Jimbocho: Il rifugio letterario di Tokyo e il paradiso degli amanti del libro
- Pubblicato il : 14/10/2025
- Per : Phoebe
- Youtube
Classificato come il quartiere più cool del mondo da Time Out nel 2025, Jimbocho è un'oasi letteraria per bibliofili e intellettuali. Questo quartiere unico, spesso chiamato "Book Town", ospita oltre 150 librerie, case editrici e istituzioni accademiche. Con il suo affascinante mix di vecchio e nuovo, Jimbocho offre ai visitatori la possibilità di esplorare secoli di storia letteraria e di immergersi nella vivace cultura libraria giapponese. Che si tratti di cercare rare prime edizioni, di sfogliare pile di libri usati o semplicemente di immergersi nell'atmosfera accademica, Jimbocho promette un'esperienza indimenticabile per gli amanti dei libri di ogni estrazione sociale. Intraprendiamo un viaggio tra le strade tortuose di questo paradiso per bibliofili, dove ogni angolo racchiude un potenziale di scoperta letteraria.
Storia ed evoluzione di Jimbocho
La ricca storia di Jimbocho risale al periodo Edo, quando la zona ospitava numerose residenze di samurai. Il quartiere prende il nome da Nagaharu Jinbo, un samurai di alto rango che visse nella zona nel XVII secolo. Tuttavia, la trasformazione di Jimbocho in un paradiso per gli amanti dei libri è iniziata alla fine del XIX secolo, quando il Giappone ha subito una rapida modernizzazione.
Negli anni '70 e '80 del XIX secolo, a Jimbocho furono fondate tre delle più prestigiose università di Tokyo: Meiji, Nihon e Chuo (anche se la Chuo si è poi trasferita). La presenza di queste istituzioni accademiche attirò studenti, studiosi e intellettuali, creando una domanda di librerie e case editrici nella zona.
Un momento cruciale nella storia di Jimbocho si ebbe nel 1913, quando un grande incendio distrusse gran parte del quartiere. Sulla scia di questa tragedia, un ex insegnante di nome Shigeo Iwanami aprì una libreria che sarebbe poi diventata la rinomata casa editrice Iwanami Shoten. Questo evento segnò l'inizio della rinascita di Jimbocho come centro di letteratura e apprendimento.
Nel corso dei decenni, Jimbocho continuò a evolversi, affrontando sfide come il Grande terremoto del Kanto del 1923, che causò ulteriori distruzioni. Nonostante queste difficoltà, la reputazione di Jimbocho come città del libro si è rafforzata. Oggi Jimbocho è una testimonianza della resilienza della comunità letteraria di Tokyo e funge da museo vivente della cultura libraria giapponese.
Navigare per le strade animate di Jimbocho e le sue librerie più importanti
Esplorare Jimbocho può essere un'esperienza esaltante per gli amanti dei libri, con le sue strade labirintiche fiancheggiate da librerie di ogni dimensione e specialità. Il cuore del quartiere si trova all'incrocio tra Yasukuni-dori e Hakusan-dori, dove i visitatori possono trovare una concentrazione delle librerie più famose.
Uno dei negozi più rinomati della zona è Isseido Shoten, fondato nel 1903. Questa venerabile istituzione è specializzata in libri rari e antichi e offre un tesoro di documenti storici, prime edizioni e stampe di valore. Il personale esperto del negozio può guidare i visitatori attraverso l'ampia collezione, che comprende titoli giapponesi e in lingua straniera.
Per chi è interessato ai libri in lingua inglese, Bondi Books è una meta da non perdere. Situata a Yasukuni-dori, questa libreria di seconda mano offre un'ampia selezione di libri inglesi a prezzi accessibili di vari generi. È un luogo eccellente per trovare gemme letterarie nascoste a prezzi stracciati.
Altre librerie degne di nota sono:
- Kitazawa Shoten: specializzata in libri in lingua straniera, in particolare nel campo delle scienze umane e sociali.
- Tokyodo: Una grande libreria a più piani che offre novità e bestseller.
