Sentiero costiero Michinoku: il sentiero escursionistico di Tohoku

  • Pubblicato il : 13/05/2025
  • Per : Lucie G.
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Scoprite il sentiero costiero Michinoku, uno dei più bei percorsi escursionistici del Giappone, che si estende per oltre 1000 km!

Questo sentiero escursionistico estremamente esteso è prevalentemente pianeggiante (anche se la pendenza può aumentare in alcuni punti) e attraversa una moltitudine di paesaggi. Dalla foresta alle scogliere, fino ai sentieri sulla spiaggia, questo percorso escursionistico offre alcuni dei panorami più belli del Paese. Il percorso è gestito dal Michinoku Trail Club, composto da ranger che controllano la percorribilità dei sentieri e tengono aggiornati gli escursionisti con le ultime informazioni e avvertenze.

Se siete abituati a camminare, potete intraprendere il percorso di 1.000 km. In circa due mesi, avrete percorso l'intero Michinoku Coastal Trail! Ma se il vostro soggiorno a Tohoku è più breve, potete ovviamente scegliere un segmento da percorrere in pochi giorni. Troverete percorsi per tutte le capacità e tutti vi porteranno in alcuni dei luoghi più straordinari del Giappone!

Prefetture attraversate dal Sentiero costiero Michinoku

© Mapchart, Japan Experience

Paesaggio del sentiero Michinoku

© NPO Michinoku Trail Club

 

Quando percorrere il sentiero costiero Michinoku:

La primavera e l'autunno sono le due stagioni in cui si consiglia di percorrere il Michinoku Coastal Trail. Il clima e la temperatura sono ideali in questi periodi dell'anno. Inoltre, alcuni stabilimenti (traghetti, campeggi, ecc.) sono chiusi durante l'inverno. L'estate sull'arcipelago è estremamente calda e umida, quindi alcuni tratti del sentiero sono sconsigliati in questa stagione, anche se altri sono perfettamente percorribili.

Spiaggia sul sentiero Michinoku

NPO Club del Sentiero Michinoku

Scoprite tutte le nostre passeggiate preferite! // Top 5 des meilleures randonnées à faire au Japon

 

  • Costa di Tanesashi

Vicino a Hachinohe, questo luogo facilmente accessibile è classificato come National Scenic Beauty Spot. Il percorso a piedi si snoda lungo una spiaggia assolutamente splendida, che a tratti si trasforma in una costa rocciosa. Alcuni tratti sono dotati di ampi prati che permettono di godere della natura circostante. A sud, dal Takaiwa Viewpoint, il punto panoramico più alto della costa, il panorama è mozzafiato.

Dove: Hachinohe

Costa di Tanesashi, Hachinohe

© くろふね, wikimedias

Costa di Tanesashi, Hachinohe

© くろふね, wikimedias

Costa di Tanesashi, Hachinohe

© くろふね, wikimedias

 

  • Roccia del Samurai (Samuraiishi)

La Roccia del Samurai è una formazione rocciosa che si estende lungo parte della costa della prefettura di Kuji e sulla quale è possibile camminare. Queste rocce hanno migliaia di anni e si dice che siano state calpestate dal samurai Minamoto no Yoshitsune, da cui il nome Samurai Rock.

Dove: Samuraihama

  • Sentiero naturale della spiaggia di Nedari

Il sentiero che conduce a questa spiaggia si snoda lungo le scogliere nere e si avvicina il più possibile all'oceano. Le onde accanto al sentiero si infrangono sulle rocce scure, contrastando con il blu dell'acqua. Questo sentiero vi porta anche attraverso un tunnel artificiale nella roccia, che vi trasporta in un mondo completamente diverso dagli altri. Più in alto, si trova il punto panoramico di Kurosaki e, poco più a nord, il porto di pesca di Kirosaki, entrambi da visitare se si passa per Nedari Beach.

