Hotel a capsule in Giappone
- Pubblicato il : 20/09/2019
- Per : R.A. / J.R.
- Youtube
Esperienza insolita in Giappone: dormire in una cabina
Gli hotel capsula sono una forma di alloggio tipicamente giapponese, nata a Osaka negli anni Settanta. Inventate dall'architetto Kisho Kurokawa, queste strutture sono caratterizzate da un concetto minimalista: camere ridotte a semplici cabine impilate, che offrono solo lo spazio necessario per dormire. Inizialmente pensati per i salariati che avevano perso l'ultimo treno, oggi attirano molti turisti desiderosi di vivere un'esperienza unica. Combinando funzionalità e ottimizzazione dello spazio, gli hotel capsula sono la perfetta incarnazione di questa filosofia giapponese, in cui ogni centimetro quadrato viene utilizzato in modo efficiente.
Che cos'è un capsule hotel? Origine e concetto
Il concetto di hotel a capsule (カプセルホテル, kapuseru hoteru) è nato in Giappone come modo per ottimizzare lo spazio urbano. La prima struttura di questo tipo, il Capsule Inn Osaka, ha aperto i battenti il 1° febbraio 1979 nel quartiere Umeda di Osaka. Creato dall'architetto Kisho Kurokawa, esponente del movimento Metabolista, il progetto seguiva l'Esposizione Universale di Osaka e rientrava nella ricerca di soluzioni di alloggio economiche e funzionali.
L'idea di base era semplice: offrire una quantità minima di spazio privato, ma sufficiente a soddisfare il bisogno essenziale di dormire. Inizialmente, questi hotel rispondevano principalmente alle esigenze degli uomini d'affari giapponesi che avevano perso l'ultimo treno o avevano lasciato le riunioni troppo tardi per tornare a casa. Con il tempo, i capsule hotel si sono diffusi in tutte le principali città del Giappone e si sono evoluti per attrarre anche i turisti alla ricerca di esperienze autentiche ed economiche.
Dalla loro creazione, queste strutture sono cresciute in popolarità al punto da essere esportate oltre i confini del Giappone. Gli hotel capsula sono ora presenti in Cina (dal 2012), in Europa e persino negli Stati Uniti, a testimonianza dell'interesse globale per questo concetto di alloggio minimalista e funzionale.
Configurazione e caratteristiche delle capsule
La configurazione degli hotel capsula è davvero unica. Ogni capsula, generalmente realizzata in plastica o fibra di vetro, è lunga circa 2 metri, larga 1 metro e alta 1,25 metri. Queste dimensioni sono calcolate per fornire lo spazio sufficiente a una persona per sdraiarsi comodamente e sedersi nella propria capsula. Lo spazio è ottimizzato al massimo, illustrando perfettamente l'ingegnosità giapponese nello sfruttare al massimo ogni centimetro disponibile.
All'interno, ogni capsula è generalmente dotata di un futon o di un comodo materasso, di un piccolo televisore, di una lampada da lettura, di una radio, di una sveglia e di aria condizionata individuale. Un numero crescente di strutture offre anche una presa elettrica e una connessione Wi-Fi per soddisfare le esigenze dei viaggiatori moderni. Per motivi di sicurezza, le capsule non sono dotate di porte con serratura, ma di tende o veneziane per garantire una relativa privacy.
Le cabine sono generalmente disposte in file e impilate su due livelli, con una scala di accesso alle capsule superiori. Questa disposizione consente di ospitare un gran numero di clienti in uno spazio relativamente ridotto. Le dimensioni delle strutture variano notevolmente: alcune offrono solo 50 capsule, mentre le più grandi possono contarne più di 700, a testimonianza della crescente popolarità di questo tipo di alloggio.
Servizi e comfort disponibili
Nonostante l'aspetto minimalista, i capsule hotel offrono generalmente una gamma completa di servizi e comfort per garantire il comfort dei loro ospiti. Una delle caratteristiche più distintive è la presenza di bagni comuni, spesso ispirati ai sento (bagni pubblici giapponesi). Questi spazi, sempre impeccabilmente puliti, comprendono docce, bagni e talvolta anche vasche o saune comuni, offrendo un'esperienza davvero rilassante dopo una giornata di visite turistiche o di lavoro.
