Harajuku: il cuore della moda e della cultura urbana a Tokyo
- Pubblicato il : 10/10/2025
- Per : Joshua
- Youtube
Sempre all'avanguardia nelle tendenze, Harajuku è il quartiere giovanile di Tokyo, un luogo dove la moda eccentrica e lo streetwear la fanno da padrone. Situato proprio accanto al santuario Meiji-Jingu, incarna perfettamente lo stridente contrasto tra la Tokyo di ieri e quella di oggi.
Capitale dello shopping e della cultura
Negli anni '90, Harajuku è diventato un punto di raccolta per la gioventù giapponese. Stanchi del consumo eccessivo e dell'uniformità imposta dalla globalizzazione,questi giovani trovarono in questo quartiere un luogo di libertà dove la moda e la musica permettevano loro di creare una vera e propria cultura alternativa.
Harajuku si è rapidamente affermato come un focolaio di innovazione e tendenze. Qui l'espressione personale ha la precedenza, in totale contrasto con il rigore del mondo scolastico e professionale. L'estetica è volutamente eccentrica, plasmata dal DIY (Do It Yourself) e da stili unici. Sottoculture emblematiche come Lolita, Gyaru, Visual Kei e Decora hanno fatto di Harajuku il loro quartier generale. Molti di questi movimenti sono stati avviati da studenti o laureati delle principali scuole di moda e d'arte di Tokyo, come il Bunka College e il Tokyo Fashion College. È in questo periodo che la rivista FRUiTS ha iniziato a immortalare i look di strada, portando questa cultura ben oltre i confini del Giappone.
Questa effervescenza ha dato vita a una nuova generazione di stilisti. Figure come Hiroshi Fujiwara (FRAGMENT), NIGO (A Bathing Ape), Jun Takahashi (UNDERCOVER) e Shinsuke Takizawa (Neighborhood) hanno lanciato marchi che sono diventati nomi di culto in pochi anni.
Harajuku ha attirato anche importanti marchi stranieri, che si sono integrati nel suo paesaggio. L'eleganza sovversiva di Vivienne Westwood, l'aura ribelle di Supreme e l'energia eccentrica di XLarge sono diventati simboli inseparabili del quartiere. Non sorprende che la cultura di strada occidentale sia così influente qui, come dimostrano i numerosi negozi dell'usato e le boutique di scarpe da ginnastica che animano le strade strette.
Per tutti questi motivi, lo shopping ad Harajuku è molto più di un semplice passatempo. I marchi qui citati sono solo la punta dell'iceberg.
Harajuku è una delle capitali mondiali della moda, un vero e proprio luogo di pellegrinaggio per gli appassionati provenienti dai quattro angoli del mondo. Prendetevi il tempo di esplorare i negozi più adatti al vostro stile: non vi pentirete di averci trascorso qualche ora.
Dove fare shopping a Harajuku?
Stilare un elenco completo dei migliori indirizzi di Harajuku è una missione impossibile, dato che il quartiere trabocca di negozi di ogni genere. Ma ecco una selezione che sicuramente piacerà ai fan della moda, agli appassionati di sneaker e agli amanti dei bei capi base.
