Esercizio fisico e palestra quando si viaggia in Giappone
- Pubblicato il : 27/11/2025
- Per : Joshua
- Youtube
Un viaggio in Giappone comporta la necessità di dedicare la maggior parte del tempo all'avventura e alla scoperta, piuttosto che alla palestra. E credeteci, tutte le passeggiate che farete saranno un sacco di esercizio! Tuttavia, per i viaggiatori che desiderano mantenere un programma di allenamento costante o che vogliono smaltire le calorie dello yakiniku a volontà, ci sono alcune opzioni affidabili per aumentare la frequenza cardiaca. Continuate a leggere per scoprire alcune delle migliori opzioni per mantenersi in forma quando si viaggia in Giappone!
Fitness ed esercizio fisico in Giappone
La cultura del fitness e delle palestre in Giappone è cresciuta rapidamente negli ultimi anni, alimentata da un interesse nazionale per la salute, la longevità e gli stili di vita attivi. Mentre le attività tradizionali come le passeggiate, il ciclismo e le arti marziali fanno da tempo parte della routine quotidiana, le moderne tendenze del fitness come l'allenamento con i pesi, le lezioni di gruppo e le palestre aperte 24 ore su 24 sono sempre più popolari, soprattutto nei centri urbani come Tokyo e Osaka.
In generale, l'accesso a palestre di qualità sarà più comune e facile nelle grandi città, mentre quelle nelle aree rurali o nelle città più piccole richiederanno un treno, un'auto o una discreta camminata per essere raggiunte.
Rispetto all'Occidente, a causa di una serie di fattori come gli obiettivi generali di fitness e lo spazio, i pesi liberi potrebbero non essere così comuni o non così abbondanti nelle palestre in Giappone. Ci sono anche molte palestre che si concentrano principalmente sul cardio e sull'accesso rapido e che hanno solo poche macchine per l'allenamento con i pesi e nessun peso libero. Per chi proviene da Paesi che utilizzano il sistema imperiale, come gli Stati Uniti o il Regno Unito, i pesi sono spesso scritti in chilogrammi anziché in libbre.
Strutture per l'esercizio fisico quando si viaggia in Giappone
Strutture sportive pubbliche
I centri e le strutture sportive pubbliche sono un'ottima risorsa per chi viaggia in Giappone, in quanto offrono un accesso conveniente e comodo alle strutture per il fitness senza dover sottoscrivere abbonamenti a lungo termine. Gestite dalle amministrazioni locali, queste palestre comunitarie e questi complessi sportivi consentono ai visitatori di pagare per l'ingresso, rendendoli ideali per soggiorni brevi o per piani di allenamento flessibili mentre si è in viaggio. Molte di esse dispongono di sale d'allenamento ben attrezzate, piscine, campi da gioco e talvolta piste da corsa o corsi di studio, il tutto mantenuto secondo elevati standard di pulizia e organizzazione. Con tariffe ridotte rispetto alle palestre private e un facile accesso nella maggior parte delle città e dei paesi, i centri sportivi pubblici sono un ottimo modo per i viaggiatori di mantenersi attivi, sperimentare la cultura locale e godere dell'impegno del Giappone per il benessere pubblico.
Centro sportivo di Shibuya
@Kamemaru2000 su Wikimedia, CC BY-SA 3.0
Queste strutture sono spesso utilizzate dai residenti locali, con molti club o gruppi sportivi locali che le usano durante i fine settimana. Le tariffe e le spese variano a seconda della località, con quelle situate nei quartieri centrali delle grandi città che costano di più rispetto a quelle nelle aree più rurali. Tuttavia, spesso queste strutture cittadine sono meglio attrezzate e accessibili. Ad esempio, il Centro sportivo di Shibuya a Tokyo si trova nel quartiere di Nishihara e costa 400 yen al giorno per gli studenti delle scuole superiori e oltre e 100 yen per i più giovani.
