La carta Suica avrà una nuova mascotte nel 2027!
- Pubblicato il : 17/11/2025
- Per : Phoebe
- Youtube
Il pinguino Suica va in pensione. Dal 2027, la famosa carta di viaggio giapponese avrà un nuovo look, con una nuova mascotte. Cosa dobbiamo aspettarci da questo cambiamento? Le carte con il pinguino saranno ancora utilizzabili? Japan Experience vi spiega tutto.
Pensionamento anticipato
È la notizia che ha scosso la rete giapponese la scorsa settimana: il pinguino mascotte scomparirà dalle carte Suica nella primavera del 2027. La decisione fa seguito all'intenzione di JR di potenziare la carta con nuove funzionalità a partire dall'autunno 2026.
In programma: un'applicazione Suica per smartphone che integri i pagamenti con codice a barre e codice QR, nonchéun limite di saldo aumentato da 20.000 a 300.000 yen, per consentire acquisti più consistenti e competere con altri servizi di pagamento senza contatto.
Si noti che le carte pinguino continueranno a funzionare anche dopo il cambio di mascotte, anche se non beneficeranno delle nuove funzionalità.
Per viaggiare in modo intelligente, combinate la carta Suica con i nostri pass ferroviari
Il pinguino più popolare dell'arcipelago
Creato dall'illustratore Chiharu Sakazaki, il pinguino è apparso per la prima volta sulle carte Suica nel 2001. Inizialmente utilizzato per illustrare i poster che promuovevano la carta al momento del suo lancio, l'animale è stato così apprezzato dal pubblico da diventare la mascotte ufficiale di Suica.
Oggi si dice che in Giappone siano in circolazione oltre 110 milioni di carte Suica, sia fisiche che digitali. La popolarità del pinguino non è diminuita e ha ispirato una serie di prodotti derivati: asciugamani, kit, magliette - è ovunque! La mascotte ha persino uno spazio a suo nome a Shinjuku piazza Suica Penguin (uscita sud di stazione centrale di Shinjuku), con una sua statua. E non è tutto!
Per il momento, JR non ha fornito ulteriori informazioni sulla mascotte che sostituirà il pinguino. Agli utenti verrà chiesto di votare il suo successore nel corso del 2026.
Volete saperne di più sul Giappone? Iscriviti alla newsletter e seguiteci su Instagram.