Abbigliamento e moda
- Lad Musician
4 Chome-26-35 Jingumae, Shibuya, Tokyo 150-0001
Questo marchio di culto, dall'estetica rock, gioca con i contrasti: jeans skinny, top oversize, predominanza del nero e iconiche stampe floreali. Ogni stagione le sue collezioni sono molto attese dagli addetti ai lavori. - Noah Clubhouse
4 Chome-26-29 Jingumae, Shibuya, Tokyo 150-0001
Fondato a New York da Brendan Babenzian (ex designer di Supreme) e da sua moglie Estelle-Baily, il marchio sostiene la sostenibilità con uno stile essenziale influenzato dall'America e dalla cultura skate. La boutique di Harajuku, progettata come una rimessa occidentale, merita di per sé una visita. - Harajuku non convenzionale
3 Chome-21-10 Jingumae, Shibuya, Tokyo 150-0001
Bianco e nero, tagli all'avanguardia: questo marchio indipendente ricorda il mondo di Yohji Yamamoto, ma con un'identità più giovane e prezzi più accessibili. Un must per gli appassionati di moda sperimentale. - Fullcount Harajuku
3 Chome-20-7 Jingumae, Shibuya, Tokyo 150-0001
Riferimento assoluto del denim giapponese, Fullcount offre jeans e capi base eccezionali. I tessuti sono tessuti in Giappone, ma realizzati con cotone di prima qualità proveniente dallo Zimbabwe e dall'Egitto, a garanzia di una qualità ineguagliabile. È il fiore all'occhiello dell'estetica giapponese-americana. - Worm Tokyo
2 Chome-26-5 Jingumae, Shibuya, Tokyo 150-0001, 2F
Tempio delle sneakers nuove e rare (deadstock), Worm è l'indirizzo ideale per mettere le mani sui modelli più ambiti: Nike, Air Jordan, ASICS e altri ancora. Bonus: il negozio si trova proprio sotto UNION, per una sessione di shopping due in uno. - GR8
1 Chome-11-6 Jingumae, Shibuya, Tokyo 150-0001, 2.5F (Laforet)
Situato a Laforet, GR8 è una vera e propria istituzione della moda contemporanea. Nei fine settimana non è raro imbattersi in volti noti della Tokyo Fashion Week. La boutique offre una selezione all'avanguardia di marchi di tendenza. - Nepenthes
1 Chome-44-1 Jingumae, Shibuya, Tokyo 150-0001
Un po' lontano dal trambusto principale, questo indirizzo discreto ospita marchi di culto come Needles, South 2 West 8 e Engineered Garments. Distribuito su due piani, il negozio combina la raffinatezza con uno spirito all'aria aperta.

Harajuku
@camknows su Flickr, CC BY-NC-SA 2.0
Stile di vita e accessori
- OZ Abstract
NAKATA Bld B1F 3-21-12, Jingumae, Shibuya-ku, Tokyo 151-0001, Giappone
La scena orafa di Tokyo è una delle più dinamiche al mondo, con una moltitudine di designer dall'estetica e dalle filosofie molto distinte. Tra questi, OZ Abstract è un punto di riferimento. Ospitato in una discreta boutique nel seminterrato di Harajuku, il marchio presenta accessori gotici con influenze rock, in perfetta sintonia con l'atmosfera grezza e underground del luogo.
- retaW
〒150-0001 Tokyo, Shibuya, Jingumae, 4 Chome-28-12
Sotto la direzione del leggendario Hiroshi Fujiwara, questo marchio apotecario offre saponi, profumi e diffusori con fragranze ispirate al Giappone. (Suggerimento: il nome si pronuncia re-too)
- Jason Markk
〒150-0001 Tokyo, Shibuya, Jingumae, 4 Chome-32-7
Specialista mondiale dei prodotti per la cura delle scarpe da ginnastica, Jason Markk ha un'elegante boutique a Harajuku dove potete affidare le vostre scarpe a un servizio di pulizia completo. Il personale attento valuta le vostre esigenze prima di iniziare il lavoro. È disponibile anche un'intera gamma di prodotti e accessori per estendere il servizio di pulizia alla casa.
- Ramidus Tokyo
3 Chome-21-12 Jingumae, Shibuya, Tokyo 150-0001
Marchio secondario della famosa Porter/Yoshida Bag Company, Ramidus offre borse contemporanee in nylon, 100% made in Japan. Sebbene il nero rimanga il suo colore caratteristico, il marchio ha ampliato la sua gamma negli ultimi anni.
