Kokubunchô Sendai
- Pubblicato il : 25/10/2014
- Per : G.L.
- Youtube
Kokubunchô è il quartiere di intrattenimento più vivace di Sendai e dell'intera regione di Tohoku, con circa 3.000 locali in un'area relativamente compatta. Questo quartiere emblematico, spesso paragonato al più piccolo Kabukichô di Tokyo, è diviso in diverse aree distinte che attraggono sia gli studenti che i lavoratori che cercano di rilassarsi dopo il lavoro. Per i visitatori, Kokubunchô offre un'immersione nell'autentica vita notturna giapponese, specialità culinarie locali come il gyûtan e un'atmosfera elettrica caratterizzata da luci al neon colorate e da energici venditori ambulanti che cercano di attirare i clienti nei loro locali.
Storia e posizione di Kokubunchô
Situato nel cuore di Sendai, Kokubunchô si estende tra i viali Jozenji-dori e Hirose-dori, su un'area di circa 900 metri per 250 metri. Questo quartiere, situato in posizione strategica, si trova tra la stazione principale e il parco Nishi-kôen, a circa 20 minuti a piedi dalla stazione di Sendai, lungo il viale principale Aoba-dôri, per poi svoltare a sinistra su Bansui-dôri.
La storia di questo quartiere risale a diversi secoli fa. Il viale principale di Kokubunchô fungeva un tempo da passaggio per le processioni dei samurai che viaggiavano tra Sendai e l'antica Tokyo. Questa importanza storica si è evoluta nel tempo, trasformando gradualmente l'area in un centro di intrattenimento urbano. L'attuale struttura del quartiere segue uno schema a scacchiera con uscite chiaramente segnalate per le strade principali, rendendo facile la navigazione dei visitatori, anche nelle serate più movimentate.
Le diverse aree e atmosfere del quartiere
Kokubunchô è fondamentalmente diviso in tre aree distinte, ognuna con la propria atmosfera e clientela. Questa organizzazione consente ai visitatori di trovare facilmente l'atmosfera più adatta ai loro gusti e al loro budget.
La prima zona comprende ristoranti economici e bar di pachinko. È la parte più accessibile e conveniente del quartiere, particolarmente apprezzata da studenti e giovani professionisti. Qui si trovano ristoranti economici e sale da pachinko con le loro caratteristiche insegne al neon, che contribuiscono all'atmosfera vibrante della zona.
La seconda zona è più spesso frequentata da impiegati (lavoratori d'ufficio). Qui i ristoranti e i bar sono di qualità migliore e leggermente più costosi e si concentrano maggiormente sulla cucina tradizionale giapponese. Qui si trovano i migliori izakaya (bar di tapas giapponesi), dove i lavoratori vengono a rilassarsi dopo una lunga giornata di lavoro.
Infine, c'è una terza zona, talvolta soprannominata "zona rosa", composta da host bar e hostess bar. In questi locali l'ingresso è ricorrente e il consumo è fortemente incoraggiato. I visitatori devono essere pronti a spendere di più in questi locali, che sono una parte tipica della vita notturna giapponese, ma che possono sorprendere i viaggiatori occidentali.
Gastronomia a Kokubunchô: dal gyûtan alla cucina internazionale
L'offerta di ristoranti di Kokubunchô è probabilmente la più varia della città. Come a Sendai - città cosmopolita che accoglie numerosi studenti stranieri - c'è una moltitudine di cucine per tutti i gusti.
Il quartiere è il luogo ideale per provare la grande specialità di Sendai: il gyûtan (lingua di manzo grigliata e salata). Questa ricetta emblematica è apparsa per la prima volta nel 1945 al Tasuke, il famoso ristorante Kokubun-chô, e oggi rimane un punto fermo della cucina locale. Il Gyûtan viene solitamente servito con zuppa di coda di bue e riso d'orzo, costituendo un pasto completo e gustoso.