- Sanseido: Un'altra grande catena di librerie con una presenza significativa a Jimbocho.
- Komiyama Books: Negozi a più piani con offerte diverse ad ogni piano. Ideale per riviste di moda e piccoli oggetti.
- Stacks Book Store: Un negozio di pubblicazioni contemporanee con un bar di birra artigianale.
- Magnif: Negozio specializzato in riviste vintage con un'ampia selezione di riviste di moda giapponesi.
Durante la navigazione per le strade, tenete d'occhio le numerose librerie specializzate che si concentrano su argomenti di nicchia come l'arte, la musica o periodi specifici della storia giapponese. Questi negozi spesso contengono collezioni rare e preziose che si rivolgono a collezionisti e ricercatori.
Oltre i libri: Il significato culturale e le attrazioni di Jimbocho
Se i libri sono indubbiamente l'attrazione principale, Jimbocho offre ai visitatori molto di più di una semplice attività letteraria. Il ricco patrimonio culturale del quartiere è evidente nell'architettura, nei caffè e nelle varie istituzioni culturali.
Uno dei punti di riferimento culturali più significativi della zona è il Teatro Jimbocho, completato nel 2007. Questa moderna struttura ospita una varietà di spettacoli, tra cui opere teatrali, concerti ed eventi letterari. È un punto di riferimento per la comunità artistica locale e offre ai visitatori la possibilità di sperimentare la cultura giapponese contemporanea.
Per chi è interessato alle tradizioni giapponesi, vale la pena visitare il vicino Santuario Kanda Myojin. Questo antico santuario scintoista, risalente al periodo Edo, è dedicato all'erudizione e all'apprendimento, il che lo rende un giusto complemento all'atmosfera libresca di Jimbocho.
Jimbocho ospita anche diversi caffè storici e kissaten (tradizionali caffetterie giapponesi) che da decenni servono la comunità letteraria locale. Questi locali, come Sabouru e Ladrio, offrono uno sguardo al passato della zona e costituiscono l'ambiente perfetto per la lettura o la contemplazione.
Gli appassionati d'arte apprezzeranno le numerose piccole gallerie e i negozi di antiquariato sparsi per il quartiere. Questi spazi spesso presentano opere di artisti locali o espongono manifesti e stampe d'epoca legati alla letteratura e all'editoria.
Volete scoprire un lato diverso di Tokyo? La nostra visita guidata fa al caso vostro!
Dall'iconico Santuario Meiji ai vivaci quartieri dei manga, questo tour privato di Tokyo offre una selezione curata di luoghi imperdibili del Giappone.
Università e istituzioni accademiche a Jimbocho
La reputazione di Jimbocho come polo intellettuale è strettamente legata alla presenza di diverse prestigiose università prestigiose nella zona. Queste istituzioni hanno svolto un ruolo cruciale nel plasmare il carattere del quartiere e continuano a contribuire alla sua vibrante atmosfera accademica.
L'Università Meiji, fondata nel 1881, è uno degli istituti di istruzione più importanti di Jimbocho. Il suo campus, situato vicino al cuore del quartiere del libro, attira migliaia di studenti e studiosi, contribuendo all'energia giovanile e intellettuale della zona.
La Nihon University, fondata nel 1889, è un'altra importante presenza accademica a Jimbocho. Essendo una delle più grandi università private del Giappone, porta nella zona una popolazione studentesca diversificata, arricchendo ulteriormente la comunità locale.
Anche se la Chuo University ha trasferito il suo campus principale, il suo legame storico con Jimbocho rimane significativo. Le origini dell'università nella zona risalgono al 1885 e ha svolto un ruolo cruciale nell'affermare Jimbocho come centro di apprendimento.
Oltre a queste università, Jimbocho ospita diverse istituzioni accademiche e centri di ricerca specializzati. La Literature Preservation Society e il Tokyo Book Binding Club si trovano nella zona e contribuiscono alla conservazione e allo studio del patrimonio letterario giapponese.
