Stazione di Kanazawa 金沢駅




Prendi il biglietto!
Un luogo molto speciale, una stazione ferroviaria che lasciatrasparire lo spirito di una città. Addii e rimpatriate, passi frettolosi e bracciacariche, i passeggeri raramente si prendono il tempo di alzare lo sgaurdo perguardare ciò che l’architettura della ferrovia offre.
La stazione di Kanazawa rende onore alla modernità. Nonappena scesi dai loro treni, i passeggeri scoprono al di sopra delle loro testeun’immensa cupola di vetro dairiflessi infiniti. All’interno dell’edificio principale, il centro commerciale appaga i desideri dei compratori compulsiviproponendo vestiti, souvenir e prodotti locali. La maggior parte dellasuperficie è alimentata da pannelli solari posti sul tetto, rendendola cosìanche la prima stazione ecologica giapponese.
Ma il cuore dello spettacolo si trova all’uscita. Un immensotorii (portale che segna l’ingressoai santuari) si innalza a circa quattordici metri di altezza. Ben lontana dall’abitualeporta vermiglio composta da semplici cilindri di legno, questo monumento è unaprodezza della tecnologia architettonica.Il suo design moderno a curve imponenti ma graziose va di pari passo con la suamole gigantesca
Creata nel 2005, questa reinterpretazione di una costruzione tradizionale si trova alcentro di una piccola piazza abbellita da bachi e da tavolate di verdure, doveè piacevole passeggiare. Da notare, una divertente fontana-orologio costituitada piccoli getti d’acqua che segnano l’ora, e dei brevi massaggi per augurarviil benvenuto a Kanazawa!