Il Japan Rail Pass, come sfruttarlo a pieno per le vostre vacanze in Giappone
I treni giapponesi: veloci, puntuali, comodi e inseriti in una rete che copre tutto il paese, sono la scelta di trasporto preferita per gli esploratori della terra del Sol Levante.
Nonostante i treni Giapponesi siano generalmente costosi, con un Japan Rail Pass vi troverete a risparmiare molto.
Ma non è solo questione di risparmio: il Japan Rail Pass vi permetterà anche di organizzare molto più semplicemente i vostri spostamenti.
Come? Con questo speciale biglietto, avrete accesso a tutte le reti ferroviarie del Giappone senza alcuna prenotazione.
Queste opzioni rendono il Japan Rail Pass un'opzione popolare e redditizia per coloro che pianificano un viaggio in Giappone, ma nell'ottobre del 2023, il pass vedrà un aggiornamento dei prezzi abbastanza significativo che ha portato molti viaggiatori, esperti e visitatori per la prima volta, a chiedersi se il pass rimarrà o meno una buona scelta. In questo articolo, daremo uno sguardo approfondito al valore attuale e futuro del pass e forniremo informazioni su alcuni itinerari di esempio e altre cose da tenere a mente per sapere se il Japan Rail Pass sarà giusto per il vostro prossimo itinerario di viaggio!
Come sfruttare al massimo il JR Pass dopo l'aumento dei prezzi
Innanzitutto, il JR Pass è un servizio disponibile solo per i non residenti.
Questo pass ferroviario consente viaggi illimitati su tutti i treni nazionali operati dalle Ferrovie del Giappone per un periodo di tempo determinato.
Potrete acquistare 3 differenti tipologie di Pass: quello da 7, 14 o 21 giorni consecutivi, che vi permetteranno di scegliere se viaggiare in carrozza ordinaria o in classe green (prima classe).
È facile da usare e vi leva l’incombenza di acquistare un biglietto ogni volta che salite su un mezzo di trasporto.
Ora, però, non possiamo ignorare che il Japan Rail Pass subirà un significativo aumento di prezzo a ottobre 2023, annuncio che ha lasciato sorpresi in molti.
Ciò ha portato sia chi visita per la prima volta il Giappone, sia chi è abituato ad usare il pass, a chiedersi: Il J.R. Pass è ancora una scelta conveniente?
Noi diciamo di si! Basta organizzare l'itinerario giusto e mantenere alcune accortezze, che vedremo ora assieme.

@pxfuel
For those coming to Japan for the first time, many decide to follow Japan's “Golden Route,” an itinerary based off of an old trade route that includes visits to Tokyo, Kyoto, and Hiroshima. Of course, we strongly recommend these three destinations but also advise that travelers take the time to see other destinations along the way, including day trips to places like Nikko and Himeji, and then cities like Kanazawa and Nara! Each of these destinations can be reached quickly and easily with the Japan Rail Pass, using both local trains and high speed Shinkansen bullet trains.
We at Japan Experience also offer a support service known as JRP Assistance for Japan Rail Pass holders, which gives them access to our multilangual hotline. Have questions about how to use your JR Pass or what trains to take? Feel free to give us a call. You can even inquire about any advice for your trip and those who sign up for JRP Assistance are guaranteed a full refund for their passes if they need to cancel before their trip for whatever reason.
Seguite la Golden Route Giapponese per i tuoi itinerari in treno!
Il Japan Rail Pass è la scelta ideale per i viaggiatori che visitano il paese per la prima volta e desiderano accedere alle località più iconiche.
La "Golden Route" del Giappone è spesso la scelta standard quando si organizza il primo viaggio in Giappone.
Utilizzata dai mercanti fin dal periodo Edo, questa rotta include la metropoli urbana di Tokyo, l'antica capitale di Kyoto e la storica città di Hiroshima.
La visita a queste città permette di godere dei punti nevralgici di cultura e storia giapponese, che rappresentano l’intero paese.
Di conseguenza, sono luoghi perfetti da combinare con il Japan Rail Pass in un unico e appassionante itinerario.
Visto l'aumento dei prezzi, sarà necessario ottimizzare l'efficienza economica del pass aggiungendo agli itinerari più destinazioni rispetto al passato. Abbiamo pensato a 3 opzioni di viaggio per seguire la Golden Route aggiungendo destinazioni che possano far fruttare il costo del Pass.
L'elenco di queste città offre un'esposizione a uno spettro diversificato di cultura e storia giapponese, oltre a essere collocate in diverse regioni del Paese. Di conseguenza, sono luoghi perfetti da combinare con il Japan Rail Pass in un unico itinerario.
Con l'aggiornamento dei prezzi, per ottimizzare il rapporto qualità-prezzo del pass sono necessarie più destinazioni rispetto al passato.
