Stazione di Ikebukuro
- Pubblicato il : 22/10/2025
- Per : Joshua
- Youtube
La stazione di Ikebukuro serve numerose linee in tutta Tokyo. Essendo uno dei principali nodi di trasporto della città, è la terza stazione più trafficata al mondo.
La terza stazione più trafficata al mondo
La stazione diIkebukuro è la terza stazione ferroviaria più trafficata al mondo, dopo quelle di Shinjuku e Shibuya. Tutte e tre le stazioni si trovano a Tokyo e sono i principali nodi di trasporto della città.
Sebbene la stazione sia gestita principalmente da JR (Japan Railways), ospita numerose linee gestite da diversi operatori, che servono vari itinerari della capitale. Ecco le linee ferroviarie che passano dalla stazione di Ikebukuro:
JR Est
- Linea Yamanote
- Linea Saikyo
- Linea Shonan-Shinjuku
Ferrovie Seibu
- Linea Seibu Ikebukuro
Ferrovie Tobu
- Linea Tobu Tojo
Linea della metropolitana di Tokyo
- Linea Marunouchi
- Linea Fukutoshin
- Linea Yurakucho
JR è l'operatore principale della stazione di Ikebukuro, con la linea Yamanote come servizio di punta. Questa linea forma un anello attraverso il centro di Tokyo, servendo le principali fermate come Shinjuku, Shibuya, Akihabara e la stazione di Tokyo.
Grazie alle numerose linee accessibili da Ikebukuro, gran parte dell'agglomerato urbano di Tokyo è facilmente raggiungibile, fino all'est della regione e anche oltre, fino alle prefetture vicine come Saitama, a nord.
Piattaforme delle linee JR
Tre linee JR servono la stazione di Ikebukuro. Fanno parte della rete delle Japan Railways e sono tutte coperte dal Japan Rail Pass.
Linea JR Yamanote
- Binari 5 e 6: in direzione di Shinjuku, Shibuya e Shinagawa
- Binari 7 e 8: direzione opposta verso Tabata, Ueno e la stazione di Tokyo
Linea JR Saikyō
- Binario 1: verso Shinjuku, Shibuya e Ōsaki
- Binario 4: verso Akabane, Ōmiya e Kawagoe
Linea JR Shōnan-Shinjuku
- Binario 2: verso Shinjuku, Yokohama e Ōfuna (anche accesso al Narita Express per l'aeroporto di Narita)
- Binario 3: verso Ōmiya
Scoprite Tokyo e tutto il Giappone con il Japan Rail Pass!
Binari della linea Tobu Tojo
La stazione di Ikebukuro ha cinque binari per la linea Tobu Tojo. È anche il capolinea di questa linea.
Tutti i treni da Ikebukuro vanno a Narimasu, Shiki, Kawagoe, Sakado e Ogawamachi.
Piattaforme della ferrovia Seibu
La linea Seibu Ikebukuro va dalla stazione di Ikebukuro alla prefettura di Saitama.
Questa linea consente un facile accesso al Belluna Dome, sede della squadra di baseball Seibu Lions.
La stazione dispone di 7 binari per la Seibu Railway, con i binari 1, 4 e 6 utilizzati principalmente per lo sbarco dei passeggeri.
Piattaforme della metropolitana di Tokyo
La stazione di Ikebukuro ha tre binari centrali per le linee della metropolitana di Tokyo.
Linea Marunouchi
- Binari 1 e 2: verso Otemachi, Tokyo, Ginza, Shinjuku, Ogikubo e Honancho.
Linea Yurakucho
- Binario 3: verso Iidabashi, Nagatacho, Yurakucho e Shin-Kiba
- Binario 4: verso Kotake-Mukaihara e Wakoshi
Linea Fukutoshin
- Binario 5: verso Shinjuku-Sanchome, Meiji-jingu Mae (stazione di Harajuku) e Shibuya
- Binario 6: verso Kotake-Mukaihara e Wakoshi
Uscite principali dalla stazione di Ikebukuro
La stazione di Ikebukuro ha decine di uscite, ma le principali sono due: l'uscita est e l'uscita ovest.
Uscita est
L'uscita est dà accesso a un quartiere molto vivace, dove lo shopping e la cultura degli anime sono onnipresenti.
Da questa uscita si può raggiungere il famoso centro commerciale Sunshine City, che ospita il più grande centro Pokémon di Tokyo.
Nelle vicinanze si trovano anche il negozio multipiano Animate, specializzato in prodotti legati agli anime, e il cinema Toho.
Ci sono anche molti negozi che vendono carte collezionabili, oltre a prodotti J-pop e K-pop.
Vicino all'uscita principale si trovano anche una grande BIC Camera e i grandi magazzini Seibu e, poco più avanti, l'uscita Don Quijote Ikebukuro East.
Uscita est della stazione di Ikebukuro
@MaedaAkihiko su Wikimedia, CC BY-SA 4.0
Uscita ovest
L'uscita ovest della stazione di Ikebukuro è più incentrata sui ristoranti e sulle attività di svago. Numerosi izakaya e ristoranti di ramen fiancheggiano le strade.
Il quartiere ha anche una forte presenza cinese, con negozi di alimentari e ristoranti tradizionali molto popolari tra la comunità cinese di Tokyo. Proprio accanto, il grande magazzino Tobu, direttamente collegato alla stazione, ospita anche una serie di ristoranti ai piani superiori e un Don Quijote per gli amanti dello shopping insolito.
Poco distante si trova il campus dell'Università Rikkyo, una delle migliori facoltà della città.
Storia della stazione di Ikebukuro
La stazione di Ikebukuro fu inaugurata nel 1903 e l'insediamento di due importanti università nel quartiere ne fece presto un importante punto di sosta per gli studenti.
Il quartiere e la stazione conobbero un ulteriore boom dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando si svilupparono mercati neri su entrambi i lati della stazione.
Nel 2024, il jingle della stazione della linea Yamanote è stato sostituito dal tema di BIC Camera, il famoso negozio di elettronica con sede a Ikebukuro. Questo cambiamento ha rafforzato l'identità del quartiere, dove BIC Camera è diventata una vera e propria istituzione.
Per saperne di più sul Giappone, iscriviti alla nostra newsletter e seguici su Instagram!