Calendario degli eventi in Giappone: ottobre/novembre 2025
- Pubblicato il : 24/09/2025
- Per : Phoebe
- Youtube
Cosa vedere e fare in Giappone quest'autunno? Japan Experience ha selezionato più di 25 eventi da non perdere nell'arcipelago quest'anno, nei mesi di ottobre e novembre.
Ottobre
Festival Zuiki
dall'1 al 5 ottobre (Kyoto)
Questo matsuri di cinque giorni si tiene ogni anno a Kyoto per segnare l'arrivo dell'autunno. Ispirato a una secolare processione in onore della divinità Kitano Tenmangu, a cui si esprimeva gratitudine per i raccolti abbondanti, il festival vede sfilare diversi mikoshi davanti al santuario Kitano Tenman-gu. Sono previste anche danze tradizionali.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: Kitano Tenmangū Shamusho, Bakurocho, rione Kamigyo, Kyoto, 602-8386
ORARI: tutti i giorni, dalle 7.00 alle 17.00
SITO WEB: https://kitanotenmangu.or.jp/
Il Festival delle Lanterne di Odaiba
dal 4 al 6 ottobre (Tokyo)
Per festeggiare la fine dell'estate, riscoprite la baia diOdaiba sotto il suggestivo bagliore delle lanterne.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: 1 Chome-4 Daiba, Minato-ku, Tōkyō-to 135-0091, Giappone
ORARIO: dalle 17.30
SITO WEB: https://www.tptc.co.jp/park/01_02/event/detail/1775
Hachiman Matsuri, festival autunnale di Takayama
9 e 10 ottobre (Prefettura di Gifu)
Famoso per i suoi carri decorati e le sfilate notturne, l'Hachiman Matsuri è uno dei principali eventi della regione. Considerato uno dei tre festival più belli del Giappone, onora il santuario Hachimangu di Sakurayama e presenta carri che hanno più di 400 anni! Sono previsti anche spettacoli di marionette tradizionali.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Poiché gli orari e i luoghi delle celebrazioni variano di giorno in giorno, si consiglia di consultare il sito web.
SITO WEB: https://www.hida.jp/english/festivalsandevents/4000209.html
Scoprite l'arte tradizionale del Bunraku, la marionetta giapponese a Osaka
Non c'è nulla di infantile nell'arte del Bunraku, o spettacolo di marionette giapponese, così come viene rappresentato al Teatro Nazionale. È un'arte secolare, riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dall'Unesco, e fa parte del patrimonio artistico giapponese dalla fine del 17ᵉ secolo.

DR
Non sapete dove alloggiare a Takayama? Le nostre case in affitto fanno al caso vostro!
Le illuminazioni autunnali di Koishikawa Korakuen
dal 10 al 20 ottobre (Tokyo)
Questo mese, scoprite la bellezza del fogliame stagionale nel giardino di Koishikawa Korakuen. Il programma prevede illuminazioni, passeggiate serali e dolci tradizionali!
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: 1 Chome-6-6 Koraku, città di Bunkyo, Tokyo 112-0004
ORARIO : tutti i giorni, dalle 18.00 alle 21.00
SITO WEB: https://www.tokyo-park.or.jp/event_search/2025_2_1.html
Il Festival di Otsu Hikiyama
11 e 12 ottobre (Prefettura di Shiga)
Questo festival, a soli 10 minuti di treno da Kyoto, rallegrerà sicuramente la vostra visita nel Kansai. Il momento clou del festival di Ōtsu è la sfilata di tredici carri hikiyama riccamente decorati. I partecipanti al festival marciano lanciando chimaki, piccoli fagotti di paglia avvolti in carta, destinati ad allontanare gli spiriti maligni.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: 3-3-36 Kyo-machi, città di Otsu, prefettura di Shiga
ORARI : tutti i giorni, dalle 9.00 alle 18.00
SITO WEB: http://www.otsu-matsuri.jp/home/
Yokai Bon Odori a Tachikawa
dall'11 al 13 ottobre (Prefettura di Tokyo)
Per tre giorni, scoprite gli spiriti del folklore giapponese in un'atmosfera di festa. Cosa c'è in programma? Spettacoli dal vivo, concorsi in costume, stand gastronomici e DJ!
