Il machiya 町屋

  • Pubblicato il : 23/03/2025
  • Per : C.C.
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Le Machiya, le tradizionali case giapponesi in legno, sono una caratteristica architettonica emblematica dei centri urbani giapponesi, in particolare di Kyoto. Soprannominate "nidi di anguilla" per la loro forma stretta e allungata, queste abitazioni fungevano un tempo sia da case che da laboratori per artigiani e commercianti. Realizzate interamente con materiali naturali come legno, carta washi e terra, sono la testimonianza di un sapere ancestrale oggi minacciato. Di fronte alla sfida di preservarle di fronte alla modernizzazione, le machiya incarnano uno stile di vita sostenibile e armonioso che fa appello a tutti i cinque sensi. Scopriamo insieme la loro storia, le loro caratteristiche architettoniche uniche e il loro posto nel Giappone contemporaneo.

Allée bordée de machiya à Kanazawa

Il viale dei machiya a Kanazawa

Capucine Choiral

Ultimi Articoli

Kenzo Tange, l'architetto che ha plasmato l'architettura moderna giapponese

La straordinaria carriera di Kenzo Tange, durata oltre mezzo secolo, ha lasciato un segno indelebile nel mondo dell'architettura e dell'urbanistica.

Japan Visitor - sanja_matsuri_2019-9.jpg

Cappotti Happi: abbigliamento tradizionale giapponese per le feste

I cappotti Happi sono una parte vibrante e iconica della cultura giapponese, strettamente associata a feste e celebrazioni.

Japan Visitor - miko7.jpg

Le fanciulle del santuario Miko: Le sacerdotesse scintoiste tradizionali del Giappone

Nell'incantevole mondo della tradizione scintoista giapponese, le miko sono figure iconiche che gettano un ponte tra il regno terreno e quello divino.