Per compensare lo spazio limitato delle capsule, la maggior parte delle strutture offre armadietti sicuri dove gli ospiti possono depositare i propri bagagli. All'arrivo, ogni ospite riceve un numero corrispondente alla sua capsula e al suo armadietto. Alcuni hotel forniscono anche uno yukata (kimono leggero) e delle pantofole, ricordando i servizi offerti nei ryokan tradizionali.
Anche le aree comuni sono progettate tenendo conto del comfort degli ospiti. Spesso sono presenti salotti con televisori, distributori automatici di bevande e snack e talvolta anche ristoranti o caffetterie. I capsule hotel più moderni offrono talvolta servizi aggiuntivi come palestre, spazi di coworking o biblioteche, come gli stabilimenti Book and Bed, dove si può dormire circondati da libri.
Alcune catene, come Nine Hours, hanno fatto un ulteriore passo avanti offrendo pacchetti in cui è possibile affittare una capsula solo per fare un pisolino durante il giorno, un'opzione particolarmente apprezzata dai viaggiatori in transito o da chi ha bisogno di riposare tra un appuntamento e l'altro.
Prezzo e accessibilità: un'opzione economica per i viaggiatori
Una delle principali attrattive dei capsule hotel è la loro convenienza. In media, una notte costa tra i 2.000 e i 7.000 yen (circa 16-58 euro), il che li rende un'opzione molto più economica rispetto agli hotel tradizionali nelle principali città giapponesi. Questa convenienza spiega in gran parte la loro popolarità sia tra i viaggiatori d'affari giapponesi che tra i turisti stranieri con un budget limitato.
Per quanto riguarda l'accessibilità geografica, gli hotel capsula sono generalmente situati in aree strategiche, vicino alle stazioni ferroviarie, ai distretti commerciali o alle zone turistiche più frequentate. Questa posizione privilegiata consente ai clienti di spostarsi facilmente e di raggiungere rapidamente i principali punti di interesse, un vantaggio significativo per chi viaggia di fretta o per chi ha perso l'ultimo treno.
Esistono oggi diverse gamme di capsule hotel, da strutture di base a concetti più lussuosi come First Cabin, che si ispira alle cabine di prima classe degli aerei. Questi ultimi offrono capsule più spaziose e servizi premium, a un prezzo generalmente più alto (tra i 7.000 e i 10.000 yen a notte).
Le prenotazioni, un tempo impossibili, sono diventate molto più semplici con la crescita del turismo internazionale. Molte strutture offrono ora la possibilità di prenotare online tramite il proprio sito web o piattaforme internazionali come Booking.com, rendendo gli alloggi ancora più accessibili ai viaggiatori stranieri.
Clientela e regole specifiche (separazione tra uomini e donne)
Tradizionalmente, i capsule hotel erano frequentati principalmente da uomini di carriera e quindi spesso erano riservati esclusivamente agli uomini. Questa clientela tipica era composta da lavoratori che avevano perso l'ultimo treno dopo una lunga serata di lavoro o una serata con i colleghi, o che semplicemente cercavano una sistemazione economica durante un viaggio di lavoro.
Oggi, con il cambiamento degli atteggiamenti e l'aumento del turismo internazionale, molti capsule hotel si sono adattati per accogliere una clientela più eterogenea. Molte strutture offrono ora piani o sezioni separate per uomini e donne, con accesso sicuro per garantire la privacy e la tranquillità di tutti. La separazione è essenziale in questo tipo di alloggio, dove gli spazi sono condivisi e il sovraffollamento può essere fonte di disagio.
Alcuni hotel sono addirittura diventati esclusivamente per donne, come il Nadeshiko Hotel di Shibuya o il Bay Akihabara, in risposta alla crescente domanda di viaggiatrici sole. Queste strutture spesso pongono l'accento sulla sicurezza e offrono servizi specifici per la clientela femminile.
Va notato che gli hotel capsula non sono generalmente adatti a famiglie con bambini (spesso i minori di 12 anni non sono ammessi) o a coppie che desiderano condividere lo stesso spazio, poiché le capsule sono individuali e la separazione uomo/donna è generalmente rigorosa. Per questi viaggiatori, altre opzioni come l'affitto di una casa con Japan Experience saranno più appropriate. Scoprite tutte le nostre case qui!
