Miti e leggende del Giappone: un tuffo nell'immaginario ancestrale giapponese

  • Pubblicato il : 01/01/2024
  • Per : Ph.L
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
Momotaro contre les démons

Momotaro contro i demoni

Wikimedia

Le leggende sono sempre state un mezzo per razionalizzare il mondo e fornire spiegazioni per gli usi e i costumi di una cultura. Che si tratti dell'origine dell'universo, della fondazione politica del Paese o della nascita di festività celebrate ancora oggi, i seguenti miti hanno plasmato la cosmogonia giapponese e sono parte integrante del folklore locale.

 

Ema dans un sanctuaire Amaterasu

Ema in un santuario di Amaterasu

Flick/ jmurawski

Una strada ai piedi del monte Kaimondake, sull'isola di Kyushu

JNTO

Ultimi Articoli

Nouvel an au Japon

Calendario dei giorni festivi in Giappone

Sapevate che il Giappone ha 16 giorni festivi? Più che semplici pause, sono eventi culturali che danno ai giapponesi la possibilità di viaggiare e godere delle tradizioni locali.

Le quartier branché d'Harajuku est le berceau des modes vestimentaires les plus improbables.

La moda giapponese: dallo chic allo sconvolgente

La moda giapponese è profondamente radicata nella storia e nella cultura del Paese.

Tengu (Yokai)

Brividi di terrore in Giappone quest'estate!

Più efficaci del gelato al limone, i brividi horror sono un ottimo modo per rinfrescarsi.