Tutto quello che c'è da sapere sull'aeroporto internazionale di Tokyo - Narita

  • Pubblicato il : 25/03/2025
  • Per : Lucie G.
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

L'aeroporto internazionale di Narita, vicino a Tokyo, è il secondo aeroporto più trafficato del Giappone e una delle porte di accesso all'arcipelago!

Ecco alcune delle compagnie aeree giapponesi che potete trovare a Narita:

  • Peach Aviation (Terminal 1)
     
  • All Nippon Airways (ANA) (Terminal 1)
     
  • Japan Airlines(JAL) (Terminal 2)
     
  • JetStar Japan (Terminal 3)

Guardie di sicurezza all'aeroporto di Narita

© Jay Lo, Unsplash

Con linee Keisei:

Questo treno Keisei serve tutti i terminal di Narita e si ferma a Tokyo a Ueno (stazione Keisei Ueno) e un po' più a nord alla stazione Nippori. Serve meno fermate del N'EX, ma è più economico. Dalla stazione di Keisei-Ueno, ci vogliono 40 minuti per arrivare al Terminal 1 e ci sono tre treni all'ora. L'ultimo treno per Narita parte da Ueno alle 20.20, mentre l'ultimo treno per Ueno parte alle 23.00. Questo treno è a prenotazione obbligatoria, quindi è necessario fare il biglietto prima di salire a bordo. Potete acquistarli qui!

Lo Skyliner, che collega l'aeroporto di Narita e diverse stazioni di Tokyo

© Eric AK, Unsplash

Acquistate il vostro biglietto per lo Skyliner qui!

Questi autobus servono tutti i quartieri centrali di Tokyo, nonché i maggiori hotel della città. Sono quindi molto pratici per raggiungere facilmente i vari terminal dai piedi del vostro hotel e viceversa! Non esitate quindi a verificare se il vostro hotel offre questo tipo di servizio. Esiste anche un Limousine Bus che collega i due aeroporti internazionali (Haneda e Narita) in 1 ora e 15 minuti, se avete bisogno di cambiare aeroporto durante il vostro viaggio. Il bus navetta che offriamo, che parte da Shinjuku, va direttamente all'aeroporto in 60-90 minuti, a seconda delle condizioni del traffico. Questi autobus sono spaziosi e consentono ai passeggeri di riporre le valigie nel vano bagagli e di viaggiare in tutta comodità. Per maggiori informazioni, cliccate qui: Trasferimento aeroportuale con Tokyo Bus (biglietto elettronico) | Japan Experience

Autobus in arrivo alla fermata dell'aeroporto di Narita

© まも, wikimedias

  • Armadietto a gettoni: questi armadietti possono essere utilizzati fino a 8 giorni! Potete quindi lasciare la vostra valigia in un armadietto a gettoni e andare a visitare i dintorni se avete uno scalo lungo. 
     
  • Servizio di consegna bagagli: non è insolito che i viaggiatori siano appesantiti da molti bagagli durante il loro soggiorno. Se volete viaggiare leggeri fino all'aeroporto, grazie a questo servizio potrete ritirare i vostri bagagli direttamente lì.

Uscire dal Narita Express alla stazione dei treni nei Terminal 2 e 3

© Lourd Tan, Unsplash

Scegliete la strada per l'aeroporto di Narita!

  • Incluso : Unico collaboratore ufficiale di Japan Railway, Buono da riscuotere, Per tutto il Giappone
Trasporti
  • Incluso : Collega Tokyo agli aeroporti di Narita e Haneda, Accesso WiFi gratuito
Airport Transfer

Indirizzo - orario - accesso

Aeroporto internazionale di Narita

  • Indirizzo

    1-1 Furugome, Narita, Chiba 282-0004

    282-0004

    Giappone

  • Accesso

    In treno: via Narita Express o Skyliner
    In autobus: Limousine Bus
  • Website

    https://www.narita-airport.jp/jp/

Ultimi Articoli

Cover

Sconti per il Japan Rail Pass: È possibile acquistare il JR Pass a un prezzo più conveniente?

Il JR Pass offre una serie di vantaggi quando si viaggia in Giappone, tra cui risparmio, convenienza, flessibilità e ampia copertura. Ma è possibile acquistarlo a un prezzo scontato?

Yamato Kuroneko Takkyubin Truck

Takkyubin: spedisci i tuoi bagagli da una destinazione all'altra in Giappone!

Il servizio Takkyubin di Yamato Kuroneko permette di spedire pacchi e bagagli da una destinazione all'altra, eliminando la necessità di portare con sé grandi valigie durante gli spostamenti in Giap

Une image satellite d'un typhon

La stagione dei tifoni in Giappone

I cicloni tropicali sono conosciuti con nomi diversi in tutto il mondo. Nella regione dell'Atlantico settentrionale sono più spesso chiamati uragani. In Asia si usa il termine tifone.