Musei e gallerie 博物館
Arte, storia e curiosità giapponesi
I giapponesi amano i musei e le gallerie. L'arte è una sorta di meditazione contemplativa condivisa. Dai luoghi più prestigiosi ai più insoliti, se ne contano a centinaia.








Nonostante un lungo periodo di crisi economica (dallo scoppio della bolla finanziaria nel 1991 alla tragedia dell'11 marzo 2011), che portò a importanti tagli del budget, non è passata una stagione senza l'inaugurazione di un museo di architettura innovativa e audace, di una nuova galleria che espone opere contemporanee o popolari rappresentanti lo spirito mingei.
In Giappone, le mostre importanti sono finanziate dai grandi titoli della stampa giapponese e non dal Ministero della Cultura. Al di là delle istituzioni e dei musei nazionali, delle prefetture, delle municipalità, delle fondazioni private, collezionisti e generosi mecenati si contendono l'onore d'esporre gli splendori di ieri e di oggi, nazionali e stranieri.




Selezione tematica dei musei giapponesi
Musei d'arte tradizionale o contemporanea, musei di storia, musei ferroviari, dei bonsai oppure della birra: in Giappone ogni pretesto è buono per mettere in luce un aspetto della cultura o delle arti. Ecco la selezione di dieci musei e gallerie da visitare:
- Il Museo Ghibli (Tokyo) - Per i fan dei film di animazione di Hayao Miyazaki e del celebre studio giapponese.
- Il Museo della birra di Sapporo - La capitale dell'isola di Hokkaido è diventata un celebre marchio di birra che ha il suo proprio museo!
- Il Museo nazionale (Tokyo) - A nord del parco di Ueno, la collezione d'arte giapponese più ricca al mondo.
- Il Museo ninja di Iga-ryu - Shuriken, trappole e insidie di ogni genere: scopri le tecniche segrete dei ninja!
- Il Mori Art Museum (Tokyo) - Una galleria d'arte contemporanea situata in cima al grattacielo Roppongi Hills, a Tokyo.
- L'isola d'arte Naoshima - Un'isola nel mare interno del Giappone, dedicata interamente all'arte contemporanea con sette edifici e numerose sculture a cielo aperto.
- Il Memoriale della Pace di Hiroshima - Un parco dedicato al ricordo delle vittime della bomba atomica sganciata sulla città il 6 agosto 1945.
- Il Museo all'aperto Chôkoku no Mori de Hakone - Una passeggiata immersa nella natura contemplando oltre un centinaio di capolavori d'arte.
- Museo d'arte contemporanea del 21° secolo di Kanazawa - Un enorme complesso, noto per ospitare opere d'arte contemporanea e per l'opera "The Swimming Pool", una piscina realizzata con la tecnica del "trompe-l'œil".
- Il Museo ferroviario di Ômiya - Tutto sulla storia delle locomotive del Giappone.
Interessato da Musei e gallerie
Scopri altre città da esplorare
Altri temi
- Acquisti e souvenir
- Attività all'aperto
- Attrazioni turistiche ed Escursioni
- Capire il Giappone
- Consigli per prendere uno Shinkansen
- Cultura pop
- Eventi e festival
- Film e Cartoni Animati Giapponesi
- Gastronomia giapponese
- I treni incredibili in Giappone
- Impara il Giapponese
- Itinerari in Giappone
- Letteratura giapponese
- Mercati
- Onsen, fonti termali e bagni pubblici
- Parchi e giardini
- Prendere il treno in Giappone
- Prima di partire
- Ristoranti e Bar
- Spostarsi a Kyoto e nei dintorni
- Spostarsi a Tokyo e nei dintorni
- Stazioni ferroviarie in Giappone
- Storia del Giappone
- Templi e santuari
- Viaggiare in Giappone: guida e consigli
- Viaggio di famiglia
- Vita notturna in Giappone: dove uscire e bere qualcosa