Cultura pop ポップ・カルチャー
Kawaii e altro ancora
In Giappone, oltre alla cultura del Kawaii c'è di più. Qui, la nostra selezione di cultura pop.




















Scopri il meglio della cultura popolare giapponese attraverso varie tematiche. Il cosiddetto "soft power" giapponese affascina tanto i giovani del posto quanto i turisti: la cultura del kawaii si è diffusa ormai ovunque! Il quartiere di Harajuku a Tokyo è conosciuto per essere uno dei centri attivi di questo movimento.
Il manga
Manga di genere storico, di fantascienza post-apocalittica o comico…L'idea di manga originari si è trasformata nel tempo in generi di una famiglia oggi composta da manga di società, manga di combattimento, manga per adulti, manga pornografici, manga d'autore...
Difficilmente definibile, il manga ha tanti stili quanti disegnatori: in alcune opere, è possibile apprezzare la finezza dei tratti e della grafica; in altre, è la complessità dell'intrigo che piace, l'attaccamento ai personaggi che trasmettono la sensazione particolare di scoprirlo e riscoprirlo.
Anime - film di animazione giapponese
I film e le serie di animazione giapponese, chiamati anime o talvolta japanime/japanimation, hanno un grande seguito, simile a quello del manga. Gli anime si sviluppano in Giappone durante gli anni '60, grazie all'opera di Osamu Tezuka in particolare, e vengono esportati oltremare dal decennio successivo. Oggi, uno dei maestri dell'animazione più popolari è senza dubbio Hayao Miyazaki insieme al suo team, lo Studio Ghibli.
Videogiochi
Giocare 24h/24h? In Giappone è possibile! Benvenuti nel paese dei Game center e dei videogiochi arcade. Sale immense o Game center retro, a te la scelta. Scopri la nostra selezione di Game center da non perdere a Tokyo. Sentiti libero di fare un giro nel quartiere di Akihabara, situato a Tokyo. Un tempo famoso per i suoi negozi di elettrodomestici, questo quartiere è diventato il centro della cultura otaku.
Cosplay
Parte degli stereotipi giapponesi, il cosplay è diventato un elemento da non perdere. Una moda che prosegue la sua strada verso il riconoscimento, sostenuta da fan entusiasti. Il cosplay è un fenomeno comparso oltre 30 anni fa, insieme ai grandi manga di successo.
Il praticante di cosplay, o cosplayer, è colui che si traveste per interpretare il suo personaggio preferito indossando lo stesso costume e interpretandone il modo di agire. Per molto tempo segnato da un'immagine negativa di adulti mascherati, il cosplay è diventato dopo gli anni 2000 un fenomeno più accettato, talvolta persino adulato.
Moda giapponese
A volte eccentrica ma sempre all'avanguardia, la moda giapponese è fonte d'ispirazione per i designer di tutto il mondo, nonché per gli artisti a livello internazionale.
Nel corso degli anni, Tokyo è diventata la capitale della moda, luogo dove nascono le tendenze del futuro.
La J-Pop: musica pop giapponese
La musica chiassosa giapponese ha ridefinito il concetto di musica pop ed è riuscita così a essere esportata in tutto il mondo. In band o da solisti, gli "idoli" giapponesi conquistano le folle con le loro canzoni toccanti e le loro coreografie. Con volti immancabili come Kyary Pamyu Pamyu, Perfume, AKB48 o ancora Arashi, il fenomeno non è sul punto di affievolirsi.
Questa popolarità è particolarmente evidente durante i karaoke, dove il catalogo musicale pullula di titoli pop giapponesi di successo!
La nostra selezione di luoghi Pop da visitare
- Il quartiere di Akihabara
- Il quartiere di Harajuku
- Il parco divertimenti Sanrio Puroland
- I Batting center a Tokyo
- Il centro della cultura otaku: Mandarake
- Il Pokemon Center a Ikebukuro
Interessato da Cultura pop
Scopri altre città da esplorare
Altri temi
- Acquisti e souvenir
- Attività all'aperto
- Attrazioni turistiche ed Escursioni
- Capire il Giappone
- Consigli per prendere uno Shinkansen
- Eventi e festival
- Film e Cartoni Animati Giapponesi
- Gastronomia giapponese
- I treni incredibili in Giappone
- Impara il Giapponese
- Itinerari in Giappone
- Letteratura giapponese
- Mercati
- Musei e gallerie
- Onsen, fonti termali e bagni pubblici
- Parchi e giardini
- Prendere il treno in Giappone
- Prima di partire
- Ristoranti e Bar
- Spostarsi a Kyoto e nei dintorni
- Spostarsi a Tokyo e nei dintorni
- Stazioni ferroviarie in Giappone
- Storia del Giappone
- Templi e santuari
- Viaggiare in Giappone: guida e consigli
- Viaggio di famiglia
- Vita notturna in Giappone: dove uscire e bere qualcosa