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: GREEN SPRINGS 2F Plaza, 3-1 Midoricho, Tachikawa City, Tokyo
ORARI : tutti i giorni, dalle 11.00 alle 21.00
SITO WEB: https://www.yokaibonodori.tokyo/english
Il grande tiro alla fune di Naha
dall'11 al 13 ottobre (Prefettura di Okinawa)
È uno dei più grandi eventi di tiro alla fune del mondo! Venite a testare la vostra forza insieme a migliaia di altri partecipanti. Il festival trae le sue origini da un rituale del XV secolo utilizzato per garantire raccolti abbondanti.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: Kokusai Dori, 3-2-10 Makishi, Città di Naha, Prefettura di Okinawa
ORARI: dalle 11.30 alle 17.00
SITO WEB: https://www.naha-navi.or.jp/magazine/2025/08/49306/
State programmando un viaggio a Okinawa? Le nostre attività potrebbero interessarvi
Festival del drago di Seiryu-e (Festival del drago di Seiryu-e del tempio di Kiyomizu)
15 ottobre (Kyoto)
Al tempio Kiyomizu-derauna parata buddista onora il drago blu Seiryu, un dio guardiano della regione. Il festival si svolge tre volte all'anno (marzo, aprile e ottobre) e prevede la processione di un drago lungo 18 metri.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: 1-294 Shimizu, Higashiyama-ku, Kyoto, Prefettura di Kyoto
ORARIO: dalle 14.00 alle 15.30
Shuki Taisai, il grande festival autunnale del santuario Nikko Toshogu
dal 16 al 18 ottobre (Prefettura di Tochigi)
Due volte l'anno, il Nikko Toshogu celebra il ritorno dello spirito di Tokugawa Ieyasu, lo shogun fondatore della dinastia Tokugawa. Per l'occasione, una parata di 100 samurai sfila per le strade dal santuario ed è prevista una dimostrazione di Yabusame, il tiro con l'arco a cavallo.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: 2301 Sannai, Nikko, Tochigi
ORARIO: 16 ottobre dalle 10.00 alle 14.30, 17 ottobre dalle 10.00 alle 13.30
Festival delle lanterne di Onomichi
18 ottobre (Prefettura di Hiroshima)
Il Festival delle Lanterne di Onomichi è un evento annuale che si tiene nella piccola città di Onomichi. Molti dei templi della zona vengono illuminati con candele, offrendo ai visitatori uno spettacolo magico da non perdere.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: L'evento si svolge in 14 templi della città. Si prega di consultare il sito ufficiale per gli indirizzi di ciascun tempio.
