Wotagei: la danza dei fan delle idol in Giappone

  • Pubblicato il : 13/03/2024
  • Per : S.R.
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Il wotagei, noto anche come otagei, è una forma d'arte giapponese unica che combina danza, canto e accessori colorati. Nata dalla passione dei fan maschi per i loro cantanti idol preferiti, questa forma di espressione si è sviluppata nel corso dei decenni fino a diventare un vero e proprio fenomeno culturale. Diamo un'occhiata più da vicino a questa spettacolare forma d'arte, che attira le folle ai concerti e non solo, in tutto l'arcipelago e oltre.

Negli anni 2000, i fan delle idol hanno iniziato a chiamarsi "wota" (ヲタ) per distinguersi dagli otaku, fan di manga e anime. Il termine è stato poi esteso a tutti i fan delle idol, compresi quelli stranieri. Esistono anche varianti, come Haro-wota per i fan di Hello! Project e AKB-wota per i fan delle AKB48.

Il gruppo di idol AKB48 in esibizione

Wikipedia

Wotagei, un modo originale per esprimere la propria passione per gli idoli

Lontani dai cliché che li riducono a un'orda di fan isterici, i wotas dimostrano con la loro arte tutta la creatività e l'energia positiva di chi si dedica anima e corpo ai loro amati artisti. Il quartiere di Akihabara, focolaio della cultura pop di Tokyo, risuona regolarmente di "Worawota Worawota" e di altri applausi di questi impareggiabili ballerini.

Performance wotagei ad Akihabara

Wikipedia

Ultimi Articoli

Kenzo Tange, l'architetto che ha plasmato l'architettura moderna giapponese

La straordinaria carriera di Kenzo Tange, durata oltre mezzo secolo, ha lasciato un segno indelebile nel mondo dell'architettura e dell'urbanistica.

Japan Visitor - sanja_matsuri_2019-9.jpg

Cappotti Happi: abbigliamento tradizionale giapponese per le feste

I cappotti Happi sono una parte vibrante e iconica della cultura giapponese, strettamente associata a feste e celebrazioni.

Japan Visitor - miko7.jpg

Le fanciulle del santuario Miko: Le sacerdotesse scintoiste tradizionali del Giappone

Nell'incantevole mondo della tradizione scintoista giapponese, le miko sono figure iconiche che gettano un ponte tra il regno terreno e quello divino.