Brividi di terrore in Giappone quest'estate!
- Pubblicato il : 23/07/2025
- Per : Ph.L
- Youtube
Più efficaci del gelato al limone, i brividi horror sono un ottimo modo per rinfrescarsi. Tradizione antica, le storie di fantasmi sono ancora molto popolari in Giappone quando arriva l'estate. Non fatevi spaventare! Japan Experience presenta alcuni eventi a tema per emozionarvi tutta l'estate nell'arcipelago.
Estate: la stagione dei fantasmi
Oltre alla festa di Obon (agosto), che segna la visita degli spiriti nel mondo dei vivi, l'estate giapponese ha un rapporto speciale con le storie di fantasmi.
Fu durante il periodo Edo (1603-1868) che nacque la tradizione dello Hyaku Monogatari, un evento in cui le persone si riunivano intorno a 100 candele per raccontarsi storie dell'orrore. Ogni candela veniva spenta dopo una storia, facendo sprofondare gradualmente la stanza nell'oscurità... per la gioia degli appassionati del genere.
Da allora, si dice che i brividi causati dalla paura aiutino a rinfrescarsi durante l'estate torrida. Ecco perché in Giappone si tengono molti eventi horror in questo periodo dell'anno.
Il JR Pass per i viaggi estivi in Giappone
Approfittate del JR Pass per scoprire l'arcipelago in treno!

© Kenny Kuo, Unsplash
Case infestate effimere (Tokyo)
Spaventano i passanti durante lo shopping. Installate all'ingresso di centri commerciali o parchi di divertimento, le case infestate effimere (note come Obakeyashiki) sono più divertenti che spaventose . Costruite intorno a un tema specifico, offrono una sfida o una storia da seguire per trovare l'uscita. Sia che dobbiate attraversare tutte le stanze, incontrando personaggi bizzarri, sia che dobbiate risolvere un enigma sotto forma di gioco di fuga per porre fine all'orrore, queste case vi faranno sicuramente venire i brividi.
I nostri indirizzi:
- Casa stregata "ONRYOU ZASHIKI THE FINAL" a Laqua (Korakuen)
Quest'estate affrontate lo spirito vendicativo di Yoriko, una donna tradita e data per morta dal marito infedele. Riuscirete a uscire vivi da questa casa?
INDIRIZZO ODAIBA: 1-1-10, Aomi, Koto-Ku, Tokyo
ACCESSO: 5 minuti a piedi dalla stazione Daiba (linea Yurikamome)
DATA E ORARI: dal 9 luglio al 16 settembre, dalle 10 alle 16
SITO WEB: https://www.at-raku.com/attractions/laqua/onryouzashiki/
- Tyffonium Odaiba e Tyffonium Shinjuku
Il centro giochi offre attività di realtà virtuale, tra cui un gioco chiamato "The Corridor", che vi porta in viaggio per incontrare un poltergeist.
INFORMAZIONI PRATICHE
INDIRIZZO ODAIBA: DiverCity Tokyo Plaza, 1-1-10, Aomi, Koto-Ku, Tokyo
ACCESSO: 5 minuti a piedi dalla stazione Daiba (linea Yurikamome)
DATA E ORARIO: dalle 11.00 alle 20.00 nei giorni feriali, dalle 10.00 alle 21.00 nei fine settimana
SITO WEB: https://tyffonium.com/tokyo/en/
INDIRIZZO SHINJUKU: Keio Plaza Hotel Tokyo South Tower, 2-2-1 Nishi-Shinjuku, Shinjuku-ku, Tokyo
ACCESSO: 8 minuti a piedi dalla stazione di Shinjuku (linee Yamanote, Chuo, Marunouchi)
DATA E ORARIO : tutti i giorni, dalle 10.00 alle 21.00
SITO WEB: https://tyffonium.com/tokyo/en/
Scuola misteriosa di Daiba (Odaiba)
Una casa stregata a tema scolastico che vi traumatizzerà a partire dall'aula.
INFORMAZIONI PRATICHE
INDIRIZZO: 〒135-0091 Tokyo, Daiba, 1 Chome-6-1 Daiba, Minato City デックス東ビーチ4階
ACCESSO: 3 minuti a piedi dalla stazione Odaiba-kaihinkōen (linea Yurikamome)
DATA E ORARI: sede permanente, tutti i giorni dalle 11.00 alle 19.45
SITO WEB: https://obakeland.net/
Il super spaventoso labirinto della paura a Fuji-Q Highland (Yamanashi)
Situato sul retro del Fuji-Q Highland Park, ai piedi del Monte Fuji, l'ex ospedale generale Jikyu funge ora da scenario per questa titanica casa stregata. A solo 1 ora da Tokyo, immergetevi in un labirinto lungo 900 metri, popolato da creature orribili. Da sapere: per i meno avventurosi ci sono uscite di emergenza lungo il percorso.
INFORMAZIONI PRATICHE
INDIRIZZO: Fuji Q Highland, 5 Chome-6-1 Shinnishihara, Fujiyoshida, Yamanashi 403-0017
ACCESSO: 1 ora e 40 di autobus dalla stazione di Shinjuku (linee Yamanote, Chuo, Marunouchi)
DATA E ORARI: sede permanente, nei giorni feriali dalle 10.00 alle 17.00, nei fine settimana dalle 9.00 alle 18.00, chiuso il giovedì
SITO WEB: https://staging.fujiq.jp/en/attraction/senritsu.html
Scoprite le nostre case senza fantasmi a Tokyo
Per un'immersione totale nella vita quotidiana giapponese, prenotate una delle nostre case vacanza a Tokyo e scoprite la capitale al vostro ritmo.