I migliori hotel capsula da scoprire in Giappone
Il Giappone offre una moltitudine di capsule hotel, ognuno con le sue particolarità. Ecco una selezione delle strutture più notevoli per vivere un'esperienza unica:
Nine Hours è diventato un punto di riferimento per i capsule hotel in Giappone. Questa catena, presente all'aeroporto di Narita, a Tokyo e a Kyoto, offre un'esperienza futuristica e senza fronzoli. Il concetto si basa su una semplice formula: 1 ora per fare la doccia, 7 ore per dormire e 1 ora per prepararsi, per un totale di 9 ore. Le capsule sono di un bianco immacolato, il design minimalista e le strutture moderne e pulite. Una scelta eccellente per una prima esperienza.
First Cabin ha reinventato il concetto di capsule hotel, ispirandosi alle cabine di prima classe degli aerei. Le loro strutture offrono capsule più spaziose, classificate in diverse categorie (prima classe, classe business, ecc.). Le capsule di "prima classe" consentono addirittura di alzarsi in piedi, offrendo un ulteriore comfort a chi soffre di claustrofobia.
Per un'esperienza originale, Book and Bed offre la possibilità di dormire tra i libri. Questo concetto ibrido tra una biblioteca e un capsule hotel permette agli ospiti di addormentarsi leggendo, circondati da migliaia di libri. È un'esperienza particolarmente apprezzata dagli amanti dei libri.
Nei pressi degli aeroporti si trovano anche strutture come il Capsule Hotel 9h Narita Airport, ideale per i viaggiatori in transito o con voli mattutini. Questi hotel offrono generalmente tariffe orarie, in modo da potersi rilassare senza prenotare un'intera notte.
Nel quartiere Shinjuku di Tokyo, il Capsule Hotel Anshin Oyado offre un'esperienza più lussuosa con un grande bagno pubblico, sauna e massaggi. È una scelta eccellente per chi vuole combinare l'esperienza del capsule hotel con un momento di relax.
Consigli pratici per la vostra prima esperienza in un hotel capsula
Per rendere la vostra prima esperienza in un capsule hotel un successo, ecco alcuni consigli pratici da tenere a mente:
Viaggiate leggeri o prevedete di lasciare i bagagli ingombranti in un armadietto. Lo spazio nella capsula è limitato e di solito è riservato al corpo e a pochi oggetti personali essenziali. La maggior parte degli hotel a capsule mette a disposizione degli armadietti, che però potrebbero essere troppo piccoli per le valigie più grandi.
Preparatevi alla mancanza di privacy. Sebbene ogni capsula offra uno spazio visivo privato, il rumore viaggia facilmente. Ricordate di portare con voi dei tappi per le orecchie se avete il sonno leggero, perché potreste sentire i vostri vicini russare o fare rumore.
Rispettate le regole della struttura, soprattutto per quanto riguarda gli orari di apertura. Molti capsule hotel impongono un check-out giornaliero, anche per soggiorni di più notti, per poter pulire le capsule. Alcuni possono anche prevedere un coprifuoco o restrizioni all'entrata e all'uscita notturna.
Se l'hotel dispone di strutture di tipo sento, è bene familiarizzare con il galateo giapponese in materia di bagni. Ricordiamo che è importante lavarsi accuratamente prima di entrare nel bagno comune e non portare asciugamani.
Per un'esperienza più confortevole, prenotate in anticipo, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza turistica o nei giorni feriali nei quartieri degli affari. Se state programmando un soggiorno più lungo in Giappone, prendete in considerazione la possibilità di alternare diversi tipi di alloggio per un'esperienza più completa, come ad esempio un ryokan, la quintessenza dell'arte di vivere giapponese, oppure scoprite Qual è la differenza tra ryokan e minshuku?
Con le sue caratteristiche uniche, un capsule hotel è molto più di un semplice posto dove dormire: è un'autentica immersione nella cultura giapponese moderna. Per esplorare Tokyo nella sua interezza, scoprite i diversi tipi di alloggio in "Tokyo, la guida ideale" e completate la vostra ricerca con la nostra guida completa agli alloggi in Giappone e la nostra rubrica sugli alloggi insoliti in Giappone.
Combinando tradizione e modernità, economia e funzionalità, i capsule hotel sono un'esperienza imperdibile durante un soggiorno in Giappone e offrono ai viaggiatori un modo unico per immergersi nella cultura dell'ottimizzazione degli spazi che caratterizza il Paese del Sol Levante.
Le nostre case accoglienti, per single o coppie
Indirizzo - orario - accesso
Indirizzo
Prezzo
Tra 2.000 e 7.000 yen a notte (da 16 a 58 euro)