ORARIO: dalle 18.00 alle 20.30
Festival del fuoco di Kurama
22 ottobre (Prefettura di Kyoto)
È uno dei festival del fuoco più popolari della prefettura di Kyoto. Si svolge sulle pendici della montagna adiacente, nel villaggio di Kurama, e vede un centinaio di persone sfilare per le strade con torce infuocate. Il loro scopo? Rendere omaggio agli spiriti del santuario Yuki-jinja, eretto a Kurama nel 940 per proteggere la regione dal male.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: 1073 Kurama Honmachi, Sakyo, Prefettura di Kyoto, 601-1111
ORARIO : dalle 18:00
SITO WEB: http://www.yukijinjya.jp/
Jidai Matsuri
22 ottobre (Kyoto)
Questo evento leggendario attira oltre 2.000 partecipanti in costume che sfilano per le strade di Kyoto. Dall'epoca della Restaurazione Meiji (XIX secolo) al periodo Enryaku (VIII secolo), passando per guerrieri e personaggi famosi, (ri)scoprite la storia del Giappone in modo coinvolgente e sorprendente. La processione inizia al Palazzo Imperiale e termina al santuario Heian-jingu, dove vengono onorati gli spiriti degli imperatori.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
PERCORSO DELLA PROCESSIONE: Palazzo Imperiale di Kyoto(12:00)→ Sakaimachi Gomon(12:15)→ Karasuma Marutamachi(12:30)→ Karasuma Oike(12:50)→ Kawaramachi O(13:20)→ Kawaramachi Sanjo(13:30)→ Sanjo Ohashi(13:40)→ Sanjo Jingumichi(14:10)→ Santuario Heian Jingu(14:30)
ORARIO : dalle 12h alle 14h30
SITO WEB: https://kyoto.travel/en/travel-inspiration/jidai-matsuri-festival/
NAKED Incontra il Castello di Nijo 2025 vista della luna
dal 31 ottobre al 7 dicembre (Kyoto)
Organizzata dal collettivo NAKED.Inc., famoso per i suoi spettacoli di suoni e luci, questa mostra notturna sublima la bellezza del Castello di Nijō. Moon Viewing è un omaggio allo tsukimi, la contemplazione della luna, un'antica tradizione giapponese particolarmente celebrata in autunno.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: 541 Nijojocho, quartiere Nakagyo, Kyoto, 604-8301
ORARIO: tutti i giorni, dalle 18.00 alle 22.00 (ultimo ingresso alle 21.00)
SITO WEB: https://garden.naked.works/en/kyoto/spot/nijojo_2024_autumn/
Bonus: questo mese riscaldiamo gli allenatori!
Yamathon di Tokyo
4 ottobre (Tokyo))
La Tokyo Yamathon è un evento annuale di beneficenza in cui squadre da 2 a 4 persone percorrono le 30 stazioni della linea Yamanote di Tokyo. L'obiettivo è visitare ogni stazione in un solo giorno, per una camminata di circa 40 km!
ULTERIORI INFORMAZIONI
PUNTO DI PARTENZA: Tokyo Building TOKIA, 〒100-0005 Tokyo, Chiyoda City, Marunouchi, 2 Chome-7-3 東京ビルディング B1~3階
ORARIO: dalle ore 8.00. Consultare i dettagli dell'evento quie le modalità di registrazione
SITO WEB: https://www.tokyo-yamathon.com/
Maratona di Kanazawa 2025
dal 24 al 26 ottobre (Prefettura di Ishikawa)
Ogni anno, la Kanazawa Maratona di Kanazawa permette ai corridori di scoprire i principali siti della città su un percorso di oltre 42 km. Che si tratti del Giardino Kenrokuen, del Castello di Kanazawa o della Porta di Tsuzumi-mon, visitate Kanazawa in modo diverso!
ULTERIORI INFORMAZIONI
PUNTO DI PARTENZA: Complesso Culturale Shiinoki,〒920-0962 Ishikawa, Kanazawa, Hirosaka, 2 Chome-1-1 しいのき迎賓館内 1F
PROGRAMMA: dalle 8.30 alle 15.30. Per la registrazione consultare il sito web
SITO WEB: https://www.kanazawa-marathon.jp/outline/english.html
Novembre
Concorso nazionale di fuochi d'artificio di Tsuchiura
1 novembre (Prefettura di Ibaraki)
Molto più di un semplice festival di fuochi d'artificio, questo evento porta a Ibaraki i migliori produttori di fuochi d'artificio del Giappone e dà loro l'opportunità di mostrare le proprie abilità in un contesto competitivo. L'edizione del 2025 segnerà il 100ᵉ anniversario dell'evento. Un bus navetta collega la stazione JR Tsuchiura al luogo dell'evento, situato sul fiume Sakuragawa, in circa 10 minuti.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: Fiume Sakuragawa (vicino al ponte Gakuen Ohashi, 〒300-0803 Ibaraki, Tsuchiura, Sanoko)
