Stazione di Harajuku

  • Pubblicato il : 10/10/2025
  • Per : Joshua
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

La stazione di Harajuku è una delle fermate più famose di Tokyo. Permette di accedere all'omonimo quartiere, un vero e proprio epicentro della cultura urbana e della moda di strada. Situata a ovest della linea circolare Yamanote, tra le stazioni di Yoyogi e Shibuya, è anche la porta d'accesso al tranquillo Santuario Meiji e alle sue vie dello shopping alla moda.

La stazione è gestita da JR East e si trova sulla linea circolare Yamanote, che circonda Tokyo. Ha due binari:

Linea JR Yamanote

  • Binario 1: verso Shibuya e Shinagawa
  • Binario 2: verso Shinjuku e Ikebukuro

Circa 70.000 passeggeri utilizzano queste piattaforme ogni giorno.
La stazione è direttamente collegata alla stazione Meiji-Jingû-mae, dove è possibile prendere le linee Chiyoda e Fukutoshin, ma per raggiungerla è necessario lasciare la stazione di Harajuku e camminare per circa 200 metri.

Harajuku Station platform

Piattaforma della stazione di Harajuku

@LERK su Wikimedia, CC BY-SA 3.0

@JR Est

La stazione di Harajuku fu costruita all'inizio del XXᵉ secolo originariamente come stazione merci. Divenne una stazione passeggeri nel 1909 con l'apertura della linea Yamanote e acquistò importanza con l'inaugurazione del Santuario Meiji nel 1920, dedicato all'imperatore e a sua moglie.

All'epoca, la stazione era principalmente in legno, con dettagli tipici dell'epoca Taisho, che ricordavano l'architettura europea. Quando è stata ristrutturata nel 2020, ha adottato uno stile più moderno, con grandi pareti di vetro, e ora ospita un Sarutahiko Coffee Shop al terzo piano.

The former Harajuku Station circa 2016

L'ex stazione di Harajuku nel 2016 circa

@Edomura no Tokuzo su Wikimedia, CC BY-SA 4.0

Per saperne di più su Yamanote // La linea JR Yamanote

Viaggiate a Tokyo e in tutto il Giappone con la rete JR!

Il JR Pass copre tutti i trasporti gestiti da JR in tutto il Giappone, compresa la linea Yamanote e lo Shinkansen, i famosi treni ad alta velocità!

N700 Shinkansen bullet train on the Tokaido Line

@Wikimedia