dei prezzi per aiutarvi a pianificare il vostro budget.
Per quanto riguarda le scuole professionali, si prevede di pagare in media tra i 4.500 e i 5.000 yen (36-40 euro) per un corso della durata di 1 e 2 ore. È il caso di ABCCooking Studio, Cook! Asakusa Kappashi e Kai House Cooking.
Le lezioni private o la cucina a domicilio tramite piattaforme come Airkitchen sono generalmente un po' più costose, con prezzi che vanno dai 6.000 ai 12.000 yen (50-100 euro) a seconda della durata del corso e del menu offerto. Questa differenza di prezzo è giustificata dalla natura personalizzata dell'esperienza e dall'ambiente più intimo.
Per i corsi più completi, come quelli offerti dal Japanese Culinary Institute di Atami, i prezzi sono molto più alti:
- Corso di 7 settimane: circa 6.900 USD (tasse scolastiche) + 3.000 USD (tasse di iscrizione)
- Corso di 4 settimane: circa 3.800 USD (tasse scolastiche) + 1.500 USD (tasse di iscrizione)
- Corso di una settimana: circa 2.400 USD (tasse scolastiche) + 500 USD (tasse di iscrizione)
A Kyoto, i corsi introduttivi alla cucina giapponese variano a seconda del tipo di esperienza:
- Corso di cucina Izakaya: a partire da 67 € a persona per circa 3 ore
- Preparazione di bento: da 67 € per circa 3 ore
- Cerimonia del tè: da 25 € per circa 45 minuti
- Degustazione di tè e visita al mercato di Nishiki: a partire da 180 € per circa 3 ore
Consigli pratici per prenotare il vostro corso di cucina
Per sfruttare al meglio la vostra esperienza culinaria in Giappone, ecco alcuni consigli pratici che vi aiuteranno a preparare il vostro soggiorno e a scegliere il corso di cucina più adatto a voi.
Prenotate con largo anticipo, soprattutto per le scuole più popolari o durante l'alta stagione turistica (primavera per la stagione dei ciliegi in fiore e autunno per la stagione degli aceri rossi). La maggior parte degli istituti accetta prenotazioni online, il che rende l'organizzazione molto più semplice.
Controllare le restrizioni alimentari: se avete allergie, intolleranze o esigenze alimentari particolari (vegetariane, vegane, senza glutine, ecc.), assicuratevi di informare la scuola o l'insegnante in anticipo. La maggior parte delle strutture può adattare le proprie ricette di conseguenza se glielo comunicate.
Considerate la barriera linguistica: sebbene molti corsi siano tenuti in inglese, il livello può variare. Non esitate a chiedere informazioni sul livello di inglese degli istruttori, se questo è importante per voi.
Adattare la scelta ai propri impegni: la durata dei corsi può variare notevolmente, da un'ora a un'intera giornata. Scegliete un pacchetto che si adatti bene al vostro programma di visite.
Per le famiglie che viaggiano con bambini, controllate l'età minima richiesta per partecipare. Alcune scuole, come Cook! Asakusa Kappashi, accolgono i bambini e offrono anche corsi appositamente studiati per le famiglie.
Infine, rispettate le tradizioni culinarie giapponesi quando partecipate. I giapponesi tengono molto al galateo, soprattutto per quanto riguarda l'uso delle bacchette. Non esitate a chiedere consiglio al vostro istruttore se avete dei dubbi.
Per saperne di più sulla cucina tradizionale giapponese, potete consultare delle guide specializzate prima di partire, in modo da comprendere meglio gli ingredienti e le tecniche che scoprirete durante il corso di cucina.
Che scegliate di seguire un corso in una scuola professionale, in una casa di riposo o tramite una piattaforma comunitaria, questa esperienza culinaria vi permetterà di approfondire la vostra conoscenza della cultura giapponese e di portare a casa tecniche e ricette che potrete riprodurre a casa per prolungare il vostro viaggio. Buon appetito e buon viaggio nel Paese del Sol Levante!