5 fantastiche escursioni giornaliere da Tokyo con il Japan Rail Pass
- Pubblicato il : 25/02/2025
- Per : Joshua
- Youtube
La maggior parte dei viaggiatori in Giappone si trova a Tokyo e, essendo la città più popolosa del mondo, un intero viaggio può essere fatto da un soggiorno qui! Tuttavia, alcune delle migliori destinazioni di tutto il Giappone sono facilmente raggiungibili da Tokyo e costituiscono delle ottime gite di un giorno e, cosa ancora più bella, questi viaggi sono facilitati dal Japan Rail Pass!
Tokyo è la città più popolosa del mondo, con oltre 14 milioni di abitanti che la chiamano casa. Questo la rende un centro di cultura e divertimento, con innumerevoli quartieri con una cultura e un fascino distinti. Questa è l'attrazione principale di Tokyo, che attira milioni di turisti ogni anno. Tuttavia, la vera essenza del Giappone può essere trovata in molti luoghi del Paese. Fortunatamente, ci sono destinazioni straordinarie da visitare a pochi passi dalla capitale della nazione.
Per arrivarci (e per qualsiasi altro luogo del Giappone), il Japan Rail Pass è una scelta popolare per molti viaggiatori. Questo pass è distribuito dalle Japan Railways e dà accesso alla loro vasta rete di trasporti pubblici in tutto il Paese. Tra questi, il famoso treno proiettile Shinkansen, ottimo per un trasporto veloce ed efficiente! Offrendo grande flessibilità, convenienza e risparmio per itinerari di ampio respiro, il Japan Rail Pass è uno strumento prezioso per chi vuole esplorare il Giappone.

Il voucher per il Japan Rail Pass
@Japan Experience
Mentre ognuna di queste destinazioni della stazione centrale è accessibile da Tokyo con il Japan Rail Pass, alcune di esse potrebbero richiedere un trasporto non coperto dal pass per spostarsi, come Kamakura o Karuizawa. Ciononostante, la facilità di accesso alle strutture di trasporto gestite dalla JR le rende degne di essere visitate e destinazioni come Yokohama o Nikko sono facilmente raggiungibili con i treni JR locali. Questo li rende particolarmente adatti alle gite di un giorno per i possessori del JR Pass!
Kamakura, Kanagawa
A Kamakura, i visitatori possono esplorare luoghi famosi, come il vivace Santuario Tsurugaoka Hachimangu, il tranquillo boschetto di bambù del Tempio Hokokuji e il Grande Buddha (Daibutsu) di Kōtoku-in. I visitatori possono provare le specialità locali, come gli snack al gusto di matcha e il soft serve di patate dolci, passeggiando per Komachi Street. Kamakura è stata una delle prime capitali del Giappone, centro di cultura e potere a partire dal 1180.
L'isola di Enoshima è a breve distanza per una fuga al mare, famosa per la vista panoramica del treno locale che passa sulla costa al tramonto. Un po' più lontano dal centro della città, Raitei è un ristorante di soba situato all'interno di un giardino giapponese di montagna. Durante alcune stagioni, i prodotti coltivati nel giardino, come i pantaloncini di bambù, sono presenti nel menu del ristorante.
Con la sua combinazione di templi storici, viste sul mare e un'atmosfera rilassata, Kamakura è un luogo ideale per sfuggire al caos e alla frenesia. Inoltre, grazie al Japan Rail Pass, si trova vicino a Tokyo. La linea JR Yokosuka va direttamente dalla stazione di Tokyo a quella di Kamakura, un viaggio che dura circa un'ora ed è interamente coperto dal Japan Rail Pass.
Yokohama, Kanagawa
Molti saranno sorpresi di sapere che Yokohama, nella prefettura di Kanagawa, è in realtà la seconda città più popolata di tutto il Giappone, con una popolazione di circa 4 milioni di persone. Molti potrebbero anche essere sorpresi di sapere che Yokohama è molto facilmente raggiungibile da Tokyo. Per arrivarci, basta un treno dai principali punti di partenza come la stazione di Shinjuku e la stazione di Tokyo. Entrambi sono coperti dal Japan Rail Pass! Il viaggio dura solo 30 minuti con linee come la JR Tokaido Line o la JR Yokosuka Line.
Nonostante la vicinanza, Yokohama ha un'identità distinta da Tokyo, con un ambiente urbano ma con un'atmosfera più rilassata. Gran parte di Yokohama è situata intorno a un porto, che è una caratteristica distintiva della città.
È qui che il Commodoro Perry della Marina degli Stati Uniti giunse in Giappone nel XIX secolo per aprire l'isola al commercio, e tutt'intorno ci sono resti di quell'evento e di quell'influenza. L'area sull'acqua è chiamata Minato Mirai e, nelle vicinanze, il magazzino Akarenga (mattoni rossi) è un luogo ideale per fare shopping e trascorrere del tempo libero!
Yokohama è nota anche per la sua illustre Chinatown, ricca di cibo delizioso e autentico. I ravioli e il barbecue si trovano in abbondanza e l'architettura merita una passeggiata nella zona. Il Museo dei cup noodle è uno dei preferiti dai visitatori e offre informazioni sulla storia dei cup noodle e la possibilità di personalizzare una tazza di noodle da portare a casa!