Date un'occhiata agli itinerari di esempio qui sotto per avere idee su come sfruttare al meglio i Japan Rail Pass di 7 giorni, 14 giorni e 21 giorni:
One of the most important benefits of traveling with the Japan Rail Pass is the ability to board trains sans reservations and without any major concern for making it in time for specific train departures. Just simply pick a Shinkansen bullet train with non-reserved cars (which a majority have), use your Japan Rail Pass to enter the ticket gates, and get on!
This is ideal for travelers who don’t want to take the excess time to make reservations or commit to a specific time slot for their departure, as it's easy to get caught up in adventures when traveling through Japan all day! You never know when you might take the time to relax a bit more at a cafe, pay a visit to more spots to shop around, or if you stumble upon a limited pop-up event for your favorite anime, artist, or brand.
Come già accennato, questo itinerario utilizza il Japan Rail Pass per percorrere un itinerario fondamentale per chi viaggia per la prima volta in Giappone, la cosiddetta "Golden Route" Con questo itinerario è possibile visitare in treno alcune delle città più iconiche e i loro siti. In genere, i viaggiatori della Golden Route partono dalla moderna capitale metropolitana di Tokyo, dall'antica capitale di Kyoto e terminano il viaggio nella storica città portuale di Hiroshima.
Questo viaggio è coperto, e non solo, dall'attuale prezzo del Japan Rail Pass. Per generare più valore con l'aumento di prezzo successivo all'aggiornamento, suggeriamo di aggiungere altre città accessibili come la vivace Osaka nel Kansai, la vicinissima Kyoto e l'elegante Kanazawa nella prefettura di Ishikawa, che possono essere raggiunte direttamente dal Kansai con il treno Thunderbird. (Anche se il treno Thunderbird sarà sostituito da un'estensione del treno proiettile Shinkansen a partire dal 2024).
Golden Route + Kyushu: Itinerario con Japan Rail Pass di 14 giorni
Tokyo | Kyoto | Hiroshima | Fukuoka | Kumamoto |
Kagoshima | Osaka | Kanazawa | Nagano | Tokyo
Tempo totale di viaggio: ~16 giorni
Prezzo senza JR Pass: 93,590+¥
Prezzo del JR Pass di 14 giorni (dopo l'aumento): ¥80,000
For travel groups and families where every member has an easy-to-use JR Pass, the time and chances for reservation mistakes are reduced since it allows users to get on and off as they please.
This flexibility also lets individual members of groups operate more independently. Different people want to go and do different things? Well, with a Japan Rail Pass, you can freely use the transit system to go where you please and rendezvous with others later on, even in different cities due to the unlimited Shinkansen bullet train access.
Moreover, for families, there exists a Japan Rail Pass available at a discounted rate for children aged 6 to 11 years old, allowing the whole family to travel with ease and at more affordable prices.
L'aggiunta di altri sette giorni al periodo di utilizzo del Japan Rail Pass consente ai visitatori del Giappone di viaggiare seguendo l'itinerario d'oro, ma con un tempo di permanenza più lungo in ogni destinazione e con il tempo di andare oltre Hiroshima a Kyushu, l'isola più meridionale del Giappone continentale.
Con questo itinerario, sarebbe meglio passare prima per le tre destinazioni essenziali della Golden Route (Tokyo, Kyoto e Hiroshima), e poi continuare a dirigersi a sud verso Kyushu. Qui si parte dalla città più grande dell'isola, Kyushu, per arrivare a Kumamoto, ricca dal punto di vista naturalistico e culturale, e poi scendere fino alle coste di Kagoshima.
Da qui, gli utenti del Japan Rail Pass potranno risalire attraverso i treni della zona e risalire verso il Kansai per visitare Osaka e poi Kanazawa. Prima di tornare a Tokyo per ripartire da Haneda o Narita, una sosta nella prefettura interna di Nagano sarà un ottimo modo per vedere le Alpi giapponesi e la città che ha ospitato le Olimpiadi invernali del 1998. Con un numero così elevato di città e destinazioni, la quotazione di 80.000 yen del pass di 14 giorni dopo l'aggiornamento dei prezzi è facilmente raggiungibile.
Itinerario intercontinentale del Giappone con Japan Rail Pass di 21 giorni
Hokkaido(Shin-Hakodate) | Morioka | Sendai |
Tokyo | Nagano | Kurobe (Kurobe-Unazuki Onsen) |
Kanazawa | Kyoto | Osaka (Shin-Osaka) |
Okayama | Hiroshima | Fukuoka |
Tempo totale di viaggio: ~24 giorni
Prezzo senza JR Pass: ¥180,000
prezzo del JR Pass per 21 giorni (dopo l'aggiornamento): ¥100,000
Frequently Asked Questions about the JR Pass.