Per gli amanti dei frutti di mare, l'eccellente izakaya "Uoya Sandai Hikozô" offre prodotti freschi direttamente dalla pesca di Matsushima e Ishinomaki. I piatti sono presentati con grande cura estetica e offrono un piacere sia per gli occhi che per il palato. È disponibile un menu nomihodai (all-you-can-drink) a circa 3.000 yen, ma è meglio prenotare in anticipo perché il locale è molto frequentato.
Oltre alla cucina giapponese, Kokubunchô ospita anche un'ampia varietà di ristoranti internazionali: thailandesi, vietnamiti (phô), pub inglesi, ristoranti mediterranei e molte altre opzioni gastronomiche. Il quartiere ospita anche il più antico ristorante di hamburger del Giappone, Hosoya Sandwich, e due negozi specializzati nella preparazione tradizionale del tè matcha.
Cultura Nomikai e nomihodai a Kokubunchô
A Kokubunchô, ogni sera si incontrano due popolazioni principali: studenti e impiegati, tutti diretti a un nomikai (letteralmente "incontro per bere"). Questa pratica sociale, profondamente radicata nella cultura giapponese, è un ottimo modo per rilassarsi dopo il lavoro.
Il nomikai è molto più di una semplice uscita con amici o colleghi: è un vero e proprio fenomeno sociale in Giappone. Queste serate si svolgono solitamente negli izakaya, dove si condividono birra, sake e cibo in un'atmosfera conviviale. Per i giapponesi, soprattutto quelli più anziani, il nomikai rimane una parte essenziale delle relazioni professionali. Bere insieme è visto come un modo per rafforzare i legami e facilitare la comunicazione all'interno dei team, un concetto a volte indicato come "comunicazione" (una contrazione di "nomu", che significa bere, e "comunicazione").
Il concetto di "nomihodai" (bevi quanto vuoi) è un grande successo in tutto il Giappone, e in particolare al Kokubunchô. Con questo sistema si possono consumare bevande illimitate a un prezzo fisso e per un periodo di tempo prestabilito (di solito tra i 90 e i 120 minuti). A seconda del locale, può essere aggiunto un supplemento per il posto a sedere o il consumo di cibo è fortemente incoraggiato. I pacchetti Nomihodai costano generalmente tra gli 800 e i 2.000 yen, a seconda della qualità e della varietà delle bevande offerte.
Alcuni locali offrono anche pacchetti "tabehôdai" (all-you-can-eat), a volte combinati con i nomihodai per un'esperienza completa. Questi concetti riflettono lo spirito di condivisione e convivialità tanto caro alla cultura giapponese e offrono ai visitatori un'autentica immersione nelle abitudini sociali locali.
Consigli pratici per godersi il Kokubunchô con un budget limitato
Per vivere al meglio il Kokubunchô senza brutte sorprese, ecco alcuni consigli pratici che si adattano a diversi budget.
Se avete un budget limitato, concentratevi sulla prima zona del quartiere, dove i locali sono più accessibili. Molti ristoranti offrono interessanti menu a prezzo fisso, soprattutto nelle prime ore della sera. Potete anche semplicemente passeggiare lungo i piccoli vicoli e immergervi nell'atmosfera circostante: le luci al neon e l'animazione sono gratuite e costituiscono un'esperienza a sé stante.
Con un budget medio, i pacchetti nomihodai offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, consentendo di assaggiare una serie di bevande giapponesi a un prezzo fisso. Attenzione però alle condizioni: alcuni locali impongono limiti di tempo rigidi, mentre altri sono più flessibili. Inoltre, è bene informarsi su eventuali costi aggiuntivi, come le "tasse sul posto", che a volte vengono applicate.
Se avete un budget più contenuto, la seconda zona di Kokubunchô vi permetterà di scoprire izakaya e ristoranti tradizionali giapponesi di alta qualità. Non esitate a chiedere consigli alla gente del posto o al vostro hotel per evitare le trappole per turisti.
