Il TeamLab Biovortex aprirà a Kyoto in ottobre!
- Pubblicato il : 27/08/2025
- Per : Ph.L
- Youtube
Un museo digitale nel Kansai? Lo abbiamo sognato! Il museo permanente TeamLab Biovortex Kyoto aprirà le sue porte il 7 ottobre. Cosa dobbiamo aspettarci? Japan Experience dà un'occhiata.
INFO PRATICHE
INDIRIZZO: 〒600-8008 Kyoto, Shimogyo-ku, Shijo-dori, Kawaramachi-higashi
PERCORSO:
- Dalla stazione di Kyoto:
In metropolitana: prendere la linea Karasuma fino alla stazione di Shijo (circa 15 minuti), quindi camminare per 5 minuti fino a Kawaramachi.
In autobus : diverse linee di autobus servono la zona di Shijo-Kawaramachi (circa 20-25 minuti). - Da Osaka (Umeda):
Con il treno JR Special Rapid Service fino a Kyoto (circa 30 minuti), poi in metropolitana o in autobus come sopra.
PREZZI:
Adulti** : da 3.800 yen (22 euro)
Ragazzi dai 13 ai 17 anni : 2.800 yen (16 euro)
Bambini di 4-12 anni : 1.800 ¥ (10 euro)
**Disabili: 50% della tariffa adulti
**Passaggio flessibile(orario d'ingresso non specificato): 12.000 yen (70 euro)
ORARIO DI APERTURA: Tutti i giorni, dalle 9.00 alle 21.00
SITO WEB UFFICIALE: https://www.teamlab.art/e/kyoto/
Il più grande museo TeamLab del Giappone
È una novità da non perdere quest'autunno! Presentato come un museo su larga scala di oltre 10.000 metri quadrati, TeamLab Biovortex Kyoto sarà il più grande museo di TeamLab in Giappone. Anche se il concetto non è ancora stato definito, lo studio intende "trascendere le nozioni convenzionali di sostanze materiali" - una direzione artistica che dovrebbe cambiare il modo in cui i visitatori interagiscono con le opere.
Il progetto è il risultato di una collaborazione interdisciplinare tra diverse aziende del Kansai. Fa parte di una visione più ampia per la città di Kyoto, volta a incoraggiare uno sviluppo urbano creativo basato sull'arte, la cultura e il coinvolgimento delle giovani generazioni.
Cosa ci si può aspettare?
Il museo presenterà una serie di opere digitali. Lo studio ne ha già presentate alcune in anteprima:
- Scultura amorfa senza massa : presentato come un'immensa scultura galleggiante, questo mare di bolle trascende il nostro concetto di massa. Non tocca il pavimento o il soffitto, ma galleggia al centro dello spazio e reagisce ai movimenti dei visitatori, trasformandosi in una forma fluida ed effimera durante la loro esplorazione. Come un "vortice oceanico", immerge lo spettatore in un mondo incantato, dove l'arte si manifesta attraverso l'energia e l'ambiente.
- Foresta di lampade: Simile alle installazioni del primo TeamLab di Odaiba (2018-2022), questa opera presenta lampade colorate che si riflettono negli specchi circostanti, dando l'impressione di vagare in una foresta luminosa.
- The Morphing Continuum: è una delle installazioni più attese. Sfere di luce fluttuano insieme per creare un'entità vivente in costante evoluzione. Simboleggia la fluidità del tempo e dello spazio e offre un'esperienza sensoriale coinvolgente.
- Le tracce della vita: a ogni passo, i visitatori lasciano tracce luminose che si disperdono gradualmente, illustrando l'impatto effimero delle nostre azioni e la connessione tra le persone.
Le nostre attività a Kyoto potrebbero interessarti
Come si acquistano i biglietti?
I biglietti sono disponibili per un periodo di due mesi, con 60 giorni di anticipo. Attualmente sono in vendita i biglietti per le date dal 7 ottobre al 30 novembre 2025. I biglietti per i mesi di dicembre e gennaio sono in vendita dal 1° ottobre. L'unico posto in cui è possibile ottenerli è il sito ufficiale del TeamLab. Rimanete sintonizzati perché i biglietti stanno andando a ruba!
Volete un'anteprima di tutte le nuove attrazioni in apertura in Giappone? Iscriviti alla nostra newsletter e seguiteci su Instagram.
Cercate un alloggio pratico ed economico a Kyoto? Le nostre case in affitto sono fatte per voi
Indirizzo - orario - accesso
Laboratorio di squadra Biovortex Kyoto
Indirizzo
Orario
Tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00Prezzo
Adulti: a partire da 3.800 yen (22 euro)
Ragazzi dai 13 ai 17 anni: 2.800 yen (16 euro)
Bambini da 4 a 12 anni: 1.800 yen (10 euro)Accesso
In treno: prendere la linea Karasuma fino alla stazione di Shijo (circa 15 minuti), quindi camminare per 5 minuti fino a Kawaramachi.
In autobus: diverse linee di autobus servono la zona di Shijo-Kawaramachi (circa 20-25 minuti).Website
https://www.teamlab.art/e/kyoto/