- GIOCO A CASA Tokyo
〒150-0001 Tokyo, Shibuya, Jingumae, 3 Chome-20-21
Questo negozio è specializzato in berretti sportivi aderenti e altri articoli streetwear essenziali. Presenta modelli esclusivi del leggendario New Era 59Fifty, oltre a maglie e articoli da collezione.
- Boutique Fender Harajuku
〒150-0001 Tokyo, Shibuya, Jingumae, 1 Chome-8-10 The Ice Cubes B1F〜3F
Il leggendario produttore di strumenti musicali ha aperto il suo negozio più grande del mondo a Harajuku, su quattro piani. Qui potrete scoprire modelli realizzati esclusivamente in Giappone, strumenti unici e un laboratorio Fender Custom Shop. Un'occasione imperdibile per i musicisti!
- Kiddy Land
6 Chome-1-9 Jingumae, Shibuya, Tokyo 150-0001
Aperto nel 1950, Kiddy Land è una vera e propria istituzione per i giocattoli e gli oggetti kawaii. Questo iconico negozio di Harajuku abbraccia la cultura pop giapponese, con Sanrio, Sonny Angels e altri oggetti da collezione.
- Atelier Converse White
〒150-0001 Tokyo, Shibuya, Jingumae, 6 Chome-16-5 HOLONⅢ
La boutique del leggendario marchio Converse offre modelli prodotti in Giappone, ma anche un laboratorio di personalizzazione nel seminterrato. Qui i clienti possono progettare il proprio paio di Chuck Taylors e, nella maggior parte dei casi, uscirne il giorno stesso.
Centri commerciali e vie dello shopping
Oltre ai suoi numerosi negozi, Harajuku ospita anche alcune aree emblematiche che hanno una propria identità. Sono luoghi da non perdere durante la vostra visita.
Via Takeshita
Probabilmente il primo luogo che viene in mente quando si pensa ad Harajuku, questa via dello shopping va dalla stazione di Harajuku all'incrocio principale del quartiere. Qui si trova un'incredibile varietà di negozi, caffè, bancarelle di cibo e piccole boutique. Molti sono rivolti principalmente ai turisti, ma alcuni sono vere e proprie gemme conosciute solo dagli addetti ai lavori. Ma attenzione: nei fine settimana, la folla può essere impressionante!
Tokyu Plaza Harajuku HARAKADO e Tokyu Plaza Omotesando OMOKADO
Questi edifici "gemelli" si fronteggiano in diagonale, all'angolo tra Harajuku e Omotesando. OMOKADO è un'istituzione locale, non da ultimo per la sua scala mobile che attraversa un tunnel rivestito di specchi. HARAKADO, inaugurato nell'aprile 2024, si distingue per la sua terrazza verde all'aperto, visibile dalla strada.
Laforet Harajuku
È impossibile parlare di Harajuku senza menzionare questo edificio iconico. Questo grande magazzino a più piani ospita boutique di marchi internazionali e di giovani designer locali. La sua facciata è spesso ornata da enormi manifesti con celebrità, che contribuiscono alla sua aura di culto.
Questa strada alla moda collega Harajuku a Shibuya. Fiancheggiata da boutique alla moda, caffè e ristoranti eleganti, è ideale per una passeggiata più rilassata rispetto a Takeshita Street.
Attrazioni culturali
Harajuku e l'area circostante non sono solo negozi. Il quartiere è anche ricco di luoghi culturali imperdibili, situati proprio accanto alle sue vivaci vie dello shopping.
Santuario Meiji Jingu
Una delle attrazioni più famose di tutta Tokyo, il Santuario Meiji Jingu fu costruito nel 1920 per commemorare la vita dell'imperatore Meiji e di sua moglie, spesso considerati gli artefici della graduale occidentalizzazione del Giappone. Ci sono diversi ingressi al santuario, ma il più famoso e facile da raggiungere è quello dietro la stazione di Harajuku (nota anche come stazione Meiji Jingu Mae). Per raggiungere il santuario, bisogna percorrere un sentiero di ghiaia attraverso una foresta di alberi composti da fogliame proveniente da tutto il paese. A poche centinaia di metri da uno dei quartieri commerciali più frequentati del mondo, troverete un ambiente tranquillo e rilassante.
