5 destinazioni fuori dai sentieri battuti da raggiungere con il Japan Rail Pass
- Pubblicato il : 10/03/2025
- Per : Joshua
- Youtube
Il JR Pass è un'ottima scelta per girare il Giappone, sia le sue destinazioni più note che le sue gemme nascoste!
La destinazione Giappone è in cima alla lista di molti viaggiatori del mondo. Un Paese con una cultura distinta, sia antica che nuova, che offre un'ampia varietà di attività e luoghi da visitare che chiunque può apprezzare. Per molti, località come Tokyo, Osaka, Kyoto e Hiroshima sono le più conosciute, e per una buona ragione! Ognuna di esse è un punto di riferimento culturale mondiale con un'identità propria. Esplorare ognuna di esse è sicuramente un viaggio indimenticabile. Tuttavia, la nazione insulare ospita anche destinazioni meno conosciute ma altrettanto valide. Per molti, entrambe le estremità dello spettro sono essenziali per l'intera esperienza di viaggio in Giappone.
Viaggiare in Giappone con il JR Pass
Per spostarsi nel Paese e scoprire tutto ciò che ha da offrire, non c'è opzione migliore del Japan Rail Pass (in breve JR Pass). Questo pass specializzato è emesso dalle ferrovie giapponesi e dà accesso a viaggi illimitati attraverso la loro vasta rete di trasporti pubblici. Il JR Pass include servizi ferroviari come treni locali, treni espressi limitati e persino il famoso treno proiettile Shinkansen per viaggiare all'estero! Sono incluse anche diverse reti di autobus e persino i traghetti!
Le strutture di trasporto JR sono presenti in tutto il Paese, il che significa che sono accessibili ovunque, dai centri metropolitani del Giappone agli affascinanti villaggi di campagna remoti!
Ordinate il Japan Rail Pass per andare ovunque in Giappone!
destinazioni "fuori dai sentieri battuti" con il JR Pass!
Con il Japan Rail Pass è possibile scoprire facilmente alcune località fuori dai sentieri battuti del Paese. Questo rende l'opportunità di andare dove molti altri viaggiatori non vanno, molto più di un'impresa valida! Date un'occhiata ad alcune delle nostre destinazioni meno conosciute ma assolutamente valide da visitare in Giappone con il JR Pass!
Toyama
La regione di Hokuriku è definita da due importanti caratteristiche geografiche del Giappone: le montagne e il mare. Da un lato, il Mar del Giappone benedice la zona con coste ricche e acque incontaminate che ospitano alcuni dei migliori frutti di mare del mondo. Nell'entroterra, le dolci montagne delle Alpi giapponesi spuntano nel cielo, visibili praticamente da ogni punto della regione. La combinazione di questi splendidi panorami e della ricca cultura di questa prefettura ha indotto il New York Times a inserire Toyama nell'elenco dei 52 luoghi da visitare nel 2025.
Toyama è una delle prefetture che più di tutte è sinonimo di Hokuriku, a testimonianza di gran parte del fascino della regione. È una delle migliori destinazioni in Giappone per prendere le cose con calma e sperimentare il fascino della vita di campagna. La città di Toyama, capoluogo della prefettura, è relativamente poco appariscente, ma ospita ottimi ristoranti che propongono il pesce locale e caffè alla moda con una clientela affezionata. Il gioiello della corona, tuttavia, per molti è la meraviglia architettonica del Museo e della Biblioteca dell'Arte del Vetro di Toyama. Questo edificio, progettato dal leggendario Kengo Kuma, mette in risalto la famosa arte del vetro locale attraverso una serie di mostre e funge da biblioteca principale della città.
Degna di nota è anche Unazuki Onsen, una località termale situata nelle vicinanze della Gola di Kurobe, un sito famoso per i suoi splendidi paesaggi, particolarmente apprezzabili in autunno, quando un mare di fogliame bordeaux e oro attraversa la valle e i fianchi delle montagne.
