Osaka Expo 2025: I piani per le installazioni e le loro eredità durature

  • Pubblicato il : 17/10/2025
  • Per : Joshua
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

L'Expo 2025 di Osaka sarà un evento fondamentale per la storia della città. Ma cosa ne sarà delle strutture iconiche che ne sono sinonimo? Diamo un'occhiata ai prossimi progetti per le installazioni e i padiglioni per vedere come la loro eredità durerà anche dopo la fine dell'esposizione.

L'Osaka Expo ha ottenuto una presenza importante sia online che nella coscienza pubblica, con la sua mascotte, gli eventi e le attrazioni che sono diventati punti fermi iconici per l'anno 2025. Tuttavia, con la chiusura dell'evento, molti speculano sul destino delle strutture che sono diventate simbolo dell'esposizione, in particolare il grande anello progettato da Sou Fujimoto che circondava il sito.

Anche se l'evento è passato, è importante guardare all'eredità dell'esposizione per vedere se le sue strutture avranno lo stesso riconoscimento di alcuni manufatti della precedente Esposizione Universale di Osaka del 1970.

Guardiamo sia al passato che al futuro per vedere cosa ne sarà delle molte strutture costruite per l'Osaka Expo 2025.

Osaka Expo '25

Osaka Expo '25

@Ashar Mirza su Pexels

Per saperne di più sulla città di Osaka! // Osaka

Anche se al momento non è stato ancora deciso nulla,l'organizzazione dell'expo intende conservare almeno una parte dell'anello, che rimarrà al suo posto per commemorare l'evento e fungere da spazio pubblico. Per la prima esposizione mondiale di Osaka, nel 1970, il leggendario artista Taro Okamoto creò la Torre del Sole. La stessa struttura si trova nel Parco commemorativo dell'Expo '70 a Suita, Osaka, e la porzione conservata del Grand Ring avrà uno scopo simile.

Un'altra porzione dell'anello è destinata a essere conservata, ma si prevede di ricollocarla, anche senon è ancora stato deciso dove. Un'ultima sezione dell'anello sarà smantellata. Il legno sarà riutilizzato e inviato alla città di Suzu, nella penisola di Noto, nella prefettura di Ishikawa, che ha subito un grave terremoto il 1° gennaio 2024.

The Grand Ring by Sou Fujimoto at Osaka Expo '25

Il Grand Ring di Sou Fujimoto all'Osaka Expo '25

@Ibamoto su Wikimedia, CC BY-SA 4.0

Tower of the Sun by Taro Okamamoto in Osaka, Japan

Torre del Sole di Taro Okamamoto a Osaka, Giappone

@Wikimedia