I paesaggi più belli del Giappone in treno
Molte linee ferroviarie attraversano alcuni dei paesaggi più belli del Giappone. Ecco alcuni dei viaggi in treno più belli da vedere!
In questa selezione troverete sia piccoli itinerari locali specializzati nella scoperta dei paesaggi della regione su brevi distanze, sia grandi itinerari che offrono splendide viste panoramiche su decine di chilometri. Oltre ai magnifici panorami di ogni tipo che si possono scoprire su questi itinerari, spesso c'è molto da fare quando ci si ferma in certe stazioni, quindi non esitate a dedicare un'intera giornata a fermarvi nei luoghi che vi interessano!
Kanto
- Il Tokaido Shinkansen (tra Tokyo e Shin-Osaka)
Il Tokaido Shinkansen tra Tokyo e Osaka è il più popolare tra i viaggiatori, non da ultimo per la sua vista mozzafiato sul Monte Fuji. Occorre però un po' di fortuna, perché quando il cielo è nuvoloso è impossibile scorgere la montagna!
Dove: tra Shinagawa e Shin-Fuji (sulla direttrice Tokyo - Nagoya) Tokyo - Nagoya, Tokyo - Kyoto, Tokyo - Osaka, Hakone - Kyoto)
Durante il vostro viaggio, non perdetevi la montagna più bella del Giappone e prenotate i biglietti del treno per il Monte Fuji con Japan Experience! Offriamo la possibilità di scegliere il vostro posto esclusivo sul lato del Monte Fuji. Basta selezionare l'opzione al momento dell'ordine!
- Linea Fuji Excursion (Tra Shinjuku e Kawaguchiko)
Questo treno panoramico parte da Shinjuku e permette di vedere il Monte Fuji a bordo, oltre ad avvicinarsi a esso, poiché si ferma a Kawaguchiko, il lago ai piedi del Monte Fuji.
Dove: Tra la stazione del Monte Fuji e la stazione di Kawaguchiko
- Linea Hakone Tozan (tra Odawara e Gora)
Questo percorso, nel cuore dell'ambiente naturale di Hakone, vi porta a Gora in circa venti minuti per prendere la funivia per il lago Ashi! Anche in questo caso, una locomotiva vi condurrà attraverso il paesaggio montano, che in autunno si colora di arancione e in estate di tante ortensie in fiore!
Dove: tra la stazione di Hakone-Yumoto e la stazione di Gora
Kansai - Chugoku
- La ferrovia panoramica di Sagano (tra Kyoto-Arashiyama e Kameoka)
La Sagano Scenic Railway è facilmente accessibile da Kyoto e segue il fiume Hozu attraverso le gole che lo circondano. La vegetazione è piacevole in qualsiasi stagione, ma è particolarmente sublime in autunno.
Dove: Stazione di Torokko Saga - Stazione di Torokko Kameoka
- Linea principale Sanyo (tra Hiroshima e Kitakyushu)
Questa linea ferroviaria piuttosto lunga offre magnifiche viste panoramiche lungo la costa del Mar di Seto tra Hiroshima e Kita-Kyushu. Il colore azzurro del Mare di Seto può essere ammirato da questo treno per diversi minuti, molto da vicino: in diversi tratti, i binari sono letteralmente a pelo d'acqua.
Dove: Stazione JR Yū ↔ Stazione JR Ōbatake
La linea principale San'in (tra Kyoto e Shimonoseki)
La ferrovia San'in, che copre il Kansai settentrionale e il Chugoku, segue la costa del Mar del Giappone. Offrono magnifiche viste sull'acqua, poiché in alcuni punti i binari sono molto vicini al mare. Su queste ferrovie è disponibile il treno di lusso Twilight Express Mizukaze, che percorre l'intero itinerario in tre giorni, con pasti preparati da chef stellati e sistemazioni di alta gamma.
Dove: Tra la stazione JR Orii e la stazione JR Miho-Misumi
Suggerimento: alcuni treni si riempiono molto rapidamente, soprattutto in alta stagione, quindi non esitate a prenotare un posto se potete!
Hokkaido
- La linea Furano (tra Asahikawa e Furano)
Furano e Biei sono città note per le loro numerose fattorie di fiori e i campi circostanti. Il treno panoramico Furano Biei Norokko parte durante l'estate (da giugno a settembre) da Asahikawa, la seconda città più grande di Hokkaido. Si ferma alla stazione Lavender Farm, che consente di accedere più facilmente alle fattorie di fiori. Si possono anche ammirare le montagne del cratere Daisetsuzan in lontananza e i campi giapponesi multicolori.
Dove: tra la stazione di Furano e la stazione di Biei
- Linea Senmo (tra Abashiri e Kushiro)
Il treno speciale Ryuhyo Monogatari, disponibile nei mesi di gennaio e febbraio, offre una vista memorabile del mare di Okhotsk coperto di ghiaccio e delle montagne circostanti! Anche i treni regolari sono disponibili tutto l'anno se volete viaggiare lungo il Mare di Okhotsk attraverso la linea JR Senmo.
