L'attacco dei Titani, il fenomeno manga e anime

  • Pubblicato il : 30/04/2024
  • Per : J.R.B.
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Vero e proprio fenomeno fin dalla sua pubblicazione, Attack of the Titans, o Shingeki no Kyojin in giapponese, è uno dei manga più universalmente acclamati dell'ultimo decennio. L'opera di Hajime Isayama ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie al suo mondo oscuro e misterioso, ai suoi personaggi complessi e alla sua trama ricca di colpi di scena. Dal 2009, il manga e il suo adattamento anime hanno continuato ad affascinare un pubblico sempre più vasto.

Attack of the Titans ci immerge in un mondo in cui l'umanità si è trincerata dietro tre mura concentriche perproteggersi da gigantesche creature antropofaghe: i Titani. Il Battaglione di esplorazione, un corpo d'élite, conduce una battaglia feroce e disperata per recuperare il territorio perduto e svelare i misteri che circondano l'origine dei Titani. Nel corso degli episodi, molte rivelazioni fanno vacillare le certezze dei personaggi e dei lettori, mantenendo la suspense a un ritmo incalzante.

I personaggi iconici della serie

La serie presenta una galleria di personaggi memorabili, a partire dal trio di eroi: Eren Jäger, un giovane ragazzo determinato a sterminare tutti i Titani, Mikasa Ackerman, una prodigiosa combattente devota a Eren, e Armin Arlelt, un brillante stratega. Accanto a loro ci sono figure iconiche come Livaï Ackerman, il soldato più forte dell'umanità con un passato travagliato, e una serie di personaggi secondari, ognuno con una personalità distintiva e un ruolo chiave nella trama.

Armin Arlert

Armin Arlert

©Varjosusi-Hunter, flickr

Les murs dans le monde de L'Attaque des Titans

Muri nel mondo di Attacco dei Titani

©Caioandro, Wikimedia Commons

Eren Jäger

Eren Jäger

©CarlitoSan, flickr

Scoprite il nostro tour dei Manga e delle tradizioni!

Tour