Sia Toyama City che Unazuki Onsen sono fermate dell'Hokuriku Shinkansen. Questa linea di treno proiettile Shinkansen collega la stazione di Tokyo, nella capitale del Paese, alla prefettura di Fukui. Il Japan Rail Pass copre interamente il viaggio su questo treno proiettile Shinkansen e impiega circa 2-2,5 ore partendo da Tokyo. Per le destinazioni di Kansa, come Kyoto e Osakai, è possibile combinare il treno espresso Thunderbird Limited e l'Hokuriku Shinkansen in partenza da Tsuruga a Fukui.
Okayama
Tesoro nascosto tra le più note città di Osaka e Hiroshima, Okayama offre ai visitatori una fusione di cultura, storia e bellezza paesaggistica senza la folla. Okayama, come Toyama, è un luogo ideale da visitare se si vuole vedere il Giappone in modo più lento e rilassato.
Una visita obbligata a Okayama è il Giardino Koraku-en. Questo enorme parco paesaggistico è uno dei 3 giardini più preziosi del Giappone (insieme a Kenroku-en a Ishikawa e Kairaku-en a Ibaraki). Il parco offre un rifugio tranquillo dalle grandi città vicine, con ampi prati, ruscelli serpeggianti e pittoresche case da tè che permettono agli ospiti di fermarsi a osservare l'ambiente circostante. Ogni stagione offre un motivo ideale per visitarlo, con il Castello di Okayama a fare da splendido sfondo. In primavera ci sono i ciliegi in fiore, in estate gli iris, in autunno i vivaci aceri e in inverno i sereni paesaggi di neve.
Il quartiere storico di Kurashiki Bikan, che dista solo un breve viaggio in treno dalla stazione di Okayama, riporta i turisti indietro nel tempo. In tutta l'area si trovano affascinanti canali punteggiati di salici, ponti in pietra e case di mercanti dalle pareti bianche.
Ci sono numerosi negozi, gallerie d'arte e musei, come l'Ohara Museum of Art, il primo museo giapponese dedicato all'arte occidentale. Il quartiere, un tempo fiorente centro di distribuzione del riso durante il periodo Edo, conserva ancora lo spirito della sua storia. I visitatori possono sperimentare l'ambiente sereno da un altro punto di vista facendo una piacevole gita in barca lungo il canale.
La stazione di Okayama è una fermata del Sanyo Shinkansen che collega Kansai e Kyushu, l'isola più meridionale. I treni proiettile Sakura, Hikari e Kodama Shinkansen su questa linea sono interamente coperti dal JR Pass, ma i treni proiettile Nozomi Shinkansen richiedono un supplemento. Kurashiki è accessibile dalla stazione di Okayama tramite le linee ferroviarie JR locali, anch'esse coperte dal pass!
Ehime
Il Giappone è diviso principalmente in quattro grandi isole: Honshu, Kyushu, Hokkaido e Shikoku. Quest'ultima è spesso messa in ombra dalle altre tre, ma per molti è una gemma nascosta che racchiude molto di ciò che rende grande il Giappone. Il nome di quest'isola si traduce in "quattro nazioni", in riferimento alle quattro diverse prefetture che la compongono.
Delle quattro, la prefettura di Ehime è la più popolosa e ospita alcune gemme culturali che molti vedrebbero solo nei film e nei media giapponesi.
Il JR Pass rende sorprendentemente facile andare a Ehime prendendo lo Shinkansen fino a Okayama e poi la pittoresca linea JR Yosan fino a Matsuyama, la capitale della prefettura. A Matsuyama si trova una delle sorgenti termali più antiche e famose del Giappone, il Dogo Onsen, che si dice sia stato fonte di ispirazione per Spirited Away dello Studio Ghibli. Con il suo squisito edificio in legno, l'antico Dogo Onsen Honkan offre una finestra sulle tradizionali usanze balneari giapponesi. Il Castello di Matsuyama , arroccato sulla cima di una montagna e con una splendida vista sulla città e sul Mare Interno di Seto, è un 'altra tappa obbligata. Matsuyama è il punto di partenza ideale per visitare Ehime, poiché offre un mix di storia, svago e natura mozzafiato.