La presenza di queste istituzioni educative non solo sostiene l'industria libraria locale, ma favorisce anche un ambiente di curiosità intellettuale e di scambio accademico. Studenti e professori possono spesso essere visti curiosare nelle librerie o partecipare a vivaci discussioni nei caffè locali, contribuendo a creare un'atmosfera unica nel quartiere.
Esplorare la scena culinaria e i caffè di Jimbocho
Dopo aver passato ore a curiosare nelle librerie, i visitatori di Jimbocho possono rifocillarsi in uno dei numerosi caffè e ristoranti che costellano la zona. La scena culinaria del quartiere riflette il suo patrimonio letterario, con molti locali che si rivolgono agli amanti dei libri e offrono spazi accoglienti per la lettura e il relax.
Uno dei caffè più famosi di Jimbocho è Sabouru, una caffetteria in stile retrò che serve la comunità locale dal 1955. Con il suo arredamento unico, che comprende pareti ricoperte di graffiti e un totem all'ingresso, Sabouru offre ai visitatori uno sguardo alla cultura dei caffè del dopoguerra a Tokyo. I succhi di frutta freschi e i toast spessi e soffici sono particolarmente apprezzati dagli avventori.
Per chi cerca un'atmosfera più contemporanea, il PAPER BACK CAFE offre un tocco moderno al tradizionale caffè della libreria. Situato all'interno dell'edificio Books Tokyodo, questo elegante locale offre un menu bilingue e ampi posti a sedere distribuiti su due piani, rendendolo un luogo ideale sia per la lettura che per la socializzazione.
Essendo un quartiere più storico di Tokyo, nella zona si trovano anche numerosi negozi di dolciumi tradizionali giapponesi, tra cui Bunsendo, un punto fermo di Jimbocho che offre ottimi daifuku e dorayaki, spesso visitato dagli abitanti della zona.
Gli appassionati di caffè non possono perdersi GLITCH COFFEE & ROASTER, noto per i suoi caffè pour-over sapientemente lavorati e per i chicchi monorigine. Gli interni in stile industriale e i baristi competenti creano un'atmosfera che piace sia agli appassionati di caffè che ai visitatori occasionali. Anche Pharos Coffee è un ottimo punto di riferimento per il caffè nella zona, relativamente nuovo nel quartiere ma con un proprio seguito di culto.
Per un assaggio della cucina tradizionale giapponese, Kanda Burajiru offre un'autentica esperienza di kissaten (caffetteria in stile giapponese). Il menu propone piatti classici come la pasta napoletana e il riso al curry, perfetti per un pasto veloce e soddisfacente tra una visita in libreria e l'altra.
Questi caffè e ristoranti non solo forniscono cibo, ma fungono anche da luoghi di ritrovo per la comunità letteraria locale. Non è raro vedere scrittori, studenti e amanti dei libri intenti a conversare o a leggere tranquillamente in questi locali, che contribuiscono a creare l'atmosfera unica di Jimbocho.
Siete interessati al cibo giapponese? Non perdete la nostra attività di preparazione del sushi ad Asakusa, a poche fermate di treno da Jimbocho!
Intraprendete un viaggio culinario nel cuore di Tokyo con il nostro workshop "Sushi Making in Asakusa".
Situato nel quartiere storico di Asakusa, noto per i suoi luoghi simbolo come il Tempio Sensoji, la Porta Kaminarimon e la vivace via dello shopping Nakamise, questo corso offre un'immersione profonda nell'arte della preparazione del sushi.
Consigli pratici per visitare Jimbocho
Per sfruttare al meglio la vostra visita a Jimbocho, considerate i seguenti consigli pratici:
- Accesso: Il modo più comodo per raggiungere Jimbocho è tramite la Metropolitana di Tokyo. Prendete le linee Hanzomon, Mita o Shinjuku fino alla stazione Jimbocho. L'uscita A7 vi condurrà direttamente al vicolo principale delle librerie.
- Orari: La maggior parte delle librerie di Jimbocho aprono verso le 10:00 o le 11:00 del mattino. Pianificate la vostra visita di conseguenza e considerate di arrivare nella tarda mattinata o nel primo pomeriggio per avere un'esperienza migliore.
