Hiroshima Summer Top 5 del nostro angelo dei viaggi
- Pubblicato il : 03/05/2017
- Per : A.B.
- Youtube
Il nostro Travel Angel di Hiroshima e Miyajima ci svela i migliori luoghi ed eventi estivi della regione.
Con le sue spiagge, i fuochi d'artificio, le danze tradizionali e i festival, Hiroshima e Miyajima sono le destinazioni ideali per trascorrere l'estate in Giappone. Ecco i suggerimenti del nostro Travel Angel.
- Le spiagge di Saka e Katsuraga
La prima, molto facile da raggiungere, si trova a 15 minuti di treno dalla stazione di Hiroshima. Scendete alla stazione di Mizushiri e scoprirete una lunga spiaggia, ideale per passeggiare sulla sabbia tra due nuotate. Se vi sentite sportivi, ci sono reti da pallavolo dove potrete giocare qualche partita. La spiaggia di Katsuraga si trova un po' più a sud, sull'isola di Kurahashi, nell'arcipelago del Mare Interno di Seto. Katsuraga-hama è famosa per la sua sabbia bianca e la sua pineta.
- Spettacolo pirotecnico di Miyajima
Questo spettacolo pirotecnico, sullo sfondo del mare e del santuario di Itsukushima, è il più famoso del Giappone e attira ogni anno circa 40.000 visitatori! Unitevi a noi il 26 agosto tra le 19.40 e le 20.40 per ammirare questo coloratissimo spettacolo pirotecnico, distribuito su sette diversi livelli intorno al torii galleggiante (porta shintoista). Non meno di 5.000 razzi vengono lanciati nel corso di una serata magica per tutti gli spettatori. E non dimenticate di approfittare dell'evento per visitare l'isola di Miyajima!
- Notte di danza di Miyajima
Un'altra occasione per scoprire l'"isola degli dei", l'Odori-no-yube si svolge nelle serate del 17 e 18 agosto, sulla strada per il santuario di Itsukushima e sulla spiaggia di Mikasa-hama, proprio accanto al torii. Questo festival ha origine nel periodo Sengoku, 500 anni fa. La danza di Miyajima è una danza tradizionale che ha lo scopo di placare gli spiriti maligni. I passi sono molto semplici: tre in avanti e uno indietro, alzando alternativamente le braccia destra e sinistra.
- I festival Ichitate e Kangensai
Sempre al Santuario di Itsukushima, ci sono altri due eventi da non perdere. Il primo è il festival Kangensai, il 17 luglio dal pomeriggio fino a tarda sera. Si tratta di uno dei tre matsuri più grandi del Giappone, con barche e musica tradizionale. Non c'è nulla che non faremmo per onorare gli dei in Giappone, e a Miyajima in particolare! Dieci giorni dopo, il 27 luglio, si svolge anche l'Ichitate-sai (festival Ichitate), con una cerimonia e uno spettacolo di danza Bugaku.
- Il festival di Tanabata nel giardino Shukkei-en
Uno dei festival più popolari in uno dei giardini più belli del Giappone. Come il resto dell'arcipelago, Hiroshima celebra il Tanabata, l'incontro di due stelle innamorate, dal 1° al 7 luglio. Per celebrare l'occasione, il famoso giardino Shukkei-en viene addobbato conilluminazioni notturne sparse per il sito. Tutti possono scrivere i loro desideri su piccoli pezzi di carta colorata appesi ai rami di bambù. Anche in questo caso, approfittate dell'opportunità di visitare il giardino durante il giorno prima di immergervi nell'atmosfera da sogno del festival.
Unitevi al nostro Travel Angel per un tour di Hiroshima e Miyajima.
Volete saperne di più sul Giappone? Iscrivetevi alla nostra newsletter e seguiteci su Instagram.