Le 10 migliori app per imparare il giapponese
- Pubblicato il : 10/02/2025
- Per : Rita El.manaa
- Youtube
L'apprendimento del giapponese richiede strumenti adatti a ogni aspetto della lingua: vocabolario, kanji, grammatica, ascolto e conversazione. Alcune applicazioni sono gratuite, mentre altre richiedono un abbonamento per accedere a tutte le loro funzioni.
Ecco una suddivisione delle applicazioni gratuite e a pagamento per aiutarvi a scegliere l'opzione migliore.
➢ Applicazioni gratuite
1. Anki📱
Anki è un'applicazione che aiuta a memorizzare le informazioni utilizzando la ripetizione distanziata (SRS). Questo sistema ottimizza le revisioni facendo riapparire le schede di memoria a intervalli adeguati alla difficoltà di ciascun elemento.
Con Anki è possibile creare le proprie schede di memoria o scaricare mazzi (set di schede di memoria) già realizzati. È un ottimo strumento per l'apprendimento del vocabolario e dei kanji, in quanto consente di ripassare efficacemente al proprio ritmo.
- Versione gratuita su PC e Android
- Versione iOS a pagamento (AnkiMobile)
2. LingoDeer 📱 (parzialmente gratuito)
LingoDeer è un'applicazione progettata per imparare il giapponese in modo progressivo, dal livello principiante a quello intermedio. Offre lezioni ben strutturate con spiegazioni grammaticali chiare, esercizi interattivi e pratica di ascolto. Alcune lezioni sono gratuite, ma l'accesso completo ai contenuti richiede un abbonamento.
3. Takoboto📱
Takoboto è un dizionario completo giapponese-inglese, ideale per ampliare il proprio vocabolario. Offre frasi di esempio, pronuncia audio e ricerca per radicali o kanji. La sua interfaccia semplice e l'assenza di pubblicità lo rendono uno strumento eccellente per gli studenti. Inoltre, funziona offline, il che è utile quando si è in viaggio.
4. Kanji Study📱(parzialmente gratuito)
Kanji Study è un'app dedicata all'apprendimento dei kanji, con strumenti interattivi per leggere, scrivere e memorizzare. Presenta esercizi di tracciamento, quiz e un'organizzazione dei kanji per livelli JLPT. La versione gratuita include i kanji di base, ma è necessario acquistare la versione completa per accedere ai livelli avanzati e alle funzioni aggiuntive.
5. Jisho📱
Jisho è un dizionario online molto utile per cercare parole in romaji, kana o kanji. Offre spiegazioni dettagliate, frasi in contesto e consente diidentificare i kanji grazie a una funzione di disegno. Grazie alla sua velocità e precisione, viene spesso utilizzato da studenti e traduttori per verificare rapidamente il significato di una parola o di un'espressione.
6. Tandem / HelloTalk📱(gratuito con opzioni a pagamento)
Queste applicazioni consentono diinteragire con madrelingua giapponesi tramite messaggi, chiamate o note vocali. Promuovono un apprendimento coinvolgente mettendo gli studenti in contatto con partner linguistici. Le funzioni di base sono gratuite, ma alcune opzioni come la traduzione illimitata o i filtri di ricerca avanzati non lo sono.
Rimanete in contatto con il Giappone!
Approfittate di Internet per utilizzare tutte le vostre applicazioni essenziali!
➢ Applicazioni di pagamento
7. Wanikani📱
Wanikani è una delle applicazioni più efficaci per l'apprendimento dei kanji grazie al suo sistema di ripetizione distanziata e alle mnemotecniche. Dopo un periodo di prova gratuito, è necessario un abbonamento per accedere ai livelli avanzati.
💰 Circa 9 dollari al mese o 89 dollari all'anno.
8. Bunpro📱
Bunpro è uno strumento dedicato alla grammatica giapponese che utilizza la ripetizione distanziata per aiutare a memorizzare le strutture grammaticali. L'applicazione offre una prova gratuita, ma per l'accesso completo è necessario un abbonamento.
💰 Circa 5 dollari al mese.
9. Giapponese umano📱
Human Japanese offre un apprendimento dettagliato, passo dopo passo, con spiegazioni chiare della lingua e della cultura giapponese. Si tratta di un'applicazione a pagamento con acquisto una tantum.
💰 Circa 10 € per la versione per principianti e 15 € per la versione intermedia.
10. Pimsleur Japanese📱
Pimsleur è un metodo audio che si concentra sull'apprendimento e la comprensione orale. È un'ottima opzione per chi vuole parlare giapponese fin dall'inizio.
💰 Circa 15 dollari al mese.
Consigli su come sfruttare al meglio le app per l'apprendimento della lingua giapponese
- Siate regolari: anche 10-15 minuti al giorno sono più efficaci di una lunga sessione una volta alla settimana.
- Usate un dizionario: controllate sempre il significato delle parole nel contesto e annotate le nuove espressioni.
- Esercitarsi a parlare: parlare con persone che conoscono la lingua, anche con la segreteria telefonica, per migliorare la pronuncia e la fluidità.
- Ripassare regolarmente: ripetere regolarmente ciò che si impara per ricordarlo meglio a lungo termine.
- Non limitatevi alle applicazioni: integrate il vostro apprendimento con video, libri o conversazioni reali.