- Lingua: Sebbene molti negozi si rivolgano principalmente a chi parla giapponese, diversi negozi sono specializzati in libri in lingua straniera. Cercate i caratteri 洋書 (yosho) che indicano le sezioni in lingua straniera.
- Contanti: alcune piccole librerie potrebbero non accettare carte di credito, quindi è consigliabile portare con sé contanti.
- Mappa: Prendete una mappa della zona presso il Book and City Information Center situato in Kanda-Suzuran-Dori Street per orientarvi tra le numerose librerie.
- Rispetto: Molti negozi ospitano libri rari e di valore. Siate attenti a maneggiare i libri con cura e seguite le regole specifiche stabilite dai singoli negozi.
- Eventi stagionali: Considerate la possibilità di visitare il Kanda Used Book Festival in autunno o il Jimbocho Book Festival, che si tiene in genere in ottobre, per trovare offerte ed eventi speciali.
Seguendo questi consigli, sarete ben preparati a esplorare i tesori letterari di Jimbocho e a sfruttare al meglio la vostra visita alla città del libro di Tokyo.

Stazione di Jimbocho, Tokyo
@Wikimedia
Volete scoprire più facilmente i dintorni di Tokyo? I nostri pass ferroviari regionali potrebbero essere di vostro interesse
Il ruolo di Jimbocho nel preservare il patrimonio letterario giapponese
Jimbocho svolge un ruolo cruciale nel preservare e promuovere il ricco patrimonio letterario del Giappone. Il quartiere funge da archivio vivente della storia intellettuale e culturale del Paese, ospitando innumerevoli libri rari e preziosi che abbracciano secoli di letteratura e studi giapponesi.
Molte librerie di Jimbocho sono specializzate in libri antichi e documenti storici, offrendo a ricercatori e collezionisti l'accesso a materiali che altrimenti andrebbero persi nel tempo. Negozi come Isseido Shoten, ad esempio, ospitano ampie collezioni di testi del periodo Edo (1603-1868), stampe xilografiche e manoscritti, fornendo risorse preziose per gli studiosi di storia e cultura giapponese.
Il quartiere ospita anche la Literature Preservation Society, un'organizzazione dedicata alla conservazione e allo studio delle opere letterarie giapponesi. Questa istituzione lavora instancabilmente per proteggere testi fragili e promuovere la ricerca sulletradizioni letterarie giapponesi.
Le librerie di Jimbocho non si limitano a conservare i testi antichi, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nel sostenere la letteratura giapponese contemporanea. Molti negozi sono specializzati in pubblicazioni di piccola tiratura e in opere di autori emergenti, contribuendo a coltivare nuovi talenti e a mantenere viva la scena letteraria giapponese.
Inoltre, le numerose case editrici del quartiere, tra cui la rinomata Iwanami Shoten, continuano a produrre opere letterarie e accademiche di alta qualità, assicurando che Jimbocho rimanga all'avanguardia del discorso intellettuale giapponese.
Visitando Jimbocho, gli amanti dei libri e gli studiosi contribuiscono alla conservazione del patrimonio letterario giapponese. Ogni acquisto effettuato in queste librerie storiche contribuisce a sostenere l'ecosistema che mantiene in vita questo tesoro culturale unico nel cuore di Tokyo.
Mentre esplorate le strade tortuose e sfogliate gli innumerevoli scaffali di Jimbocho, ricordate che non state visitando un semplice quartiere commerciale, ma state entrando in un monumento vivente alla parola scritta. Che siate collezionisti seri, lettori occasionali o semplici viaggiatori curiosi, Jimbocho offre uno sguardo unico sull'anima della letteratura giapponese e sul potere duraturo dei libri di connetterci attraverso il tempo e la cultura.
Se siete interessati ad altre destinazioni letterarie in Giappone, potreste anche visitare i vicini quartieri di Kanda o esplorare il parco del Palazzo Imperiale che hanno entrambi una ricca storia culturale. Buona esplorazione!
Volete scoprire altri quartieri di Tokyo? Iscrivetevi alla la nostra newsletter e seguiteci su Instagram.