I 10 migliori giardini per bere matcha in Giappone
- Pubblicato il : 19/11/2025
- Per : Phoebe
- Youtube
Per gustare appieno un matcha, non c'è niente di meglio di un giardino tradizionale. Per combinare questi piaceri, Japan Experience presenta 10 giardini in tutto il Giappone, dove è possibile prendere il tè ammirando il paesaggio.
Tempio Kodai-ji (Kyoto)
Situato ai margini della famosa dera di Kiyomizu, il Kodai-ji ospita diversi edifici circondati da acqua e bambù. Apprezzato per i suoi ciliegi in primavera, sono i suoi aceri arrossati (momiji) ad attirare l'attenzione in autunno, soprattutto quando le le illuminazioni illuminazioni. Sebbene la casa da tè sia aperta tutto l'anno, vi consigliamo vivamente di visitarla in questo periodo dell'anno, poiché offre una vista mozzafiato sul momiji.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: 〒605-0825 Kyoto, Reparto Higashiyama, 高台寺下河原町526
ORARI DI APERTURA: tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.30
SITO WEB: kodaiji.com
Tempio Tenryu-ji (Kyoto)
Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, il Tenryu-ji è un tempio importante della città di Kyoto. Rinomato per la sua passeggiata nel giardino, il tempio si distingue anche per il dipinto del drago "Unryu-zu" che decora il soffitto della sua sala conferenze. Il tempio ospita anche una casa da tè che si affaccia sul giardino e che offre un set di matcha e dolci a soli 500 yen (3 euro).
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: 〒616-8385 Kyoto, Ukyo Ward, Sagatenryuji Susukinobabacho, 68
ORARI: tutti i giorni dalle 8.30 alle 17.00
SITO WEB: tenryuji.com
Shirotori (Nagoya)
Il giardino Shirotori di Nagoya è uno dei più grandi giardini giapponesi della regione. Si distingue per il suo design unico, che rappresenta la regione di Chubu in miniatura: una collina artificiale evoca il monte Ontake, da cui sgorga un ruscello che simboleggia il fiume Kiso, che sfocia in uno stagno che rappresenta la baia di Mikawa. Anche la sua casa da tè, Seiu-tei, ha un design distintivo. Un'elegante miscela di stile sukiya di Kyoto e architettura locale Owari, è stata progettata per assomigliare a un cigno in volo, dove la sala principale, che rappresenta la testa dell'animale, è collegata a un'altra sala (il corpo) da un ponte che funge da collo. I visitatori possono usufruire di due sale da tè che si affacciano sul giardino e di una terrazza sul laghetto.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: 2-5 Atsuta Nishimachi, Atsuta Ward, Nagoya, Aichi 456-0036
ORARI: tutti i giorni dalle 9.00 alle 16.30
SITO WEB: shirotori-garden.jp
Okayama Korakuen (Okayama)
È uno dei tre grandi giardini del Giappone, insieme a Kenroku-en (Kanazawa) e Kairaku-en (Ibaraki). Creato nel 1700 dal clan Ikeda, signori della tenuta di Tenuta di Okayama il giardino serviva come luogo di relax per samurai e ospiti illustri. Oggi è apprezzato per la sua armoniosa cornice di laghetto e verde e per la sua affascinante casa da tè, Sazanami-chaya. Godetevi il paesaggio sorseggiando una ciotola di matcha, accompagnata da wagashi (un dolce tradizionale). L'esperienza vi farà immergere nel passato lussuoso del luogo.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: 1-5 Korakuen, Kita Ward, Okayama, 703-8257
ORARI: tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.30, martedì dalle 8.00 alle 17.00
SITO: okayama-korakuen.jp
Scoprite tutte le nostre attività legate al tè in Giappone!
Ritsurin (Takamatsu)
À Takamatsu (prefettura di Kagawa), Ritsurin è uno dei giardini più belli del Giappone. Rinomato per le sue viste panoramiche, questo giardino paesaggistico del XVIIᵉ secolo offre molte attività, tra cui gite in barca tradizionale, illuminazioni stagionali e degustazioni di matcha in una delle sue case da tè. A questo proposito, Kikugetsutei si distingue per la sua età e le sue dimensioni. Il padiglione è stato tramandato di padre in figlio dai signori locali, a testimonianza della sua grande popolarità.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: 1-chome-20-16 Ritsurincho, Takamatsu, Kagawa 760-0073
ORARI: tutti i giorni dalle 6.00 alle 21.00, il mercoledì e il giovedì dalle 6.30 alle 17.00
SITO WEB: my-kagawa.jp
Rikugien (Tokyo)
À Tokyo il "Giardino delle sei poesie" è particolarmente apprezzato in autunno, quando la sua casa da tè Fukiage Chaya offre una vista mozzafiato sullo stagno in cui si riflettono i momiji.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: 6 Chome-16-3 Honkomagome, città di Bunkyo, Tokyo 113-0021
ORARI: tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00
SITO WEB: tokyo-park.or.jp
Kenrokuen (Kanazawa)
Kenroku-tei è la storica casa del tè nel giardino Kenrokuen di Kanazawa. A differenza di molti altri padiglioni della nostra selezione, questo vi permette di assistere alla preparazione del matcha da parte di un maestro locale e di preparare la vostra bevanda. È un'esperienza coinvolgente, un'occasione per scoprire la cultura del tè in un ambiente ricco di storia.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: 1 Kenrokumachi, Kanazawa, Ishikawa 920-0936
ORARIO: tutti i giorni dalle 7.00 alle 18.00
SITO: siro-niwa
Koko-en (Himeji)
Koko-en è un gruppo di nove giardini tradizionali situati a sud-ovest del castello di Castello di Himeji. Uno di questi, il "Giardino della Cerimonia del Tè", ospita il Soju-an, una graziosa casa da tè in stile sukiya caratterizzata dall'uso di materiali naturali. Il giardino è stato protagonista di diversi film e serie storiche per la sua tipica disposizione del periodo Edo (1603-1868), come ad esempio la fiction della NHK Sanadamaru.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: 68 Honmachi, Himeji, Hyogo 670-0012
ORARI: tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00
SITO: himeji-machishin.jp
Tokumeien (Takasaki)
Poco conosciuto dai viaggiatori stranieri, Tokumeien fu progettato come giardino della villa di un membro della famiglia Tokugawa. La sua casa del tè offre talvolta degustazioni di tè verde (sencha o matcha) in un ambiente rilassante tipico dell'architettura paesaggistica di Edo.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: 〒370-0864 Gunma, Takasaki, 石原町Ishiharamachi, 2857-2857
ORARI: tutti i giorni dalle 10.00 alle 15.00
SITO WEB: yamatokuen.com
Yusentei Koen (Fukuoka)
Fondato all'inizio del XIXᵉ secolo da un ricco mercante di Fukuoka, il giardino Yusentei Koen permette di gustare un matcha, accompagnato da wagashi, in un edificio risalente all'epoca Shōwa (1926-1989), con vista sul laghetto circostante. Il tè viene generalmente servito caldo, tranne in estate quando viene servito freddo, e i pasticcini che lo accompagnano cambiano regolarmente in base alle stagioni.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: 1-46 Yusentei, Jonan Ward, Fukuoka, 814-0122
ORARI: tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00
SITO WEB: yusentei.fukuoka-teien.com
Volete saperne di più sul Giappone? Iscriviti alla la nostra newsletter e seguiteci su Instagram.