Viaggiare in treno nella regione di Setouchi: cosa vedere e fare sul Mare Interno del Giappone?

  • Pubblicato il : 05/09/2025
  • Per : Phoebe
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Tra le isole di Honshu e Shikoku, il Mare Interno di Setouchi è un bacino culturale eccezionale. Comprendendo sette prefetture, offre una moltitudine di paesaggi e attività da non perdere durante un viaggio in Giappone. Dai centri urbani alle città di campagna e ai piccoli porti di pesca, la regione offre un mix eclettico di attrazioni. Ma è soprattutto per la Triennale che è famosa in tutto l'arcipelago: un festival di arte contemporanea che si tiene qui ogni tre anni. Cosa vedere e fare nel Mare Interno del Giappone? Japan Experience vi presenta la regione con il Setouchi Area Pass.

Hyogo

Famosa per il riso, la carne e il sakè, la prefettura di Hyogo è un ottimo punto di sosta per chi vuole saperne di più su questi alimenti iconici del Giappone. Approfittate dei birrifici artigianali del distretto di Nada, a est di Kobe. Il birrificio Kiku-Masamune, con i suoi 350 anni di storia, è rinomato in tutto il Paese per il suo sake secco. A pochi passi di distanza, provate il manzo di Kobe in uno dei tanti ristoranti della città. Se il tempo lo permette, fate una passeggiata lungo il porto, uno dei più grandi del Giappone.

Durata ideale del soggiorno : 1 giorno

Kobe

Kobe

@Thắng Văn su Pexels, copyright free

Okayama

Oltre a Okayama, capoluogo della prefettura, i villaggi circostanti offrono un'insolita pausa culturale. Su Kurashiki, nel quartiere di Kojima, Kojima Jeans Street rivisita l'uso del denim, con numerose boutique, laboratori di personalizzazione e persino un museo! Scoprite in barca Bikan, il quartiere storico di Kurashiki. Case tradizionali e magazzini dalle pareti bianche in stile kurazukuri costeggiano il canale per una visita unica. A 40 minuti di auto, le alture del Monte Washu offrono una vista mozzafiato sul Ponte di Seto, che collega Kojima a Sakaide nella prefettura di Kagawa.

Okayama

Okayama

@Unsplash

Kagawa

La prefettura di Kagawa farà la gioia degli amanti delle piante. Votato come uno dei più bei giardini giapponesi del Paese, il Giardino Ritsurin è un capolavoro che risale al 1625. Ci sono voluti più di cento anni per completarlo. Idilliaco in ogni stagione, il giardino vanta più di 1.400 pini accuratamente potati, oltre a un gran numero di ciliegi, susini e altri alberi da fiore. Oltre agli stagni, piccole colline aggiungono un rilievo significativo al paesaggio. Passeggiate lungo i sentieri tortuosi, visitate il giardino in barca tradizionale e fermatevi in una casa da tè per ricaricare le batterie.

Durata ideale della visita : mezza giornata

Ritsurin (Kagawa)

Ritsurin (Kagawa)

@unsplash

Ehime

Iniziate la vostra visita dal Castello di Matsuyama. Costruito tra il 1602 e il 1628, è uno dei soli dodici castelli del Giappone sopravvissuti al periodo Edo (1603-1868). Offre una vista incredibile sulla città e sul Mare Interno di Seto. Per gli appassionati di rievocazioni medievali, è possibile noleggiare armature e fare pratica di spada. Pernottate allo Yamatoya-Honten, uno dei ryokan più antichi di Dogo Onsen. Questo centro termale millenario è uno dei gioielli del Giappone. Con il suo fascino antico e le sue acque curative, è una tappa ideale del vostro itinerario. Assaggiate la cucina giapponese kaiseki e godetevi gli spettacoli di teatro Noh che si tengono ogni sera prima di cena.

Durata ideale del soggiorno : 1 giorno

Ehime

Ehime

@unsplash

Hiroshima

Hiroshima , capoluogo dell'omonima prefettura, non ha bisogno di presentazioni. Visitate il Parco del Memoriale della Pace. Oltre alla cupola della bomba atomica, il parco vanta 35 monumenti commemorativi, tra cui la Fiamma della Pace e le Campane della Pace, oltre a un museo tanto istruttivo quanto commovente. Dopo pranzo, prendete il traghetto per l 'isola di Miyajima. Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, ospita il santuario di Itsukishima e il suo torii galleggiante, uno dei più famosi del Giappone. Terminate la giornata al ryokan Iwaso.

Miyajima

Miyajima

@unsplash

Yamaguchi

A Shimonoseki, il mercato di Karato è uno dei mercati del pesce più vivaci del paese. Dalle 5 del mattino alle 3 del pomeriggio, attira commercianti e buongustai da tutta la regione, affamati di cose buone. Pranzate in uno dei ristoranti del mercato o assaggiate un po' di sushi in una delle bancarelle mentre passate di qui. Non lontano, il santuario Akama-jingu e il suo enorme torii dominano lo stretto di Kannon, che separa l'isola principale di Honshu dall'isola meridionale di Kyushu. Eretto in memoria dell'imperatore bambino Antoku, morto nella battaglia navale di Dan-no-ura nel 1185, unisce la storia e la leggenda dei clan Heike e Genji. La sua elegante architettura e i suoi tranquilli giardini ne fanno un punto di riferimento culturale della regione.

Karato Market

Mercato di Karato

@annintofu on Flickr,CC BY-NC-ND 2.0

  • Frutti di mare: il mare interno di Seto è ricco di pesci e crostacei, tra cui ostriche, vongole e polpi di Hiroshima, spesso serviti alla griglia o come sashimi.
  • Shirasu: questi piccoli pesci bianchi sono popolari nel bacino di Setouchi e vengono spesso consumati crudi sul riso o fritti in frittelle.
  • Bonito essiccato (Katsuo): usato per preparare brodi o servito alla griglia, è un prodotto essenziale del mare interno del Giappone.
  • Fugu di Yamaguchi: questo pesce globo è velenoso e richiede una licenza statale per essere preparato.
Shirasu

Shirasu

@Ocdp su Wikimedia, royalty-free

Ultimi Articoli

La préfecture de Toyama

Guida di viaggio della Prefettura di Toyama

Adagiata lungo la costa del Mar del Giappone, tra fiumi e montagne, la Prefettura di Toyama è una gemma nascosta ricca di esperienze e luoghi da scoprire.

La ville de Kanazawa

Guida di viaggio Prefettura di Ishikawa

Incastonata tra le montagne e il mare, la Prefettura di Ishikawa è un gioiello da non perdere durante il vostro viaggio in Giappone. Importante luogo di storia e cultura, ospita un

Summer at Lake Nanatsumori, Miyagi

10 oggetti essenziali facili da portare con sé per sopravvivere all'estate in Giappone

L'estate in Giappone è un momento di festa! Tuttavia, il caldo e l'umidità possono spesso rendere la scelta più attraente quella di rimanere in casa.