Come si cura il bagaglio quando si viaggia in Giappone?

  • Pubblicato il : 27/10/2025
  • Per : Joshua
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

I bagagli sono un male necessario quando si viaggia... ma non in Giappone! Qui viaggiare leggeri è facile grazie a servizi di consegna porta a porta ultraveloci, sicuri e convenienti. Quando si è in Giappone, non mancano le opzioni per sbarazzarsi dei propri effetti personali con facilità. Ecco una panoramica con Japan Experience.

Dalle grandi città ai piccoli villaggi, il servizio Takkyubin vi permette di spedire i vostri bagagli ovunque in Giappone, tutto l'anno! I punti di consegna più comodi sono i superstore 7-Eleven e Family Mart, che si trovano in tutto il Paese.
Si noti che questi negozi non servono come punti di consegna, ma solo come punti di consegna dei bagagli.

Potete anche ritirare i vostri effetti personali dal banco di consegna e registrarli direttamente presso la vostra compagnia aerea. Si noti, tuttavia, che questa operazione deve essere effettuata almeno due giorni prima della partenza.

Yamato Kuroneko Takkyubin Truck

Camion Yamato Kuroneko Takkyubin

@Wikimedia

Le tariffe non sono calcolate all'ora, ma per periodo di 24 ore, da mezzanotte a mezzanotte. Ad esempio, se consegnate il bagaglio alle 10 del mattino, dovete ritirarlo entro la mezzanotte dello stesso giorno per pagare un solo giorno. Attenzione: il periodo massimo di utilizzo è generalmente limitato a tre giorni prima che il personale svuoti l'armadietto.

Come si usano? Niente di più semplice! Per i modelli classici:

  1. Posizionare i propri effetti personali in un armadietto libero.
  2. Inserire l'importo indicato in monete da 100 yen.
  3. Girare la chiave per bloccarla, quindi estrarla.
  4. Per recuperare i propri effetti personali, è sufficiente reinserire la chiave e girare per aprire la porta.

Un sistema pratico e veloce!

Coin lockers

Armadietti ad angolo in Giappone

Wikimedia Commons

Coin lockers

Armadietti ad angolo di diverse dimensioni

Wikimedia Commons