Nikko, Tochigi
Nikko è una delle destinazioni più riconoscibili quando si parla di gite di un giorno da Tokyo. Baluardo del paesaggio naturale e della storia, Nikko è una grande rappresentazione di alcuni degli elementi più indicativi della cultura giapponese. Con le sue valli ricche e i siti religiosi disseminati ovunque, un viaggio a Nikko è come un viaggio nel Giappone che molti vedono nei film e in altri media. Come molte altre destinazioni di questo elenco, Nikko è raggiungibile con il treno proiettile Shinkansen. Il Tohoku Shinkansen parte dalla stazione di Tokyo e passa per la stazione di Ueno.
Per quanto riguarda la natura, il Parco Nazionale di Nikko è, ovviamente, una delle principali località da visitare.
Il parco ospita bellissimi laghi, foreste, cascate e animali selvatici, oltre al Santuario Toshogu, dedicato al famoso Ieyasu Tokugawa del periodo Edo. Questo santuario è stato costruito dopo la sua scomparsa ed è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. I visitatori del santuario noteranno immediatamente l'intricatezza e l'ornamento della struttura, con accenti dorati e formazioni complesse che accentuano l'architettura del complesso. Si staglia sullo sfondo del ricco scenario naturale di Nikko.
Un'altra parte fondamentale della geografia di Nikko è il pittoresco lago Chuzenji. Questo lago si è formato circa 20.000 anni fa a seguito dell'eruzione del Monte Nantai. È il lago più alto di tutto il Giappone, a 1.269 metri sul livello del mare. È circondato da un sentiero escursionistico che costituisce un'attrazione popolare per gli abitanti della Prefettura di Tochigi amanti della natura e dei centri urbani vicini. L'estate e l'autunno sono i periodi chiave per visitarla, poiché la fioritura dei fiori nel primo caso e le splendide foglie nel secondo evidenziano la bellezza naturale dell'area.
Karuizawa, Nagano
Andando verso la costa del Mar del Giappone da Tokyo, i viaggiatori attraverseranno l'isola di Honshu ed entreranno in una regione del Giappone caratterizzata in gran parte da montagne ondulate. Le Alpi giapponesi, più che un semplice punto di riferimento geografico, svolgono un ruolo importante nella cultura e nell'ambiente delle prefetture che le ospitano. Nagano è una delle prefetture a cui le montagne sono maggiormente associate. All'interno di Nagano, Karuizawa è un rifugio amato, tranquillo e ricco di natura da Tokyo. È a solo 1 ora di distanza con il treno proiettile Hokuriku Shinkansen in partenza da Tokyo o dalla stazione di Ueno, incluso nel Japan Rail Pass!
Nagano è una delle pochissime prefetture giapponesi senza sbocco sul mare e senza coste, ma compensa con montagne pittoresche e foreste lussureggianti che si estendono su vallate e fiumi. Karuizawa è una grande rappresentazione della ricca natura di Nagano e, soprattutto in autunno, le foreste circostanti diventano un mare di bordeaux e oro patinato. Un luogo ideale per un'escursione, le cascate di Shiraito sono un must quando ci si trova nella zona. Queste cascate si distinguono non per l'altezza ma per l'ampiezza, scendendo a cascata lungo un angolo ripido che sembra quasi una struttura artificiale. Un autobus per raggiungere le cascate dalla stazione di Karuizawa costa 720 yen e impiega circa 25 minuti.
Karuizawa è anche una località che intreccia senza soluzione di continuità l'arte contemporanea con la splendida natura. In tutta la città si trovano musei eleganti e moderni che spesso hanno sezioni all'aperto. Il Karuizawa Picturebook Museum è un'attrazione stravagante, adatta a tutte le età. Il Museo Hiroshi Senju è un grande museo d'arte contemporanea con un'architettura elegante che è un'attrazione tanto quanto le opere d'arte presentate. L'omonimo fondatore del museo è una leggenda della scena artistica giapponese, ex presidente della Kyoto University of Art & Design.
Atami, Shizuoka
Shizuoka è una prefettura famosa per essere una delle sedi del famoso Monte Fuji. Tuttavia, al confine con Kanagawa a est, vicino ad Hakone, si trova Atami, una città costiera con le acque incontaminate dell'oceano da un lato e le calde sorgenti termali Onsen nell'entroterra. Atami è una testimonianza della diversità geografica del Giappone e richiede meno di un'ora di viaggio con il Tokaido Shinkansen, incluso nel Japan Rail Pass!
Essendo una città costiera, le spiagge di Atami sono tra le più belle del Paese e lo scenario di Atami Sun Beach è tra i più suggestivi della zona. Con le sue palme e i suoi resort, è un luogo che ricorda alcune delle destinazioni tropicali più amate.
Ideale sia per una nuotata che per una passeggiata sulla sabbia, ammirare le splendide acque della baia di Sagami è uno dei modi migliori per trascorrere il tempo ad Atami!
Dal livello del mare alle colline che circondano la zona, Atami ospita anche uno dei musei più apprezzati del Giappone: il MOA Museum of Art! Qui l'estetica tradizionale e contemporanea si fonde con alcuni dei paesaggi più unici del Paese. Il complesso è costituito da più edifici costruiti sulle alte colline della zona, con un'architettura audace e un'area di giardini giapponesi con alcuni ristoranti e caffè, e passeggiare per il parco del museo è un piacere tanto quanto le mostre. Le collezioni stesse coprono una gamma piuttosto ampia di mezzi, dai dipinti alle lacche e alle ceramiche, ma per la maggior parte le opere in mostra hanno origini giapponesi. All'interno del museo si trova anche una ricostruzione della Sala da tè d'oro del XVI secolo, un famoso manufatto della storia giapponese che era una chashitsu (sala da tè) portatile.