Stazione di Shinjuku

  • Pubblicato il : 20/08/2025
  • Per : Ph.L
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Nella parte occidentale di Tokyo, la stazione di Shinjuku incute timore. I suoi corridoi infiniti, le decine di uscite e i milioni di passeggeri la rendono la stazione più trafficata del mondo. Come orientarsi in questo covo di attività? Japan Experience vi guida.

La stazione più grande del mondo

La stazione di Shinjuku è un gigantesco snodo che riunisce più di una dozzina di linee gestite da diverse compagnie ferroviarie:

Linea JR East

  • Linea Yamanote (山手線)
  • Linea Chūō (中央線 Rapid & Local)
  • Linea Sōbu (総武線 locale e rapida)
  • Linea Saikyō (埼京線)
  • Linea Shōnan-Shinjuku (湘南新宿ライン)

Metropolitane

  • Linea Toei Shinjuku (都営新宿線)
  • Linea Toei Ōedo (都営大江戸線)
  • Linea Marunouchi della metropolitana di Tokyo (東京メトロ丸ノ内線)

Compagnie private

  • Linea Odakyu Odawara (小田急小田原線)
  • Linea Keio (京王線)
La gare de Shinjuku

Stazione di Shinjuku

@unsplash

  • Uscita Est

Questa è l'uscita più trafficata del centro commerciale Lumine Est. Si apre sul quartiere di Kabuki-chô e sul centro dinamico del quartiere di Shinjuku. È a pochi passi dalla stazione Seibu-Shinjuku e dalla sua linea omonima.

  • Uscita ovest

Questa porta al quartiere degli affari, con i suoi grattacieli, le sedi aziendali e le vie dello shopping. Qui si trova il Municipio di Tokyo e il suo osservatorio panoramico.

  • Uscita sud

Questa uscita ospita la stazione degli autobus di Shinjuku e il centro commerciale Lumine 2. È anche la porta di accesso a Shinjuku. È anche la porta d'accesso alla Shinjuku Southern Terrace, una strada commerciale famosa per le sue luci natalizie.

  • Uscita nord

L'uscita nord conduce a quartieri più tranquilli, in quanto si collega al quartiere di Takadanoba, meta di vacanza di molti studenti dell'Università Waseda.

Docomo Tower (Shinjuku)

Docomo Tower (Shinjuku)

@unsplash

SCOPRI IL NOSTRO DOSSIER COMPLETO SU // La linea JR Yamanote