Alcuni consigli generali per tutte le tasche:
- Controllare sempre i prezzi e le condizioni prima di entrare in un locale
- Diffidare dei venditori ambulanti, soprattutto nella "zona rosa"
- Rispettare le regole di ogni locale sulla durata del soggiorno
- Per un'esperienza più autentica, cercate di visitare i luoghi durante la settimana piuttosto che nei weekend, quando sono affollati
- Esplorate nuovi sapori approfittando dei tabehôdai per provare molti piatti diversi
Attrazioni e punti di interesse nelle vicinanze
Nei dintorni di Kokubunchô si trovano numerose attrazioni culturali e luoghi di interesse che meritano una visita durante il vostro soggiorno a Sendai.
A pochi minuti a piedi si trova il Miyagi Art Museum (circa 233 metri), che ospita una discreta collezione di arte moderna. Una sala speciale è dedicata a Jūryō Satō, scultore locale di fama nazionale.
La Mediateca di Sendai (a circa 290 metri) è uno straordinario edificio progettato dall'architetto Toyō Itō. Questa eccezionale struttura ospita una caffetteria, un negozio di design e gallerie d'arte gratuite al 5° e 6° piano con mostre temporanee.
Lapiazza Kakyoin (a circa 213 metri) offre un piacevole spazio aperto per rilassarsi tra una gita e l'altra nel vivace quartiere.
Per gli appassionati di storia, il Sendai City War Reconstruction Memorial Hall (a circa 915 metri) ospita mostre sulla ricostruzione postbellica della città.
A circa 1,2 km di distanza si trova il Parco Nishi, un'area verde ideale per una passeggiata tranquilla in contrasto con il trambusto di Kokubunchô.
Più lontano, ma facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, le rovine del Castello di Sendai offrono una vista panoramica della città e uno scorcio della sua storia feudale. Qui è stata eretta una statua del fondatore della città, Date Masamune.
Come raggiungere e visitare Kokubunchô
Kokubunchô è facilmente raggiungibile dai principali nodi di trasporto di Sendai. Ecco le varie opzioni per raggiungerlo:
Dalla stazione di Sendai:
- A piedi: circa 20 minuti lungo il viale principale Aoba-dôri, poi girare a sinistra su Bansui-dôri.
- In metropolitana: prendere la linea Namboku fino alla stazione Kotodaikôen, quindi camminare per circa 5 minuti lungo Jôzenji-dôri prima di girare a sinistra.
- In autobus: diverse linee servono il quartiere dalla stazione principale.
In taxi: i taxi sono abbondanti a Sendai e sono un'opzione pratica, soprattutto la sera o in caso di maltempo. Basta dire all'autista "Kokubunchô", come questo quartiere è universalmente conosciuto in città.
Una volta arrivati, Kokubunchô è facilmente esplorabile a piedi. Il quartiere è disposto a scacchiera, con uscite chiaramente segnalate per le strade principali, il che lo rende facile da percorrere anche per chi lo visita per la prima volta. I viali principali che costeggiano il quartiere (Jozenji-dori e Hirose-dori) sono utili punti di riferimento per orientarsi.
Per le coordinate GPS precise: 38.26389, 140.86811
Se avete intenzione di approfittare dei locali che offrono bevande alcoliche, ricordatevi di controllare gli orari degli ultimi servizi di trasporto pubblico o di individuare le stazioni di taxi nelle vicinanze per il vostro ritorno. La maggior parte dei bar e dei ristoranti di Kokubunchô rimane aperta fino a tarda notte, alcuni fino alle prime ore del mattino, offrendo una vera e propria immersione nell'autentica vita notturna giapponese.
Indirizzo - orario - accesso
Indirizzo
Accesso
20 minuti a piedi dalla stazione di Sendai lungo il viale principale Aoba-dôri, poi a sinistra su Bansui-dôri.
In metropolitana: fermata Kotodaikôen, 5 minuti a piedi lungo Jôzenji-dôri, poi a sinistra.