Stadio nazionale Yoyogi
Gioiello architettonico della regione, questo stadio è stato progettato dal famoso Kenzo Tange. Ospita una vasta gamma di eventi, dalle competizioni sportive ai concerti e alle sfilate di moda. In alcuni fine settimana, il parco che circonda lo stadio ospita una serie di eventi, tra cui i mercati agricoli.
Parco Yoyogi
Il vasto parco Yoyogi ha uno dei suoi ingressi più suggestivi proprio accanto alla stazione di Harajuku. Il parco è stato inaugurato nel 1967 sul sito di un'ex base militare statunitense. Oggi è il parco più popolare della città, ideale per picnic e altre attività all'aperto.
Santuario Togo Jinja
Il santuario Togo Jinja si trova appena fuori dalla famosa via Takeshita. Con la sua atmosfera più rilassata, è un luogo ideale per sfuggire alla folla, ma è anche il luogo in cui i visitatori possono acquistare i portafortuna Omamori e le previsioni Omikuji a tema Sanrio. Spesso sono disponibili anche articoli con personaggi iconici come Hello Kitty, PomPomPurin e Batsumaru!
Museo d'arte Ota Memorial
Questo museo è dedicato quasi interamente alle stampe ukiyo-e. Non ha una collezione permanente, per cui vale la pena visitarlo spesso. Oltre a opere specifiche dell'ukiyo-e, le mostre coprono una serie di temi legati a questa forma d'arte.
Dove mangiare?
Dopo una giornata trascorsa a camminare e a fare shopping, è ora di trovare un posto dove mangiare e rilassarsi. Ecco alcuni dei nostri ristoranti preferiti a Harajuku e dintorni!
Ristoranti
- Coast2Coast
〒150-0001 Tokyo, Shibuya, Jingumae, 5 Chome-12-12 J-Wing Right B1F
Un caffè a tema basket gestito da uno dei più importanti influencer di basket del Giappone. Il locale è spesso frequentato da giocatori NBA in visita e ospita serate di gioco durante i playoff e le finali NBA. Per quanto riguarda il cibo, il loro tipico hot dog "Dogger" è condito con salsa fatta in casa e formaggio fuso.
- Ristorante Hyene
5 Chome-13-14 Jingumae, Shibuya, Tokyo 150-0001
Il menu creativo e giocoso di Yoko Kimoto riflette perfettamente il fascino della zona. Lussuosa e stravagante al tempo stesso, la chef Kimoto trae ispirazione dalle sue radici giapponesi e coreane.
Per rendere ancora più piccante l'esperienza culinaria, gli ospiti possono richiedere un piatto "qualsiasi" dalla cucina alla fine del pasto, a seconda degli ingredienti disponibili al momento.
A poco meno di 10.000 yen, questo pasto offre un ottimo rapporto qualità-prezzo!
- Sakura-tei
3 Chome-20-1 Jingumae, Shibuya, Tokyo 150-0001
Un'istituzione di Harajuku, questo ristorante di okonomiyaki offre un menu a volontà per il pranzo. Con 30 anni di esperienza, Sakuratei fa parte del paesaggio di Harajuku tanto quanto i negozi che lo circondano.
- Bistrot vegano Jangara
〒Jingumae 1-13-21 2F, Shibuya, Tokyo, Giappone, 150-0045
Situato in posizione comoda vicino alla stazione di Harajuku, il Vegan Bistro Jangara offre una varietà di piatti a base vegetale che rappresentano bene i classici piatti giapponesi preferiti. Vengono offerte "carni" alla griglia, ramen e curry. Anche i dessert sono vegani e senza glutine, con torte alla mousse particolarmente apprezzate.