Oltre la capitale, la linea JR Yosan si estende lungo la costa panoramica, fermandosi in villaggi caratteristici come Ozu, una città samurai meravigliosamente conservata con un castello sul fiume. Lungo il percorso, i passeggeri possono godere di una vista mozzafiato sul Mare Interno di Seto. Ehime è una località fuori dai sentieri battuti che offre ai visitatori un lato più lento e immerso del Giappone insieme a esperienze notevoli grazie alle sue bellezze naturali, alla ricca storia e al comodo accesso con i treni JR. I viaggiatori possono raggiungere la stazione di Okayama con il treno proiettile Shinkansen e da lì il treno Shiokaze Limited Express fino alla stazione di Matsuyama.
Miyazaki
La prefettura di Miyazaki si trova sull'isola di Kyushu edè una delle prefetture più meridionali di tutto il Giappone. Questa località unica è rinomata per la sua splendida costa, la temperatura e il clima subtropicale. Tuttavia, è anche nota per il suo forte legame con la mitologia tradizionale giapponese.
LaGola di Takachiho è un impressionante canyon caratterizzato da ruscelli verde smeraldo, scogliere imponenti e cascate. È una delle attrazioni più affascinanti di Miyazaki. Secondo l'importante mitologia shintoista, la dea del sole Amaterasu si nascose in una grotta in questo luogo mitico. I visitatori possono godersi la vista dai sentieri sopraelevati o noleggiare barche a remi per attraversare la gola. Gli accattivanti spettacoli di danza kagura, che ritraggono antiche storie, si tengono nel vicino santuario di Takachiho.
La Costa di Nichinan, comodamente raggiungibile dalla città di Miyazaki con la linea JR Nichinan, è una meta imperdibile per chi ama i paesaggi costieri. Aoshima, un'isoletta circondata da formazioni rocciose uniche conosciute come la "tavola del diavolo", è l'attrazione principale. Nascosto in un boschetto simile alla giungla, il Santuario di Aoshima è un santuario sacro dedicato al matrimonio e alla fortuna, raggiungibile con una breve passeggiata attraverso un ponte.
Da Fukuoka (stazione di Hakata), i viaggiatori possono prendere il JR Kyushu Shinkansen fino a Kagoshima, da dove possono cambiare con la pittoresca JR Nichinan Line che segue la linea costiera e offre viste mozzafiato sull'oceano sulla strada per Miyazaki City. Ognuno di questi treni è interamente coperto dal Japan Rail Pass.
Fukushima
La città di Fukushima è un'ottima località facilmente accessibile che rappresenta anche una deviazione di qualità dalle destinazioni tipiche. Il JR Tohoku Shinkansen collega Tokyo alla città in circa 90 minuti. Fukushima è un'area mozzafiato, ricca di bellezze naturali incontaminate e di gemme culturali.
Aizu-Wakamatsu, a volte chiamata "città dei samurai", è uno dei luoghi più interessanti da visitare a Fukushima. Il Castello di Tsuruga, una struttura magnificamente restaurata e ricca di storia, si trova in questa città storica.
La città è comodamente raggiungibile con la linea JR Ban'etsu West. Ad Aizu Bukeyashiki, una casa di samurai restaurata che riproduce le attività quotidiane del Giappone feudale, i visitatori possono immergersi completamente nella cultura samurai. La città è nota per i suoi birrifici di sakè e per l'artigianato della lacca, che offrono laboratori interattivi e degustazioni per chi cerca un'esperienza culturale più profonda.
Per gli amanti della vita all'aria aperta, Fukushima offre alcuni dei paesaggi più mozzafiato del Giappone. Una delle ferrovie più apprezzate del Paese, la JR Tadami Line attraversa splendide montagne, passando per valli nebbiose e fiumi limpidi, ed è completamente accessibile con il Japan Rail Pass. In autunno e in inverno è particolarmente mozzafiato.
Da non perdere ancheOuchi-juku, una città postale di epoca Edo meticolosamente conservata, con tetti di paglia che costeggiano l'antica via commerciale. Offre prodotti artigianali e prelibatezze tradizionali.
Dal punto di vista culinario, Fukushima si distingue soprattutto per due cose: la sua deliziosa abbondanza di frutta e il suo sostanzioso e caldo Kitakata Ramen. Fukushima è infatti soprannominata "il Regno della Frutta" e il Kitakata Ramen è considerato uno dei tre grandi ramen del Giappone, insieme al Fukuoka Hakata Tonkotsu e all'Hokkaido Miso Ramen.