Le migliori viste del Monte Fuji da Tokyo

  • Pubblicato il : 02/05/2025
  • Per : Lucie G.
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Non è necessario andare fino ad Hakone per vedere il Monte Fuji! Grazie a questi luoghi, potrete ammirare la montagna più alta del Giappone dalla zona di Tokyo.

Durante il giorno, la mattina è il momento migliore per vedere il vulcano, poiché spesso c'è meno copertura nuvolosa, ma molti luoghi non sono ancora aperti. Se volete vedere il Monte Fuji da Tokyo, potete optare per un hotel con vista ! Tenete presente, però, che il Monte Fuji è capriccioso e difficile da vedere, soprattutto da lontano come Tokyo. Potreste avere più fortuna da Kawaguchiko o Hakone! Potreste anche intravedere il monte Fuji sul treno Shinkansen tra Tokyo e Kyoto ! Quando acquistate il vostro biglietto con Japan Experience, scegliete un posto sul lato del Monte Fuji!

Il Monte Fuji e la Torre di Tokyo da Tokyo

tobias Wilden, Unsplash

Sì, a volte è possibile vedere il Monte Fuji dalle finestre dell'aeroporto di Haneda! Quando il tempo è sereno, è possibile osservare gli aerei che decollano e atterrano con il Monte Fujisan sullo sfondo. Per farlo, recatevi al 6° piano della piattaforma di osservazione del Terminal 1.Una delle altre migliori viste del Monte Fuji è quella dall'alto ! Molti voli da e per l'ovest dell'arcipelago offrono questa vista spettacolare. Alcuni piloti non esitano ad avvertire i passeggeri se la montagna è visibile, quindi tenetela d'occhio durante il viaggio di andata o di ritorno!

Vista del Monte Fuji dall'aeroporto di Haneda

alexandre Bazin, wikimedias

Volete provare a scalare il Monte Fuji? Scegliete il nostro tour guidato!

  • Incluso :
Attività

Uno dei punti panoramici più famosi di Tokyo è il Tokyo Skytree. Con i suoi 634 metri , è la seconda torre più alta del mondo. Il primo osservatorio si trova a 350 metri (Tembo Deck), mentre il secondo si trova a 450 metri (Tembo Galleria). Questi sono gli osservatori più alti della città e il più alto è addirittura il 9° osservatorio più alto del mondo. Salire al primo osservatorio costa tra i ¥ 2.100 e i ¥ 2.400 e per accedere ai due ponti di osservazione bisogna pagare tra i ¥ 3.100 e i ¥ 3.500 (i biglietti acquistati il giorno stesso sono più cari). C'è anche un caffè e un ristorante da cui si può ammirare il panorama mentre si mangia un boccone!

Vista del Monte Fuji e di Tokyo dal Tokyo Sky Tree

simon L, Unsplash

Tokyo Skytree

Vista di Tokyo dallo Skytree

Pixabay

Tokyo Skytree

I ponti di osservazione dello Skytree

Flickr CC Raneko

 

La Tokyo Tower, l'iconica torre rossa della capitale giapponese, dispone anche di ponti di osservazione a 150 e 250 metri di altezza. Il ponte di osservazione più alto ha la particolarità di avere un design futuristico e moderno, che dà l'impressione di riflettere la città. Per 3.300¥ si ha accesso ai due punti di osservazione a 360 gradi, da cui si può vedere la Tokyo Sky Tree, il paesaggio urbano, lo Zojo-ji ai piedi della torre e talvolta anche il Monte Fuji!

Torre di Tokyo con il Monte Fuji sullo sfondo

kate Branch, Unsplash