- 3 Hermanos
〒150-0001 Tokyo, Shibuya, Jingumae, 3 Chome-26-5 URAHARA CENTRAL APARTMENT 102
3 Hermanos è considerato un classico della nuova generazione di Harajuku. Dopo aver iniziato come ristorante a Yamanashi, questo ristorante di tacos ha aperto per la prima volta a Tokyo come food truck. Nell'aprile del 2024, il negozio ha aperto i battenti in un tranquillo vicolo nel centro del quartiere.
Il proprietario, Yamato Furuya, ha studiato cucina messicana a Città del Messico. Tornato in patria, serve autentici tacos con tortillas di mais, cipolle, coriandolo e altro ancora!
Caffè e dessert
- Kopikalyan
Specializzato in caffè di origine indonesiana, questo locale dispone di tavoli all'interno e sulla terrazza, in una strada commerciale molto frequentata.
- BONTEMPS Ciambella e caffè di Harajuku
Con il suo marketing giocoso e i suoi menu originali, BONTEMPS è un locale che riflette l'atmosfera di Harajuku. Le ciambelle attorcigliate sono disponibili con una varietà di guarnizioni e possono essere vendute in scatole da asporto.
- Crepe al Matcha Kotobuki-sei-an Takeshita Street Harajuku
Il Matcha è un elemento fondamentale della pasticceria giapponese e le crepes sono un elemento fondamentale dello street food di Harajuku. Unendo le due cose si ottiene un dessert eccezionale da gustare mentre si fa shopping. La crêpe con matcha e crème brûlée è uno dei dolci più originali in circolazione!
Alloggiare vicino a Harajuku
Sebbene Harajuku sia molto centrale, le sue strade densamente popolate non ospitano molti hotel. Tuttavia, è vicina ad Aoyama e Shibuya, due quartieri con molti hotel di qualità e di facile accesso.
Per maggiori informazioni su Shibuya e su alcuni dei migliori alloggi della zona, consultate l'articolo qui sotto:
Harajuku nella storia e nella cultura pop
Durante il periodo Edo, Harajuku era un punto di sosta per i viaggiatori sulla strada per Kamakura. Il nome Harajuku significa letteralmente "alloggio nei campi", il che riflette la sua storia. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la zona fu un centro di operazioni militari statunitensi, con una base nell'attuale Yoyogi Park e dormitori per soldati nelle vicinanze. Ciò ha favorito un alto grado di integrazione della cultura occidentale nella regione.
Dopo l'occupazione, lo status di Harajuku come capitale della moda iniziò a decollare con l'arrivo di un numero sempre maggiore di influenze internazionali.
La natura stessa di Harajuku la rende un centro di cultura pop e la città è stata protagonista di molti media. Negli ultimi anni, la popolare serie Jujutsu Kaisen presenta scene in cui i personaggi principali trascorrono il loro tempo a Harajuku. Anche Owari no Seraph ha un ruolo di primo piano nel quartiere. Vale la pena notare che ogni buon anime ambientato a Tokyo cita Harajuku almeno una volta!

Il quartiere alla moda di Harajuku è la culla delle mode più improbabili.
DR
Harajuku è molto più di un semplice quartiere di Tokyo. Dai turisti curiosi ai trend setter che lo chiamano casa, le sue strade sono frequentate da una folla eclettica. Passeggiare per Harajuku significa immergersi nel cuore di un luogo che ha segnato la storia della moda e della cultura pop in Giappone.
Per saperne di più sul Giappone, iscrivetevi alla nostra newsletter e seguiteci su Instagram!
Esplorate Tokyo con l'aiuto di una guida locale!
Le strade di Harajuku hanno molto da offrire! Esplorate Tokyo con l'aiuto di una guida locale!

@Ximonic su Wikimedia, CC BY-SA 4.0