Dove? Tra la stazione di Abashiri e la stazione di Shiretoko-Shari
- Linea principale di Hakodate (tra Hakodate e Sapporo)
Se viaggiate da Sapporo a Hakodate (o viceversa), non potete perdervi il viaggio attraverso il parco quasi nazionale Onuma e la caratteristica montagna Komagatake. Inoltre, gran parte del percorso costeggia il mare, rendendolo uno dei più variegati dal punto di vista paesaggistico.
Dove: Stazione di Yakumo ↔ Stazione JR Ōnuma-Kōen
Tohoku
- Linea JR Hachinohe (tra Hachinohe e Kuji)
Questo treno JR tra Hachinohe e Kuji corre lungo la costa orientale del nord dell'isola principale. Vi si trovano splendide viste sul blu scuro dell'Oceano Pacifico. Esiste anche un treno panoramico di lusso, il Tohoku Emotion per scoprire la campagna giapponese assaggiando la cucina locale.
Dove: tra la stazione di Hachinohe e la stazione di Kuji
- La linea Gono (tra Akita e Aomori)
Tra Akita e Aomori, la linea ferroviaria Gono copre la costa del Mare di Tohoku in Giappone. Oltre a essere pratico, collegando due delle principali città del Giappone, il treno Gono corre lungo le insenature del mare. Come in molte destinazioni turistiche, troverete un treno Joyful, il Resort Shirakami che comprende un pasto e carrozze panoramiche.
Dove: Tra la stazione di Akita e quella di Aomori
- La linea JR Tadami (tra le prefetture di Fukushima e Niigata)
Nel Tohoku centrale, questo treno in mezzo alle montagne costeggia il fiume Tadami, permettendo di ammirare le gole che lo circondano.
Dove: tra la stazione di Aizu-Wakamatsu e la stazione di Tadami
Chubu
- Ferrovia di Kurobe (vicino a Toyama)
Se state passando per le Alpi giapponesi, la ferrovia di Kurobe sono un must! In qualsiasi stagione, il paesaggio forestale attraverso le montagne è incantevole a bordo delle vecchie locomotive arancioni.
Dove: tra la stazione di Unazuki e la stazione di Keyakidaira
- La linea Ikawa (vicino a Shizuoka)
La linea Ikawa della compagnia Oigawa è senza dubbio una delle più belle. Arroccata sulle montagne sopra Shizuoka, la locomotiva segue il fiume Oi e attraversa i campi di tè. La piccola stazione di Okuōikojō, su un'isoletta in mezzo al fiume, è da non perdere!
Dove: Tra la stazione di Sessokyō-Onsen e la stazione di Nagashima Dam
- Linea Himi (vicino a Toyama)
Viaggiando lungo la baia di Toyama, questi treni permettono di vedere in lontananza le cime innevate delle Alpi giapponesi. La stazione di Amaharashi è la preferita dai fotografi per questa varietà di panorami in un unico luogo.
Dove: tra la stazione di Amaharashi e la stazione di Himi
Shikoku
- Linea Shikoku Mannaka Sennen Monogatari (vicino a Takamatsu)
Vicino a Takamatsu, questo treno panoramico di lusso attraversa la gola di Oboke e la pittoresca campagna dell'isola di Shikoku. È anche possibile gustare un pasto a bordo a base di ingredienti locali e di stagione.
Dove: tra la stazione di Tsubojiri e la stazione di Ochiai
- Linea Seto-Ohashi (Tra Okayama e Takamatsu)
Questo treno vi porta su uno dei famosi ponti che collegano l'isola di Shikoku con il resto di Honshu. Collega Takamatsu a Okayama attraverso il ponte Seto Ohashi. Sorvolerete decine di piccole isole nel Mare di Seto.
Dove: tra la stazione di Kojima e la stazione di Utazu
- La linea Iyonada Monogatari (vicino a Matsuyama)
Nella regione di Ehime, scoprite il paesaggio marino mozzafiato tipicamente giapponese su questa linea ferroviaria. Si può anche passare davanti al Castello di Ozu, costruito in mezzo alla natura. Serve la stazione di Shimonada, che ha ispirato Hayao Miyazaki per una scena su un treno ne Il viaggio di Chihiro.
Dove: Tra la stazione JR Matsuyama e la stazione JR Goro
Kyushu
- La linea JR Hisatsu (tra Kumamoto e Kagoshima)
Situato tra Kumamoto e Kagoshima, questo treno permette di ammirare le montagne Kirishima e di attraversare il fiume Kuma su un bellissimo ponte rosso.
Dove: Tra la stazione di Okoba e la stazione JR Masaki
- La linea Minami Aso (vicino a Kumamoto)
Questa linea, stabilita non lontano da Kumamoto, passa davanti al magnifico vulcano Aso e alla verde campagna circostante, oltre che al ponte di Tateno, uno dei più belli del Giappone.
Dove: Tra la stazione di Tateno e la stazione di Takamori
- Linea JR Omura (vicino a Nagasaki)
Vicino a Nagasaki, questo treno JR corre lungo la costa occidentale della baia di Omura, offrendo uno spettacolo magnifico al tramonto.
Dove: Tra la stazione JR Sonogi e la stazione JR Matsubara