La mostra Wanoakari x Hyakudan 2025 all'Hotel Gajoen (Tokyo)
Come ogni anno, l'Hotel Gajoen (Meguro) ospita la Hyakudan Kaidan, una mostra annuale a tema folkloristico che mette in mostra l'artigianato giapponese. Quest'estate l'attenzione è rivolta agli oni (demoni mitologici).
Ispirata alle terribili "cento storie" che le persone si raccontavano nell'estate di Edo per farle rabbrividire di piacere, la mostra si svolge lungo una scala di 99 gradini, designata come bene culturale tangibile di Tokyo. Un ambiente pittoresco, sublimato dalle opere esposte.
INFORMAZIONI PRATICHE
INDIRIZZO: Hotel Gajoen Tokyo Tokyo, 1 Chome-8-1 Shimomeguro, Meguro City, Tokyo 153-0064
ACCESSO: 10 minuti a piedi dalla stazione di Meguro (linee Yamanote, Namboku, Mita)
Date e orari: dal 04 luglio al 23 settembre 2025, tutti i giorni dalle 11.00 alle 18.00
SITO WEB: https://en.hotelgajoen-tokyo.com/exhibition/wanoakari-x-hyakudan-kaidan-2025/
Mostra immersiva "Yokai"(Nagoya)
Sotto l'egida dello studio digitale Hitohata Inc, la mostra Yokai è la prima mostra immersiva in Giappone sul tema del folklore giapponese. Più di 300 yokai (spiriti popolari) tratti da dipinti e incisioni dei periodi Edo e Meiji prendono vita grazie alle nuove tecnologie 3D. Alcune opere provengono da antiche collezioni (Nishio Iwase Bunko, Shodoshima Museum), quindi la mostra è un buon modo per scoprire una parte della cultura giapponese poco conosciuta dal grande pubblico.
INFORMAZIONI PRATICHE
INDIRIZZO: Edificio Kanayama Minami, 1 Chome-1-1 Kanayamacho, Naka Ward, Nagoya, Aichi 460-0023
ACCESSO: 5 minuti a piedi dalla stazione di Kanayama (linee Meitetsu Nagoya, Chuo, Tokaido)
Date e orari: dal 19 luglio al 23 settembre 2025, tutti i giorni dalle 9.30 alle 20.00
SITO WEB: https://www.yokaiimmersive.com/en
Il Festival degli Yokai (Kyoto)
Lo Yokai Festival, noto anche come Kai-Kai Yokai Festival, è un evento annuale organizzato dal parco tematico Toei Kyoto Studio che delizierà grandi e piccini.
Con gare di tamponi, case infestate, concorsi in costume e storie spaventose, si scopre il folklore giapponese in modo divertente e interattivo.
Ma sono le sfilate in costume a rendere il festival così popolare. Una volta al mese, una parata notturna presenta oltre 100 yokai! Un momento fuori dal tempo, dove le leggende prendono vita.
INFORMAZIONI PRATICHE
INDIRIZZO: Toei Kyoto Studio Park, 10 Uzumasa Higashihachiokacho, Ukyo Ward, Kyoto, 616-8586
ACCESSO: 15 minuti a piedi dalla stazione di Hanazono (linea Sagano)
Date e orari: dal 13 settembre al 30 novembre, orari disponibili in agosto
SITO WEB: https://www.toei-eigamura.com/yokai/
Orribile kabuki
Da brivido! In estate, molti teatri kabuki adattano spettacoli orribili per la gioia degli appassionati del genere. Conosciuti come Suzumi Shibai (letteralmente "spettacoli per rinfrescarsi"), questi spettacoli sono ispirati al folklore tradizionale. Tra le più famose c'è Yotsuya Kaidan, una storia di fantasmi sullo sfondo di un tradimento coniugale (sì, un altro!) che si dice abbia avuto luogo nel tranquillo quartiere di Tokyo di Yotsuya.
Scoprite il kabuki con la nostra attività
Miscela di codificazione e stravaganza, il teatro Kabuki è una delle attività culturali preferite del Giappone. Recatevi al Kabuki-za di Ginza per assistere a uno spettacolo colorato.

@cottonbro studio on Pexels, Free to Use License
Per saperne di più sul folklore giapponese, visitate il nostro sito web e iscrivetevi alla nostra newsletter. Buone notizie! Siamo anche su Instagram.