ORARIO: dalle 17.30 alle 20.00
SITO WEB: https://www.tsuchiura-hanabi.jp/
Concerto a lume di candela - Omaggio a Joe Hisaishi
2, 3, 15 e 24 novembre (Osaka)
Un omaggio al leggendario compositore dello Studio Ghibli Joe Hisaishi, eseguito da un'orchestra dal vivo in un'atmosfera incantata a lume di candela. In programma per diverse date a novembre, il concerto si terrà all'Ohtsuki Noh Theatre di Osaka.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: Teatro Ohtsuki Noh, 〒540-0005 Osaka, Chuo Ward, Uemachi, A7
ORARIO: varia a seconda della data di rappresentazione. Consultare il sito web
SITO WEB: https://feverup.com/m/133191/en?srsltid=AfmBOopurIi2hoofkpp9DBjxU-fcplbPjOIZO1N24QjUKA9DRBIGjsCX
Festival d'autunno del Santuario Meiji-Jingu
dal 1° al 3 novembre (Tokyo)
Questo festival si svolge nel cuore di Tokyo, presso ilfamoso santuario Meiji-Jingu, e segna l'inizio della stagione autunnale. È un'ottima occasione per godersi il clima mite dell'autunno dopo un'estate calda e umida. Da non perdere lo spettacolo di yabusame (tiro con l'arco a cavallo) il 3 novembre.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: Santuario Meiji-Jingu, 1-1 Yoyogikamizonocho, Shibuya, Tokyo 151-8557
ORARIO : tutti i giorni dalle 10.00
Festival del Fuoco di Ohitaki al Santuario di Kifune
7 novembre (Kyoto)
Tradizionalmente organizzato per allontanare gli spiriti maligni, questo festival si tiene al santuario di Kifune, un luogo di grande importanza fin dal periodo Heian (794-1185). Raggiungibile in autobus dalla stazione di Kyoto, il santuario viene incendiato durante questo spettacolare rituale.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: Santuario Kifune, 180 Kurama Kibunecho, Sakyo-ku, Kyoto, 601-1112
ORARIO: dalle 11.00
Triennale di Setouchi
Fino al 9 novembre (Prefettura di Kagawa)
Le isole Setouchi ospitano alcune delle più straordinarie installazioni artistiche del mondo. Diciassette siti, tra cui la famosa Naoshima, Teshima, Shodoshima e Awashima, presentano opere di rinomati artisti giapponesi e stranieri. Tra gli artisti ospiti figurano Yayoi Kusama, James Turrell, Haegue Yang e Leandro Erlich. L'edizione 2025 si svolge dal 3 ottobre al 9 novembre. Un'eccezionale cornice naturale, il mare interno di Setouchi, sublima queste opere d'arte di livello mondiale.
ULTERIORI INFORMAZIONI
ORARIO: varia a seconda del luogo e del giorno. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web
SITO WEB: https://setouchi-artfest.jp/en/
Suminoe Art Beat
9 novembre (Osaka)
La scena artistica di Osaka viene messa in mostra attraverso le opere di numerosi artisti locali. L'evento combina arte, gastronomia, cultura e artigianato, culminando in una gigantesca installazione di una papera di gomma dell'artista olandese Florentijn Hofman.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: 4 Chome-1-55 Kitakagaya, Reparto Suminoe, Osaka, 559-0011
ORARIO : dalle 10.00 alle 16.00
SITO WEB: https://suminoeartbeat.wixsite.com/home
Volete viaggiare da Tokyo a Osaka? Prenotate i vostri biglietti del treno con Japan Experience
Importante centro di tecniche innovative, Osaka ha il gusto del denaro, dell'audacia e dell'ospitalità. Oggi, la capitale culinaria del Kansai è la terza città del Giappone dopo Tokyo e Yokohama. Scoprite Osaka, la sua audacia, la sua ospitalità e la vivacità di questa città cosmopolita.

osservazione
Olimpiadi dei sordi di Tokyo
15-26 novembre (Tokyo)
Organizzati ogni quattro anni dal Comitato Internazionale per gli Sport dei Sordi, i Deaflympics si svolgeranno a Tokyo nel 2025. Creati nel 1924, questi giochi celebrano quest'anno il loro 100ᵉ anniversario. Segni, segnali luminosi e bandiere colorate consentono agli atleti audiolesi di gareggiare in condizioni adattate. Le gare si svolgeranno a Tokyo e nei dintorni. L'ingresso è gratuito per assistere agli eventi.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni, visitare il sito web ufficiale dell'evento.