Dove: Fudai

Tunnel sul sentiero naturale della spiaggia di Nedari

© NPO Michinoku Trail Club

Accessibile ai principianti:

  • L'escursione vicino alla città

🧭 Punto di partenza/punto di arrivo: Hachinohe → Tanesashikaigan

🏞️ Punto chiave attraversato : costa di Tanesashi

🥾 Numero di chilometri: 10 km

⏱️ Tempo approssimativo: 2 ore e 30 minuti di cammino (fattibile in giornata)

Percorso Hachinohe → Tanesashikaigan

© Japan Experience, Google Maps

  • Tour delle isole Miyagi

🧭 Punto di partenza/arrivo: Stazione di Ishinomaki → Stazione di Watanoha

🏞️ Punti chiave attraversati: *isola di Kinkasan, penisola di Oshika, isola di Tashirojima, isola di Aji

🥾 Numero di chilometri: 25 km

⏱️ Tempo approssimativo: 3 giorni

*I viaggi in traghetto devono essere prenotati in anticipo!

Tour delle isole Miyagi

© Japan Experience, Google Maps

Accessibile a camminatori di livello intermedio:

  • Da Fudai a Iwaizumiomoto

🧭 Punto di partenza/arrivo : Fudai → Iwaizumiomoto*

🏞️ Punti chiave attraversati: Scogliere di Kitayamazaki, Scogliere di Unosu, escursione in barca Shimanokoshi, paratoia di Fudai

🥾 Numero di chilometri: 35 km

⏱️ Tempo approssimativo : 3 giorni

*Da Iwaizumiomoto si può raggiungere Miyako in 50 minuti con la linea Riasu, dove si trovano numerosi alloggi.

Fudai → Percorso Iwaizumiomoto

© Japan Experience, Google Maps

Per gli escursionisti esperti :

  • Sentiero della costa di Sanriku

punto di partenza/arrivo: Hachinohe → Miyako

🏞️ Punti chiave attraversati: scogliere di Kitayamazaki, scogliere di Unosu, costa di Tanesashi, Samuraiishi, costa di Kosode, spiaggia di Jodoga

🥾 Numero di chilometri: 250 km

⏱️ Tempo approssimativo : due settimane

Sentiero della costa di Sanriku

© Japan Experience, Google Maps

Scoprite la costa del Tohoku in treno con la nostra escursione di 5 giorni!

Tutti i nostri tour in Giappone!

  • Durata : 8 ore
  • Location : Yakushima
  • Durata : 7 ore
  • Location : Kyoto
  • Durata : 4 ore
  • Location : Utoro
  • Durata : 14 giorni
  • Locations : Tokyo, Kyoto, Miyajima, Kagoshima, Yakushima, Fukuoka
  • Durata : 6 giorni
  • Locations : Hokkaido
  • Durata : 8 ore
  • Location : Ome

Esplorate il Giappone in bicicletta con le nostre escursioni!

  • Durata : 6 ore
  • Location : Onomichi
  • Durata : 5 giorni
  • Locations : Biwa Lake
  • Durata : 4 giorni
  • Locations : Tokyo, Kawaguchiko, Gotemba, Fujinomiya
  • Durata : 8 ore
  • Location : Kyoto
  • Durata : 8 ore
  • Location : Tokyo

Ultimi Articoli

Takeno, sa plage de sable fin et ses eaux cristallines

Visita Takeno

Nascosto sulla costa settentrionale della prefettura di Hyōgo, Takeno è una gemma nascosta che vale la pena scoprire.

Japan Visitor - onigajo-1.jpg

Rocce di Oniga-jo: Una meraviglia della natura mozzafiato nella prefettura di Mie

Adagiate lungo la costa frastagliata della Prefettura di Mie, le Rocce di Oniga-jo sono una testimonianza della cruda potenza della natura.

Japan Visitor - mt-oyama-2017-3.jpg

Monte Oyama: una meta escursionistica spirituale e panoramica vicino a Tokyo

Situato nel cuore della Prefettura di Kanagawa, il Monte Oyama è un faro per gli amanti della natura e della spiritualità.