5 consigli per affrontare il caldo estivo giapponese

  • Pubblicato il : 06/05/2024
  • Per : Ph.L
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Quando la freschezza è spesso a portata di mano

L'estate in Giappone può essere un periodo difficile, con temperature che a volte sfiorano i 40°C alla luce diretta del sole e un'umidità in grado di mettere a dura prova anche il make-up più resistente. Sebbene sia un periodo dell'anno ideale per viaggiare in Giappone, il caldo può essere difficile da sopportare. Per evitare un colpo di calore, Japan Experience presenta cinque consigli per godersi l'estate nell'arcipelago!

1/ Rimanere idratati

  • Bevandel'acqua minerale è il miglior alleato per l'estate, ma le farmacie giapponesi offrono anche bevande adatte alla stagione calda. Tra queste, le bevande con l'etichetta "FOSHU" (Food for Specified Health Uses), che promuovono la salute senza essere classificate come farmaci.
    Queste bevande, come le acque arricchite di minerali, sono particolarmente efficaci per mantenersi idratati. Il nostro consiglio: le bevande Pocari e Karada Shinto, ideali per contrastare la stanchezza estiva e l'anemia.
     
  • Gli accessoriaccessori: optate per bottiglie riutilizzabili e utilizzate le fontanelle pubbliche per rimanere idratati senza produrre rifiuti di plastica. Molte bottiglie riutilizzabili sono progettate per mantenere la temperatura dell'acqua, in modo da conservare la bevanda fresca per tutto il giorno.

2/ Rinfrescarsi

  • Salviette rinfrescanti usate le salviette(reikan shīto) per rinfrescarvi rapidamente. Profumate e facili da portare con sé, le salviette rinfrescanti sono un must dell'estate.

    Possono essere utilizzate durante un'escursione o in ufficio, e le loro proprietà rinfrescanti sono di grande aiuto per regolare la temperatura in attesa della sacrosanta doccia fredda di fine serata.

  • Spray per il corpo gli spray rinfrescanti per il corpo sono un'opzione popolare in Giappone per sconfiggere il caldo estivo. Questi spray, disponibili nella maggior parte delle farmacie e dei supermercati, contengono spesso ingredienti come la menta, l'eucalipto o agenti rinfrescanti, che forniscono una sensazione di raffreddamento immediato sulla pelle.
  • Impacchi di ghiaccio gli impacchi di ghiaccio riutilizzabili sono un altro modo efficace per mantenersi freschi in estate. Sono disponibili nelle farmacie e nei negozi di articoli sportivi e possono essere congelati prima dell'uso per fornire una fonte di freschezza portatile.

Salviette fresche

@Japan Experience

3/ Proteggersi dal sole

La crema solare è essenziale per prevenire le scottature e i danni da raggi UV. In Giappone esiste un'ampia gamma di prodotti di alta qualità con diversi fattori di protezione solare (SPF).

  • SPF consigliato: Utilizzare una crema solare con un SPF di 30 o più. Assicurarsi che offra una protezione UVB e UVA ad ampio spettro.
  • Come si applica: Applicare generosamente la protezione solare da 15 a 30 minuti prima di uscire e riapplicarla ogni due ore, oppure dopo aver nuotato o sudato.
  • Prodotti più richiesti:
    • Biore UV Aqua Rich Watery Essence: leggera e non grassa, è perfetta per l'uso quotidiano.
    • Anessa Perfect UV Sunscreen: offre una protezione elevata ed è ideale per le attività prolungate all'aperto.

Anche iparasole sono un ottimo accessorio. Storicamente realizzati in carta oleata e noti come wagasa, gli ombrellini giapponesi, oggi ampiamente sostituiti dagli ombrelli occidentali, rimangono uno dei modi migliori per proteggersi dal sole.

Prodotti solari

Unsplash

4/ Arieggiare la mente

  • Ventilatori tascabili: questi piccoli dispositivi portatili, diventati popolari grazie all'onda coreana (dominata dai drammi e dal K-pop), hanno conquistato il cuore dei giapponesi dopo il successo iniziale riscosso in Corea del Sud qualche anno fa. I ventilatori tascabili sono ormai compagni indispensabili nella lotta contro il caldo estivo, soprattutto tra i giovani, che li vedono non solo come gadget pratici ma anche come accessori di moda.
     
  • I ventagli tradizionali, o uchiwa, continuano a svolgere un ruolo importante nella cultura giapponese, nonostante l'aumento di popolarità dei ventagli moderni. Questi ventagli sono spesso realizzati in bambù e carta e decorati con disegni artistici. Anche i Sensu, ventagli pieghevoli, sono popolari per la loro praticità e il loro fascino estetico. Possono essere facilmente infilati in una borsa e tirati fuori all'occorrenza, unendo l'utilità al fascino. Durante i festival estivi e altri eventi all'aperto, è comune vedere i giapponesi usare questi ventagli per rinfrescarsi, perpetuando una tradizione che unisce praticità e raffinatezza.
Les ventilateurs de poche se sont développés au Japon grâce à la Korean Wave

I fan tascabili si sono sviluppati in Giappone grazie all'onda coreana

Wikimedia

5/ Mangiare locale

In questa stagione è facile trovare i somen, sottili tagliatelle di grano servite fredde con una salsa a base di soia. Questo piatto rinfrescante è un must per affrontare il caldo estivo. 

Anche l'Hiyashichuka, un piatto cinese a base di spaghetti freddi serviti con verdure, è molto popolare.

Kakigori

Unsplash

La glace pilée kakigôri est un rafraîchissement incontournable l'été au Japon !

Il ghiaccio tritato Kakigôri è un must dell'estate giapponese!

yoppy

Ultimi Articoli

Tengu (Yokai)

Brividi di terrore in Giappone quest'estate!

Più efficaci del gelato al limone, i brividi horror sono un ottimo modo per rinfrescarsi.

Tokyo

Affitti in Giappone: una guida completa ai prezzi e alle caratteristiche speciali

La questione dell'alloggio è centrale per chiunque desideri soggiornare o stabilirsi in Giappone.

Sou Fujimoto - L'architetto del futuro

Sou Fujimoto è l'architetto giapponese che ha progettato l'imponente Grand Ring dell'