A che velocità va il treno proiettile giapponese Shinkansen?

  • Pubblicato il : 21/03/2025
  • Per : Joshua

Visto il nome, ci si aspetterebbe che il treno proiettile Shinkansen in Giappone sfrecci ad alta velocità attraverso il Paese, e sarebbe corretto! Ma a che velocità vanno effettivamente e qual è il futuro di questi capisaldi del trasporto giapponese.

Quando il famoso treno proiettile giapponese, lo Shinkansen, ha debuttato nel 1964, ha rivoluzionato il viaggio in treno e ha rispecchiato il progresso tecnico del Paese e la ripresa postbellica. Quando il Giappone si trovò ad affrontare una crescente domanda di trasporto lungo il corridoio Tokaido, che collega Tokyo, Nagoya e Osaka, il concetto di rete ferroviaria ad alta velocità nacque negli anni Cinquanta. Il governo autorizzò il massiccio progetto del treno proiettile Shinkansen perché i treni tradizionali non riuscivano a tenere il passo con la crescente domanda di trasporti più rapidi ed efficaci. In tempo per le Olimpiadi di Tokyo, il treno proiettile Tokaido Shinkansen fu completato, riducendo il viaggio di sei ore da Tokyo a Osaka a sole quattro ore. Il treno divenne presto un emblema nazionale dell'innovazione grazie al suo design aerodinamico, all'impareggiabile velocità di 210 km/h e al comfort di viaggio. Una meraviglia di viaggio per l'epoca!

Shinkansen in 1982

Un viaggiatore in Giappone accanto a un primo Shinkansen Serie 0 nel 1982

@Wikimedia

Per i visitatori del Giappone è molto comune viaggiare con il treno proiettile Shinkansen, che offre un mezzo veloce, accogliente e pratico per spostarsi nel Paese. Escursioni giornaliere e itinerari in più città sono facilmente raggiungibili grazie ai treni che possono viaggiare tra le principali città come Tokyo, Kyoto e Osaka in poche ore. Oltre alle comodità di bordo, come bento box e snack, i sedili spaziosi, gli enormi finestrini e gli arredi puliti e curati garantiscono un viaggio confortevole. Una segnaletica chiara in diverse lingue e un facile accesso ai mezzi di trasporto locali sono caratteristiche di stazioni ben organizzate. Il treno proiettile Shinkansen, che riflette la reputazione del Giappone per l'innovazione tecnologica e il servizio impeccabile, è visto da molti turisti sia come mezzo di trasporto che come esperienza culturale.

Shinkansen Bullet Train in Japan

Treno proiettile Shinkansen in Giappone

@Wikimedia

Maglev train on the Chuo Shinkansen Line, Japan

Treno Maglev sulla linea Chuo Shinkansen, Giappone

@Wikimedia

Salite sullo Shinkansen con queste fantastiche opzioni di viaggio!

  • Incluso : 4.5/5 (+14000 recensioni), Più di 1 milione di pass venduti, Unico collaboratore ufficiale di Japan Railway
Trasporti
  • Incluso : Viaggio illimitato, Economico e semplice
JRP Regional
  • Incluso : Viaggio illimitato, Economico e semplice
JRP Regional

Ultimi Articoli

Maglev train on the Chuo Shinkansen Line, Japan

Come i treni giapponesi sono sempre in orario: le chiavi del trasporto pubblico giapponese

Conosciuto per la sua efficienza e puntualità, il sistema ferroviario giapponese è un'attrazione per i visitatori quanto un punto fermo della vita quotidiana dei residenti.

Il Suica su iPhone: la nostra guida completa al Suica in Giappone

E Suica, Suica virtuale, Suica digitale o addirittura Suica dematerializzata... Avrete sentito parlare dell'arrivo della carta Suica sul vostro telefono!

Train at Shin-Osaka Station

Linea Midosuji Osaka: La linea principale della metropolitana nord-sud che attraversa Osaka

La linea Midosuji è la più antica e una delle più importanti linee della metropolitana di Osaka, in Giappone.