Palestre private
Le palestre private in Giappone offrono un'esperienza raffinata e conveniente per coloro che cercano opzioni di fitness più specializzate o flessibili durante il viaggio. Queste strutture spesso forniscono attrezzature moderne e una serie di servizi come l'allenamento personale, le lezioni di gruppo e i servizi premium. Molte di esse offrono anche l'accesso 24 ore su 24, come Anytime Fitness. A differenza dei centri sportivi pubblici, le palestre private di solito richiedono un abbonamento mensile, ma molte catene ora offrono abbonamenti a breve termine o opzioni di utilizzo giornaliero che si rivolgono ai visitatori. Tuttavia, queste tariffe sono spesso più costose rispetto alle strutture sportive pubbliche.
Due delle opzioni più popolari per le palestre private in Giappone sono in realtà società internazionali: Anytime Fitness e Gold's Gym. Le iscrizioni a Anytime Fitness sono universali. La Gold's Gym può dipendere dalla località, poiché queste palestre operano in franchising; tuttavia, la maggior parte delle Gold's Gym offre un abbonamento giornaliero.
Stazioni di corsa
Per chi vuole concentrarsi sul cardio, le stazioni di corsa offrono un'ottima scelta attiva in cui la corsa e il jogging sono protagonisti. Negli ultimi anni, queste strutture e palestre incentrate sulla corsa sono diventate sempre più popolari in Giappone. Funzionano sia come centro per le attività cardio, sia come luogo aggiuntivo per i luoghi di corsa più popolari.
Comunemente presenti nei pressi di luoghi famosi per la corsa, come il Palazzo Imperiale di Tokyo o i sentieri lungo il fiume in città come Kyoto e Osaka, queste strutture offrono armadietti, docce, spogliatoi e, a volte, attrezzature a noleggio a un piccolo prezzo. Sono particolarmente popolari tra gli impiegati e i viaggiatori che vogliono correre prima o dopo aver esplorato la città. Le stazioni di corsa riflettono l'approccio ponderato del Giappone alle infrastrutture per il benessere e forniscono una base confortevole per sperimentare la vivace cultura della corsa del Paese.
Il nostro consiglio: ASICS Run a Marunouchi, Tokyo
L'ASICS RUN TOKYO MARUNOUCHI è una struttura di punta "run-station + running-store" situata nel seminterrato del Mitsubishi Building, vicino alla stazione di Tokyo. ASICS è uno dei marchi di abbigliamento sportivo più affermati del Giappone e la sua nuova struttura ne è la celebrazione!
La struttura dispone di armadietti e docce, noleggio di scarpe da corsa, abbigliamento, asciugamani e attrezzi, oltre a un negozio di attrezzature per la corsa che offre le ultime novità del marchio ASICS. Organizzano regolarmente eventi di gruppo e corse guidate sui percorsi vicini.
Esplorate Tokyo!
Allenamenti all'aperto
Per coloro che non hanno accesso o non vogliono spendere soldi per una palestra o un centro di allenamento, ci sono molte opzioni all'aperto, in spazi pubblici, per fare esercizio! In tutto il Giappone ci sono molti percorsi di corsa popolari, come il Parco Yoyogi e il già citato Palazzo Imperiale di Tokyo. C'è anche il fiume Kamogawa a Kyoto e persino le strade rurali della campagna giapponese.
Corsa al Giardino Imperiale di Tokyo
@alonflock su Wikimedia, CC BY 3.0
Molti parchi dispongono anche di aree calisteniche con barre per le trazioni, stazioni per lo stretching e spazi aperti ideali per l'allenamento con i pesi corporei, spesso utilizzati dagli amanti del fitness mattutino e serale. Anche i campi da basket pubblici si trovano in tutti i quartieri urbani e offrono spazi gratuiti o a basso costo per partite di recupero e allenamenti occasionali. I campi di Yoyogi sono particolarmente apprezzati per le attrezzature di alta qualità. Grazie alle strutture pulite, all'etichetta rispettosa e ai bellissimi dintorni, gli allenamenti all'aperto in Giappone offrono un modo sano e sociale di vivere le comunità locali rimanendo in forma.
- Per ulteriori informazioni sui viaggi in Giappone e sulle notizie sul Giappone in generale, iscrivetevi alla nostra newsletter e seguiteci su Instagram!