Fugu: Delizie e pericoli del pesce palla giapponese

  • Pubblicato il : 06/05/2025
  • Per : G.L.
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Il fugu, pesce emblematico della gastronomia giapponese, affascina quanto preoccupa per la sua dualità. Conosciuto come pesce palla o pesce palloncino, è rinomato per la sua carne delicata, ma anche per il veleno mortale che contiene. Ogni anno, questa eccezionale prelibatezza attira migliaia di intenditori pronti a pagare ingenti somme di denaro per assaggiare questa esperienza culinaria unica. La tetrodotossina che contiene, più potente del cianuro, richiede una preparazione meticolosa da parte di chef appositamente formati. Tra tradizione ancestrale e rischio calcolato, il fugu rappresenta perfettamente questa parte della cultura giapponese in cui l'arte culinaria si sposa con il pericolo.

 

Il percorso per diventare chef specializzato in fugu è particolarmente impegnativo. Gli aspiranti chef di fugu devono seguire una formazione di almeno tre anni, che può durare fino a cinque anni a seconda della regione. Questa formazione avviene generalmente sotto la tutela di un maestro già certificato. A Tokyo è richiesto un apprendistato di due anni prima di sostenere l'esame, mentre nella prefettura di Yamaguchi, considerata la più severa, è necessario un minimo di tre anni.

fugu fish japan cooking

  • Fugu sashimi (tessa): considerato la preparazione più raffinata, consiste in sottili fette trasparenti disposte artisticamente, spesso a forma di rosetta. Viene servito con una salsa ponzu piccante, erba cipollina giapponese e daikon (ravanello bianco) grattugiato.
  • Fugu nabe (chirinabe): Questo iconico piatto invernale è una sorta di pot-au-feu in cui pezzi di fugu sono cotti in un brodo con verdure, funghi e tofu.
  • Fugu karaage: una versione fritta del fugu, in cui i pezzi di pesce sono ricoperti da una pastella leggera e fritti fino a raggiungere una consistenza croccante.
  • Hirezake: questa particolare bevanda consiste in un sakè caldo in cui è stata infusa una pinna di fugu grigliata, che conferisce un sapore affumicato unico.
Le stecche di fugu (sashimi) sono una prelibatezza molto raffinato.

Le fette di fugu (sashimi) sono un piatto molto raffinato.

DR

Sashimi fugu

Il sashimi di fugu viene servito nella regione di Osaka.

Raita Futo

Le pot-au-feu de fugu

Il fugu nabe (stufato) è uno dei modi più tradizionali di mangiare il fugu.

teraokagroup

Nei ristoranti autorizzati, gli chef devono esporre in modo visibile il certificato che attesta la loro competenza a servire questo pesce pericoloso. I locali sono inoltre soggetti a regolari ispezioni da parte delle autorità sanitarie per verificare il rispetto delle procedure di sicurezza.

Grazie a queste misure rigorose, il numero di incidenti legati al fugu è diminuito notevolmente negli ultimi decenni. Secondo i dati dell'Ufficio per la salute e il benessere pubblico di Tokyo, tra il 1996 e il 2006 il Giappone ha registrato tra i 20 e i 44 incidenti all'anno, che hanno causato tra i 34 e i 64 ricoveri ospedalieri e tra gli 0 e i 6 decessi, per un tasso di mortalità del 6,8%. Tra il 2006 e il 2009 sono stati registrati 119 incidenti, con 183 persone e 7 decessi.

Ristorante Zuboraya

Il fugu davanti alla catena di ristoranti Zuboraya.

DR

Fugu, vervit ristorante Usukifugu Yamadaya, può essere letale se non correttamente preparati.

Il fugu, servito al ristorante Usukifugu Yamadaya, può essere letale se mal preparato.

DR

DR

Ultimi Articoli

Dessin d'une machiya à l'ère d'Edo (1603-1868)

Il machiya 町屋

Le Machiya, le tradizionali case giapponesi in legno, sono una caratteristica architettonica emblematica dei centri urbani giapponesi, in particolare di Kyoto.

Kenzo Tange, l'architetto che ha plasmato l'architettura moderna giapponese

La straordinaria carriera di Kenzo Tange, durata oltre mezzo secolo, ha lasciato un segno indelebile nel mondo dell'architettura e dell'urbanistica.

Japan Visitor - sanja_matsuri_2019-9.jpg

Cappotti Happi: abbigliamento tradizionale giapponese per le feste

I cappotti Happi sono una parte vibrante e iconica della cultura giapponese, strettamente associata a feste e celebrazioni.