Il buddismo giapponese: storia, scuole e influenza culturale

  • Pubblicato il : 25/01/2024
  • Per : Japan Experience
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Il buddismo è arrivato in Giappone dalla Corea nel VI secolo d.C. e ha avuto un impatto profondo e duraturo sulla cultura giapponese. Nonostante i periodi di conflitto e persecuzione, il buddismo si è radicato e si è evoluto in modo peculiare in Giappone, ramificandosi in diverse scuole di pensiero e di pratica. Oggi, circa 2/3 dei giapponesi si considerano buddisti, anche se la religione non ha un forte impatto sulla vita quotidiana della maggior parte delle persone. Esploriamo la storia del viaggio del buddismo in Giappone, le scuole principali che sono emerse, la loro evoluzione nel tempo e il duraturo impatto culturale del buddismo.



 

Ultimi Articoli

Tengu (Yokai)

Brividi di terrore in Giappone quest'estate!

Più efficaci del gelato al limone, i brividi horror sono un ottimo modo per rinfrescarsi.

Tokyo

Affitti in Giappone: una guida completa ai prezzi e alle caratteristiche speciali

La questione dell'alloggio è centrale per chiunque desideri soggiornare o stabilirsi in Giappone.

Sou Fujimoto - L'architetto del futuro

Sou Fujimoto è l'architetto giapponese che ha progettato l'imponente Grand Ring dell'