Torneo di sumo di novembre
dal 9 al 23 novembre (Fukuoka)
Fukuoka ospita l 'ultimo grande torneo di sumo dell'anno. Sport nazionale e arte marziale tradizionale, il sumo attira appassionati da tutto il mondo. Il torneo, della durata di 15 giorni, si terrà presso il Fukuoka International Centre, a 15 minuti a piedi dalla stazione di Gofukumachi (linea Hakozaki).
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: Centro Internazionale di Fukuoka, 2-2 Chikkohonmachi, Hakata Ward, Fukuoka, 812-0021
ORARIO : dalle 9.00 alle 18.00 circa
Siete interessati al sumo? Prenotate i vostri biglietti per il torneo di novembre con Japan Experience
Il sumo, quello sport sacramentale che sembra essere nato direttamente dalle antiche leggende del Giappone. E se poteste assistere a un torneo nella città meridionale di Fukuoka?

@Artem Zhukov su Pexels, copyright free
Festival del ginkgo di Hachioji
15 e 16 novembre (Prefettura di Tokyo)
L'autunno in Giappone si tinge di colori magnifici. A Hachioji, nella periferia di Tokyo, questo festival celebra le splendide foglie di ginkgo. Oltre ai paesaggi autunnali, sfilate, spettacoli e stand gastronomici animano l'evento.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: Hachioji (dall'incrocio Koshu Kaido Oiwake a Kobito Seki, intorno al Parco Ryounan)
ORARIO: tutti i giorni, dalle 9.00 alle 16.30
SITO WEB: https://www.ichou-festa.org/
Festival della camminata sul fuoco al tempio Daishoin
15 novembre (Prefettura di Hiroshima)
Situato sull'isola di Miyajimail tempio Daishoin organizza una spettacolare cerimonia in aprile e novembre: i monaci buddisti camminano a piedi nudi su braci di cipresso come parte di un rituale di purificazione.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: Tempio Daishoin, 210 Miyajimachō, Hatsukaichi, Hiroshima 739-0588
ORARIO: dalle 11.00
SITO WEB: https://www.miyajima.or.jp/english/event/event_shiwatari.html
Volete scoprire tutti i segreti delle grandi città del Giappone quest'autunno? Le nostre visite guidate fanno al caso vostro!
Mostra One Piece Emotion - 25° anniversario
dall'8 al 30 novembre (Osaka)
Una delle serie di manga e anime più iconiche del Giappone festeggia il suo 25° anniversario. Nel novembre 2025 si terrà a Osaka una mostra itinerante che ripercorrerà i momenti salienti della saga di Cappello di paglia. Foto mai viste prima, esperienze interattive e spazi immersivi faranno la gioia dei fan, siano essi pirati o marinai.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: Osaka Nanko ATC Town Outlet Mare, 2 Chome-1-10 Nankokita, Suminoe Ward, Osaka 559-0034
ORARI : dalle 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso alle 16.30)
SITO WEB: https://www.onepiece-emotion.com/
Illuminazione autunnale di Kiyomizu-dera
dal 22 novembre al 7 dicembre (Kyoto)
Ogni sera, il famoso tempio Kiyomizu-dera sarà illuminato con i colori dell'autunno. L'evento è incluso nel normale prezzo d'ingresso al tempio.
ULTERIORI INFORMAZIONI
INDIRIZZO: Tempio Kiyomizu-dera, 1-294 Kiyomizu, Higashiyama-ku, Kyoto
ORARIO : dalle 18.00 alle 21.30
SITO WEB: https://www.kiyomizudera.or.jp/en/
Se non volete perdere nessuna notizia dal Giappone, iscrivetevi alla nostra la nostra newsletter e seguiteci su Instagram.